|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
PARALUCE: NORMALE o PETALO?
Salve
-Volevo sapere che funzione svolge il paraluce, perchè non mi è molto chiara; -Volevo sapere poi la differenza che c'è tra un paraluce normale o a petalo... Io possiedo un'obbiettivo sony 18-55mm, e un sigma 75-300. -Che paraluce mi consigliate (o non mi consigliate)? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Oltre ad evitare fastidiosi riflessi laterali ti salva la lente frontale da sgradevole scartavetrate sui muri, da ditate involontarie, da botte contro vetri/reti/sbarre.
Ogni lente ha il suo paraluce, prendi quello per lei, fregatene se le altre lo hanno normale o a petalo. Se lo prendi non-originale (costa meno) prendilo che sia IDENTICO all'originale. cmq bastava fare una ricerchina nel forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1862
|
Quote:
Se li prendi non originali, ma equivalenti all'orginale per un dato obiettivo, assicurati che la parte interna sia vellutata per evitare riflessi!
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
ho provato a cercare il paraluce originale del mio sigma 75-300, ma non l'ho trovato.
Per fotografare a grandi distanze (30-40 metri) che paraluce mi consigliate? (forma, dimensione,...) ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
quelli a petalo se notate son rettangolari e hanno le stesse proporzioni del sensore... se provate a costruire il cono di luce entrante noterete che passa appena all'interno del paraluce |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Quindi mi pare di aver capito che è meglio quello a petalo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Il paraluce serve a minimizzare i problemi di riflessi interni e ricorda che quello tondo ripara meno di uno rettangolare che ripara meno di uno a petalo..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
Negli zoom il paraluce è progettato per la focale più corta (salvo rarissime eccezioni di zoom ultra professionali) ed è quindi meno efficace a quelle più lunghe. Un'eccezione è rappresentata dal Canon 24-70 2.8 L dove il paraluce e la meccanica particolarissima permettono un'ottimizzazione a tutte le focali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
nelle ottiche professionali (tipo nikon 24-70, 70-200 ecc) il paraluce rimane fisso e l'ottica si allunga quando diminuisce la lunghezza focale.
nelle ottiche più economiche il paraluce si muove con l'ottica, quindi risulterà uguale sua alla focale minima che a quella massima.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.