Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 09:55   #1
Shivar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 57
Alti ISO?

Salve,

sono nuovo del forum, e, come ho già detto in altri post, sono un neofita di reflex, anche se non sono proprio a digiuno di fotografia...

Vorrei comprare una macchina reflex, però mi spaventa il rumore che si viene a creare con ISO da 800 a 1600. Con la mia bridge Canon SX100IS, purtroppo il rumore è già visibile a 400-600 ISO, mentre con la compattina Nikon coolpix il rumore è meno visibile, ma comunque disturba se stampo una foto 10x15... quindi mi spaventa spendere 1500 cucuzze per avere un risultato + o - simile...

Vi è capitato di fare qualche foto a ISO elevati? cosa ne pensate della Reflex in vostro possesso?

Faccio l'ultima richiesta... se non vi scoccia... posso chiedervi se postate qualche foto ad ISO elevati (tipo da 800 a 1600/3200), con il tipo di macchina che usate?
So che è una cosa che non vi chiedono in molti, ma purtroppo sui siti delle 3 macchine (Nikon, Canon e Sony), tutte dicono che il rumore è assente fino a 3200 ISO, e una di loro dice addirittura che il rumore è assente fino a 12.800 ISO... vorrei sinceramente vedere foto fatte da persone vere e senza PP...

Vi ringrazio in anticipo!!!
Shivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:21   #2
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Azz, guarda, cercare solo di paragonare una compattina qualsiasi, con una reflex qualsiasi è di per sè una cagata pazzesca (cit.), figuriamoci 1500 euro di attrezzatura.
No ho nulla qui da postrarti però google è tuo amico.
Linea guida: a parità di iso una reflex è comunque più pulita di una compatta o bridge, dato che (in generale), dipende dalla dimensione dell'elemento sensibile proporzionato alla densità sul sensore.
Comunque, primo risultato di google, dai un'occhiata.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:21   #3
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
sinceramente fai prima a cercare un po' di recensioni delle macchine fotografiche

tieni conto che più il sensore è grande, più la resa è buona ad alti iso, per cui reflex a formato pieno sono migliori di reflex con sensore ridotto (a loro volta diverse piste avanti a qualsiasi compatta o bridge)

con la mia D90 (che ha lo stesso sensore di D300(s) e D5000) si ha una resa accettabile fino a 800, 1600 può essere usato con riserve, 3200 comincia ad essere pesantino, i 6400 equivalenti sono per situazioni estreme

la D700 e la D3 ad alti iso sono molto migliori (dovrei controllare, ma mi pare che il guadagno sia 2 stop, vuol dire che a 3200 il rumore è a livelli accettabili)

di altre macchine non conosco la resa, ergo passo
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:26   #4
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
CUTTONE
Azz, abbiamo postato insieme, beh, ma lui chiedeva una specie di paragone tra compatta e reflex, poichè teme che passando a reflex, con una spesa di 1500 neuri (quindi roba seria), potrebbe non notare la differenza.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 10:36   #5
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Azz, abbiamo postato insieme, beh, ma lui chiedeva una specie di paragone tra compatta e reflex, poichè teme che passando a reflex, con una spesa di 1500 neuri (quindi roba seria), potrebbe non notare la differenza.
anche spendendone 6/700 (D5000 con 18-55 o 18-105) ha una resa mostruosamente migliore di qualsiasi compatta

io ho fatto un discorso più generale
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:13   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Shivar Guarda i messaggi
Vi è capitato di fare qualche foto a ISO elevati? cosa ne pensate della Reflex in vostro possesso?
no no mai.
Tutte ad ISO 500

TUTTE ad iso 1600 ma senza post produzione

TUTTE ad iso 1600 ma con una bella post produzione per ridurre il rumore
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 20-03-2010 alle 11:30.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:15   #7
Shivar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 57
Immagino che non posso paragonare una compatta a una Reflex, solo che mi spaventava la stampa...Quindi dite che se mi compro una cosa seria... se faccio una foto a 800 iso, stampandola non darebbe troppo fastidio il rumore che si creerebbe... giusto?
Shivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:26   #8
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da Shivar Guarda i messaggi
posso chiedervi se postate qualche foto ad ISO elevati (tipo da 800 a 1600/3200), con il tipo di macchina che usate?
Ecco qui, ti linko qualche scatto fatto con la D90 ad alti iso:
Foto 1 - 1600 ISO
Foto 2 - 1000 ISO
Foto 3 - 1600 ISO
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:30   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Shivar Guarda i messaggi
Immagino che non posso paragonare una compatta a una Reflex, solo che mi spaventava la stampa...Quindi dite che se mi compro una cosa seria... se faccio una foto a 800 iso, stampandola non darebbe troppo fastidio il rumore che si creerebbe... giusto?
la stampa riduce il rumore.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:32   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
più che paragonare una compatta da 200 con un sistema da 1500 io direi che non si possono paragonare 10-15 megapixel spalmati su un sensore grande come un unghia e 10-15 megapixel spalmati su un sensore di una reflex.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:01   #11
Shivar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Grem Guarda i messaggi
Ecco qui, ti linko qualche scatto fatto con la D90 ad alti iso:
Foto 1 - 1600 ISO
Foto 2 - 1000 ISO
Foto 3 - 1600 ISO
Ti ringrazio! era proprio quello che volevo vedere!! Credo che la mia scelta sarà sicuramente la D90!!! Grazie

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
più che paragonare una compatta da 200 con un sistema da 1500 io direi che non si possono paragonare 10-15 megapixel spalmati su un sensore grande come un unghia e 10-15 megapixel spalmati su un sensore di una reflex.
Infatti.... solo che c'era un pò di paura....
Shivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:05   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Shivar Guarda i messaggi
Ti ringrazio! era proprio quello che volevo vedere!! Credo che la mia scelta sarà sicuramente la D90!!! Grazie
e le mie foto sono brutte
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:08   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
questa la fatta la mia ragazza a 3200 iso
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:13   #14
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
ci sono anche io

500d - 1600iso - no pipi ne popo

http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/4340675132/
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:20   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Come ti hanno già detto rispetto alle compatte il cambiamento è proporzionale almeno al limite massimo ISO (poi in realtà secondo me sulle compatte tendono a tirare la corda molto di più e quindi più o meno 3-4 stop di differenza dovresti notarli con qualsiasi sensore APS rispetto a quelli minuscoli delle compatte)
Quote:
Originariamente inviato da Shivar Guarda i messaggi
So che è una cosa che non vi chiedono in molti, ma purtroppo sui siti delle 3 macchine (Nikon, Canon e Sony), tutte dicono che il rumore è assente fino a 3200 ISO, e una di loro dice addirittura che il rumore è assente fino a 12.800 ISO... vorrei sinceramente vedere foto fatte da persone vere e senza PP...
A volte le sparano anche un po'.. può essere certo soggettivo quanto si cosideri sporca o accettabile qualcosa, ma a quegli ISO (qui ci sono alcuni esempi ad alti ISO di una di quelle macchine che arrivano a 12800; comparative ne puoi fare su imaging-resource) il rumore c'è di sicuro e ben percepibile poi alcune volte può anche essere meno percepibile a causa di un algoritmo di riduzione pesante, ma ciò si accompagna anche ad una certa perdita di nitidezza.
Quindi alla fine è una cosa molto soggettiva dove ognuno pone il suo limite di accettabilità e dipende anche molto da come si fruisce anche l'immagine ad esempio questi scatti della k-x in una situazione pratica di scarsa luce a vederli così sul web non danno l'impressione di essere a così alte sensibilità (che poi alla fin fine non è detto che servano spesso e dipende anche da cosa uno fa in genere).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:24   #16
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
e le mie foto sono brutte


È che usi flickr!
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 15:08   #17
Shivar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

è un'immagine fantastica, a 3200 ISO il rumore è praticamente nullo...sicuramente la luce e i colori sono messi nel modo giusto, ma sicuramente è molto pulita...stampandola su una 10x15 non si notano i granuli!

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
e le mie foto sono brutte
Non è vero che sono brutte... dovresti vedere le mie... (quando le farò... )

Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
ci sono anche io

500d - 1600iso - no pipi ne popo

http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/4340675132/

Bellissimo il tuo gatto! Considerando che stai 1600 ISO... è una cosa fantastica... sembra fatta con 100 ISO.... insomma... pulitissima... (Almeno per come sono abituato io)...

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto rispetto alle compatte il cambiamento è proporzionale almeno al limite massimo ISO (poi in realtà secondo me sulle compatte tendono a tirare la corda molto di più e quindi più o meno 3-4 stop di differenza dovresti notarli con qualsiasi sensore APS rispetto a quelli minuscoli delle compatte)
A volte le sparano anche un po'.. può essere certo soggettivo quanto si cosideri sporca o accettabile qualcosa, ma a quegli ISO (qui ci sono alcuni esempi ad alti ISO di una di quelle macchine che arrivano a 12800; comparative ne puoi fare su imaging-resource) il rumore c'è di sicuro e ben percepibile poi alcune volte può anche essere meno percepibile a causa di un algoritmo di riduzione pesante, ma ciò si accompagna anche ad una certa perdita di nitidezza.
Quindi alla fine è una cosa molto soggettiva dove ognuno pone il suo limite di accettabilità e dipende anche molto da come si fruisce anche l'immagine ad esempio questi scatti della k-x in una situazione pratica di scarsa luce a vederli così sul web non danno l'impressione di essere a così alte sensibilità (che poi alla fin fine non è detto che servano spesso e dipende anche da cosa uno fa in genere).
Credo anche io che poi il limite dell'accettabilità del rumore è una cosa accettabile... però da quanto ho visto... le immagini che sono state fatte fino a 1600 ISO sono molto pulite... ed è molto pulita anche l'immagine fatta 3200 ISO dalla fidanzata di SuperMariano81... quindi...posso dire che per me.... a 1600 ISO, quel rumore presente è molto + che accettabile...

Vi ringrazio a tutti per essere stati così disponibili! siete dei grandi!!!
Shivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 16:47   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Considera anche la luminosità dell'ottica se no tanto inutile avere buoni ISO.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:03   #19
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ecco un iso 3200 con un pò di riduzione del rumore...foto scattata con la 50D!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 23:47   #20
Shivar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 57
Bella anche questa come foto! certo... ho capito che il rumore non mi preoccuperà più come prima...

come ha detto "Raghnar-The coWolf-" serve anche un obbiettivo luminoso... per iniziare potrebbe andare bene il 18-200 della Nikon D90? (sempre se compro la D90, ma questo è per avere un paragone quando vado ad acquistare la macchina...)

Grazie a tutti!
Shivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v