| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				il miglior netbok con 450 -500euro
			 
			
		Salve a tutti , avevo intezione di comprare un buon netbook da 11,6 pollici  e avevo escluso a priori ( visto quello che ho letto in giro )quelli con processore  atom e puntare deciso su un dual core ,il mio budget è di 450 max 500 ...cosa mi consigliate tra : 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Acer 1810tz (processore su4100) Acer Aspire One 753(processore Intel Celeron U3400) Acer aspire one 721...che non ho capito che processore monta , amd Athlon II Neo K125 single core o AMD Neo Athlon K325 dual core ??? altri prodotti anche Non acer ( ne sarei anche contento Ultima modifica di alinghi80 : 04-08-2010 alle 11:13.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 2082
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Guarda l'Acer aspire 1810tz è davvero ottimo e lo trovi su trova prezzi a 350 euro....   
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie donamara , avevo inserito l'acer 1810 tz perchè avevo letto che lo consigliavi 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di alinghi80 : 04-08-2010 alle 12:33.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1637
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 L'unica pecca che mi sento di trovare in quell'acer è il comparto grafico integrato intel, che comunque è lo stesso che propongono tutti gli altri con cpu intel (che putroppo fa ottime cpu ma gpu veramente scarse), sfortunatamente non si possono abbinare cpu intel e integrata amd Ultima modifica di malmo : 04-08-2010 alle 12:52.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1637
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1637
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 2082
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quindi a mio parere l'acer resta la soluzione migliore, almeno per il momento... Cmq il chip grafico integrato della intel è + che sufficiente per navigare in internet, office e film (persino in HD).....  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ok , ok mi sto convincendo sempre più che conviene optare sull'acer 1810 tz 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Da quella classifica il suo processore è il migliore di tutti quelli che ho postato, piazzandosi al 212 posto !Ammazza che potenza costa 300 euro    però è un AMD Athlon II Neo K125 (Single Core) e penso che sia nettamente inferiore al dual core del su4100..o sbaglio ?
		Ultima modifica di alinghi80 : 04-08-2010 alle 17:13.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1637
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 2082
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		scusate per il link 
		
	
		
		
		
		
		
	
	   e pensare che fino a ieri questi affarrini mi sembravano tutti uguali e che mi stavo prendendo la prima cacatina atom del centro commerciale mi avete convinto ,opterò per acer 1810 che mi sembra il miglior prodotto sul mercato ( peccato per il bluetooth )e in più con i 100 euro che risparmio mi farò una bella bevuta alla vostra salute che mi avete consigliato bene  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 2082
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Per il bluetooth basta acquistare un chiavetta usb di quelle 'schiacciate' che sono quasi invisibili e non sporgono dalla chassis...costano sui 10 euro...  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Con i 90 euro che restano mi sa che rischi il come etilico...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Invece il 753 lo presenta integrato e questo mi farebbe propendere più verso questo apparecchio ...solo che ho letto la recensione di uno che appena comprato lamentave la lentezza dell'elaborazione e navigazione internet tanto da lasciarlo deluso nell'acquisto...sarà mai possibile?  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 2082
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se l'aspire one 753 ha installato win 7 home premium è probabile che risulti 'lento' poichè i requisiti minimi di win7 parlano di 'Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz o più veloce' in questo caso il celeron U3400 è praticamente al limite come caratteristiche...mentre l'su4100 vanta quasi 300 Mhz in + che in questo caso fanno la differenza...   
		
	
		
		
		
		
		
		
			 
		Ultima modifica di donamara : 04-08-2010 alle 20:35.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 1637
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 2082
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mi sa che U3400 e SU3400 sono la stessa cpu.... 
		
	
		
		
		
		
		
		
			http://www.acer.it/acer/productv.do?...CRC=2432751402 Infatti se vedi nella sezione 'specifiche tecniche' c'è scritto che l'unica cpu disponibile è il celeron U3400, mentre nella sezione 'configurazioni' ci sono solo 2 versioni entrambe con su3400.... Credo che sia un errore di nomenclatura, perchè se cerchi in internet la su3400 non esiste (la trovi montata solo su questo aspire one 753, abbastanza improbabile...), in questo caso con la sigla su3400 intendono comunque il celeron U3400....i negozi on-line copiano la scheda tecnica del sito acer per questo l'errore è ripetuto da più parti... in conclusione su3400/celeron U3400 dell'aspire one 753 è molto inferiore alla su4100 dell'aspire 1810TZ... Ultima modifica di donamara : 05-08-2010 alle 23:12.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2009 
				
				
				
					Messaggi: 429
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Per il resto: possiedo un 1810TZ che uso ormai come un fisso, collegato a un 17'' e mi ci trovo abbastanza bene 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	2022: Samsung S21 FE 5G 6/128    2024: Acer Travelmate P2 14, i7 1355U, 16 GB DDR4, WD SN740 512 GB, 53 Wh Altri pc in pensione ma funzionanti: Acer 1810TZ (01/2010), Asus N56JN (10/2014)  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 2082
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		La classifica delle cpu la trovi qui: 
		
	
		
		
		
		
		
		
			http://www.notebookcheck.it/Processo...rk.6398.0.html L'architettura nuova porta sicuramente il vantaggio di una migliore dissipazione del calore e un minor consumo a vantaggio dell'U3400, ma a livello prestazionale i quasi 300 Mhz in più dell'su4100 si fanno sentire: Se parliamo di frequenza la su4100 vanta quasi il 30% in più rispetto ad un celeron U3400 e quando si parla di cpu a bassa frequenza come queste un valore del genere fa la differenza... Ultima modifica di donamara : 06-08-2010 alle 22:10.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.









		
		
		


  però è un AMD Athlon II Neo K125 (Single Core) e penso che sia nettamente inferiore al dual core del su4100..o sbaglio ?
		
  e pensare che fino a ieri questi affarrini mi sembravano tutti uguali e che mi stavo prendendo la prima cacatina atom del centro commerciale 
		
  
 
 







