Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 09:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google contro i filtri australiani

mercoledì 24 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
Il setaccio aussie dei contenuti online potrebbe convincere altri governi del mondo a fare altrettanto. E la censura è sempre arma a doppio taglio, dice BigG



Roma - La chiusura delle porte online di google.cn sta ancora facendo vibrare la sua eco. Un gesto di forza, con cui BigG ha smesso di interpretare lo scomodo ruolo del collaborazionista delle censure di stato cinesi. Una vera e propria campagna anti-filtri sembra ora aver preso vita, a partire dal quartier generale di Mountain View. E il fuoco delle polemiche si è come spostato, dalla Cina agli antipodi, in terra d'Australia.

Google ha infatti inviato - all'attenzione del Department of Broadband, Communications and Digital Economy - un corposo documento di 24 pagine, contenente la sua posizione ufficiale sull'imponente piano di filtraggio attualmente studiato dalle autorità di Canberra. Un meccanismo che potrebbe dare avvio ad un circolo poco virtuoso, spingendo altri governi del pianeta ad adottare strategie proprie nella lotta a certi contenuti della Rete.

"Quella australiana rappresenta una democrazia liberale che bilancia le libertà individuali con una responsabilità sociale - si legge nel documento inviato da BigG - I governi di altre nazioni del mondo potrebbero sentirsi legittimati ad introdurre meccanismi di filtraggio dei contenuti". Google si è dunque mostrata particolarmente preoccupata per l'esempio che il ministro delle Comunicazioni aussie Stephen Conroy finirebbe col diffondere nel mondo.

I vari governi potrebbero, secondo Google, non solo adottare un vasto sistema di filtraggio, ma anche evitare di rivelare in maniera trasparente quali contenuti passerebbero al setaccio delle autorità. Le proposte aussie, infatti, hanno creato un sistema cosiddetto di Refused Classification (RC), una categoria al cui interno dovrebbero apparire contenuti legati a pedopornografia, violenza e droga.

E Google non ha avuto alcunché da ridire su questo tipo di blocchi, già implementati (o in via di implementazione) da governi come quello del Regno Unito o del Canada. Quello che ha preoccupato BigG è invece la possibile introduzione nel piano nazionale di filtraggio della Rete di contenuti legati a tematiche come l'eutanasia e l'aborto. Temi socio-politici delicati, fondamentali per alimentare il dibattito democratico di un paese.

"C'è il rischio significativo - ha continuato il documento di Google - che i filtri oggi applicati ai contenuti di tipo RC possano venire estesi in futuro ad altre forme d'espressione in Rete, che siano legate alla pornografia e alla violenza o meno".

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-03-2010 alle 08:05.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:34   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Obama riprende il Governo australiano: basta ai tentativi di censura del web su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Il motore elettrico a flusso assiale: Ha...
Intel taglia gli sviluppatori e perde pe...
La società cinese SatNet ha lanci...
Fallout: prime immagini della stagione 2...
Back to School su AliExpress: sconti fin...
Amazon Echo Show e Echo Hub: come contro...
Amazon Echo in super offerta: dai mini s...
Amazon Kindle in offerta: prezzi imperdi...
DAZN lancia MyClubPass: l'abbonamento pe...
Intel, la boccata d'ossigeno arriva da S...
Tesla lancia ufficialmente la Model YL: ...
NordVPN chiude Meshnet: ecco quando ci s...
Sconto doppio per un tablet eccezionale:...
Amazon Fire TV Stick 4K e 4K Max in offe...
Samsung Galaxy Buds3 FE arrivano in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v