Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 08:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Chrome uccide la privacy. Parola di Microsoft, anzi no

giovedì 1 aprile 2010

Spoiler:
Quote:
Il management del progetto Internet Explorer attacca: il browser di Google è un pericolo. Molto meglio IE 8. Ma le accuse finiscono su una pagina 404



Roma - Dopo l'avvento del ballot screen imposto dalla comunità europea e il rimescolamento di utenti sul mercato dei browser, e per difendere la popolarità di Internet Explorer, a Redmond partono all'attacco dei produttori che più impensieriscono il gigante del software. A cominciare da Google con il suo Chrome, browser che secondo Microsoft sarebbe una vera e propria pietra tombale delle esigenze di riservatezza naturalmente espresse dai netizen.

Alla base delle lamentele di Microsoft - espresse con un video messo assieme dal project manager di IE Pete LePage - c'è la ben nota funzionalità della barra degli indirizzi di Chrome che accorpa, in un solo elemento dell'interfaccia, la address bar e il box per le ricerche su web. Per ogni carattere digitato sulla tastiera, ribadisce LePage, a Mountain View registrano la pressione del tasto: "Non ho ancora premuto Enter - continua LePage - per caricare il sito web e Google sta già raccogliendo informazioni circa il dominio e i siti che sto visitando".

L'autocompletamento della barra degli indirizzi di Chrome, da più parti criticato per le sue ricadute negative sulla privacy della navigazione in rete al netto delle rassicurazioni di ordinanza somministrate da Google, è per il manager Microsoft un rischio inaccettabile. Su IE, incalza LePage, le cose sono molto diverse e le due funzionalità (la barra degli indirizzi e la ricerca di indirizzi online) vengono tenute ben distinte.

Ma le accuse di Microsoft prestano il fianco ai dubbi degli osservatori: il browser di Mountain View può essere configurato per restituire i risultati delle ricerche in real-time provenienti anche da altri provider, quindi Bing e Yahoo! (e quindi Bing) inclusi.

L'altra questione evidenziata da LePage, infine, vale a dire la presenza della modalità di navigazione anonima "InPrivate" di IE, tralascia del tutto di citare la corrispondente funzionalità di Chrome nota come "Incognito".

Ma è lecito dubitare della convinzione con cui Microsoft ha tentato l'affondo: i contenuti incriminati hanno ceduto il posto a una pagina di errore.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 08:29   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Microsoft sfida Chrome sulla privacy su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v