|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
Overclock vecchio Athlon XP
Ho un vecchio pc
AMD Athlon XP 1700+ ECS K7S5A 512 MB RAM fsb266 Vorrei provare ad overcloccarlo un pochino, so che con questa scheda madre non è tanto semplice... Nel bios ho settato 133/133 e non mi permette di fare molto altro (se non un downgrade mettendo 100/100 :P) Ho speedfan e ho visto che offre la possibilità di overcloccare, ma vorrei essere sicuro di quello che farò. Quanto mi conviene aumentare? Come dovrei procedere esattamente? La temperatura della cpu al momento è 48°C/52°C E' tanto, ma penso di avere un piccolo margine di sicurezza :P Spero :P Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Io ti dico solo una cosa...attento che gli athlon xp sono delle stufe !
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
Lo so, infatti in estate supero abbondantemente i 60..
Mi sarà impossibile tenere l'overclock nei mesi più caldi, ma per ora forse qualcosa si potrebbe provare.. ma come? Non conosco i processi :P Speedfan va bene? cosa dovrei settare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Fai l'overclock da bios
![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
|
Anch'io ho la ECS K7S5A , ho letto sulla scheda madre e c'è scritto ver3.1
Usando CPU-Z mi dice ver1.0 Il problema che ho è che non è stabile a 133/133 e neanche a 133/100,quindi devo per forza abbassare a 100/100 se no dopo 5 minuti di uso il pc si blocca. Quindi invece di leggere il proc come Athlon XP 2000+ (1667mhz), me lo declassa a Athlon 1250mhz. Ho un banco di sdram pc133 da 512mb. Leggendo su web dicono che si deve aggiornare il bios e diventerebbe più stabile.Solo che non mi funziona il lettore dei floppy. Si deve perforza fare da floppy vero?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Su queste schede madri cosi vecchie il floppy è d'obbligo
![]() Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
Quote:
Nel bios posso solo scegliere 100/100; 100/133; 133/100; 133/133. Al momento è a 133/133 Non so se aggiornando eventualmente cambia qualcosa, ma io il floppy non ce l'ho.. :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
|
Neanche i voltaggi ?
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Quote:
Sulla tua mobo se non mi ricordo male non esisteva varietà di scelta per fsb a meno di montare un bios "modded". L'alternativa è overcloccare tramite i moltiplicatori che è fattibile in diversi modi, via pin sul dorso della CPU se è un palomino/Thougbread A/ Througbread b......ma anche via pin trick agendo dal socket o addirittura dal retrosocket, trovi una guida su http://www.ocinside.de/index_e.html che ti permettono anche di modificare (a salire) il vcore (ma ti consigio di trovare il massimo a vcore default). Il floppy serve solo per caricare i driver dei controller dischi nella installazione di Windows XP o precedenti, per tutto il resto esistono metodi alternativi...a partire da un semplice cd rw. ![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.