|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Resina contatto termico
Salve, ho un problema col mio portatile.
Le ventole del mio portatile fanno un rumore insostenibile, quindi mi sono convinto ad aprire il portatile e vedere cosa si poteva fare, per arrivare alle ventole ho dovuto scollare il radiatore dalla scheda video, mi spiego meglio: nel mio portatile, alla scheda video era incollato tramite una resina un radiatore dorato, che poi veniva raffreddato da una ventola, per arrivare alla ventola ho dovuto scollare dalla scheda video questo radiatore, la resina che li teneva uniti credo che abbia il compito si fornire un buon contatto termico, adesso che la resina è scollata è saltato anche il contatto termico. Sapete dirmi di preciso di che tipo di resina si tratta e dove posso comprarla ? Suppongo che se mi limito a poggiare il radiatore alla scheda video senza tale resina rischio di bruciare la scheda video. mi sapete dire anche che tipo di lubrificante devo usare per rendere le ventole più silenziose? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: In My MiNd
Messaggi: 369
|
un po di svitol dovrebbbe bastarti
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Non è che fosse pasta termica (più che resina)?
Se era posizionata proprio sopra al chip lo è sicuramente, basta comprarne un po' e risolvi il problema.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: In My MiNd
Messaggi: 369
|
si su tutto c'è pasta termica
per le ventole come detto una goccia di svitol e dovresti risolvere anche se le ventole dei portatili sono molto piccole a livello di motore |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Su tutto è un po' esagerato. C'è dove serve scambio termico e non c'è necessità di adesività (perché lì o si usano pad o si usano paste termiche adesive).
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: In My MiNd
Messaggi: 369
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
ok, grazie ho comprato svitol, pasta termica al silicone e una bomboletta di aria compressa per pulire un po tutto.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
mi sapete dire come va usata la pasta termica, va lascita asciugare per un po di tempo o posso da subito utilizza reil pc?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Non va assolutamente lasciata seccare all'aria. Devi stenderne un velo sottilissimo sopra al chip che deve coprire e metterci subito sopra il dissipatore.
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Occhio che la pasta termica non svolge questa funzione. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
No, mi sono spiegato male, il dissipatore era fissato all chip della scheda video tramite delle viti, ma c'era anche questa pasta termica che teneva le due parti legate anche togliendo le viti.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quello è normale. In quel caso la pasta termica non funge da collante ma solo per trasferire calore.
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.




















