Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 11:36   #1
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Aiuto per la tesi: Riscaldare metallo tramite elettricità

Ragazzi mi serve una mano con la tesi.
In sostanza devo fondere del polipropilene per ricavarne dei film che poi dovrò impacchettare per formare un materiale composito.
Allora all'università per delle regole ad minchiam posso andarci solo quando è libero (ovvero un paio di volte a settimana se mi va bene) e solo dalle 9 alle 12.
Devo accelerare i tempi facendo almeno una parte del procedimento a casa.

Quello che devo ottenere è questo:
Scaldare una base metallica, diciamo 15x15cm, con un ampio buffer (quindi diciamo almeno 2-3cm di spessore per evitare riscaldamenti e raffreddamenti troppo veloci) sui 180 gradi.
Non mi interessa la precisione della temperatura, nè un eventuale controllo sulla stazionarietà di quest'ultima.
Mi interessa solo che da temperatura ambiente questo pezzo di metallo arrivi a 180° in 2-3 minuti, stacco la corrente quando arriva a 180 °c e questo si ri-fredda a t-ambiente.

Cosa posso usare non spendendo un capitale??
Celle di peltier? Una bella resistenza o un paio in serie sotto la piastra??
Aiutatemi...grazie!
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 12:42   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
guarda ti potresti costruire tantissime cose e divertirti pure a realizzarle, ma se i tempi stringono, con 45/50€ ti compri una piastra ad induzione in un qualsiasi supermercato...

è omologata, non rischi di farti male (almeno che nn fai un uso improprio), funziona bene, è veloce e l'hai disponibile nell'immediato.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 12:55   #3
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
guarda ti potresti costruire tantissime cose e divertirti pure a realizzarle, ma se i tempi stringono, con 45/50€ ti compri una piastra ad induzione in un qualsiasi supermercato...

è omologata, non rischi di farti male (almeno che nn fai un uso improprio), funziona bene, è veloce e l'hai disponibile nell'immediato.
ho dato una occhiata e mi sembra una buona idea.
mi pare di capire però che funziona solo materiale magnetico...quindi niente inox e niente alluminio...o ho capito male? Altrimenti dovrei comprare il diffusore da mettere sopra e poi la pistra...giusto?
ma scaldano veramente a 180° una piastra? Ne ho visti da 2000w a 50€ su ebay..
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:28   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666 Guarda i messaggi
ho dato una occhiata e mi sembra una buona idea.
mi pare di capire però che funziona solo materiale magnetico...quindi niente inox e niente alluminio...o ho capito male? Altrimenti dovrei comprare il diffusore da mettere sopra e poi la pistra...giusto?
ma scaldano veramente a 180° una piastra? Ne ho visti da 2000w a 50€ su ebay..
alla fine è uno stampo
io direi di usare le classiche resistenze elettriche con una sonda di temperatura e un piccolo plc / micro / labview per il controllo

le inserisci trasversalmente nello spessore del buffer e via

l'unica accortezza è che se hai spessori pronunciati dovrai mettere degli innesti di rame per uniformare la temperatura
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:40   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
potresti mettere il propilene e la lastra di metallo direttamente in forno , imposti la temperatura 180° e quando arriva la temperatura spegni il forno
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:25   #6
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
alla fine è uno stampo
io direi di usare le classiche resistenze elettriche con una sonda di temperatura e un piccolo plc / micro / labview per il controllo

le inserisci trasversalmente nello spessore del buffer e via

l'unica accortezza è che se hai spessori pronunciati dovrai mettere degli innesti di rame per uniformare la temperatura
troppo complicato...poi il controllo non mi serve.
Per le resistenze che alimentatore ci vuole per mandare a 180°c un blocco di acciaio da 15x15x3cm? Mi sa groooossooo


Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
potresti mettere il propilene e la lastra di metallo direttamente in forno , imposti la temperatura 180° e quando arriva la temperatura spegni il forno
No non posso perchè sopra allo stampo devo metterci un peso da 5kg che poi devo riusare continuamente e scalderei tutto a 180°c oltre al fatto che con il forno al centro dello stampo avrei temperature più basse che ai lati...invece se scaldo da sotto ho quasi una temperatura uniforme.
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:03   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666 Guarda i messaggi
troppo complicato...poi il controllo non mi serve.
Per le resistenze che alimentatore ci vuole per mandare a 180°c un blocco di acciaio da 15x15x3cm? Mi sa groooossooo




No non posso perchè sopra allo stampo devo metterci un peso da 5kg che poi devo riusare continuamente e scalderei tutto a 180°c oltre al fatto che con il forno al centro dello stampo avrei temperature più basse che ai lati...invece se scaldo da sotto ho quasi una temperatura uniforme.
se non prevedi un controllo come la regoli la temperatura?

io ti ho scritto come si fà di solito un controllo di temperatura in uno stampo. indicativamente posso dirti che per tenere a 300°C uno stampo di 50*50*15 con un ciclo di lavorazione automatico per anime in sabbia utilizzavano 3*3kW
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:06   #8
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se non prevedi un controllo come la regoli la temperatura?

io ti ho scritto come si fà di solito un controllo di temperatura in uno stampo. indicativamente posso dirti che per tenere a 300°C uno stampo di 50*50*15 con un ciclo di lavorazione automatico per anime in sabbia utilizzavano 3*3kW
non mi serve regolarla. il polipropilene fonde sui 150°c
arrivo a 180, stacco tutto, il tempo che il buffer si fredda il poli è sciolto tutto al punto giusto all'università faccio così.
Mi serve solo un termometro di precisione (che già ho) da posizionare sulla piastra.

3*3kw?! e dove li prendo dalla corrente di casa
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:16   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666 Guarda i messaggi
non mi serve regolarla. il polipropilene fonde sui 150°c
arrivo a 180, stacco tutto, il tempo che il buffer si fredda il poli è sciolto tutto al punto giusto all'università faccio così.
Mi serve solo un termometro di precisione (che già ho) da posizionare sulla piastra.

3*3kw?! e dove li prendo dalla corrente di casa
quelli sono i dati di una macchina industriale che riscalda un blocco un bel pò più grosso del tuo e soprattutto con un ciclo di lavoro rapido, non penso che tu devi scaldare stampare estrarre il pezzo e ricaricare in 50 secondi :-)

cmq per qualcosa di casalingo io direi di fare un salto alla stazione ecologica e vedere se recuperi un forno ancora funzionante lo smonti e hai resistenza e termostato già pronti , devi solo piegare la resistenza per conformarla al tuo stampo e poi annegarla nel buffer
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v