|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
|
Fetch in SQL
Salve a tutti, oggi mi è venuto un dubbio sql:
una fetch deve essere sempre gestita, guidata all'interno di un ciclo come qualsiasi altra istruzione o è nella sua stessa natura ciclare fino a fine tabella se non si impartiscono istruzioni particolari che mandino il pgm altrove? In caso affermativo, cioè che la fetch non ha bisogno di nulla per la lettura successiva, avrei però il problema che non testando nulla, neanche il banale sqlcode, se sopravvenisse un errore non ne capirei neanche il motivo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Oddio credo di non aver capito bene il problema.
Comunque se non ricordo male, eseguendo un fetch sul resultset di una query viene letto il record corrente ed automaticamente viene anche spostato il puntatore al record successivo. Il tutto messo in un ciclo permette ovviamente di mandare in output l'intero resultset. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.