|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 29
|
HD e DVD recorder: davvero necessario?
Scusate, ma l'Hard Disk nel DVD recorder è davvero così necessario? E' più comodo per il montaggio?
Stavo pensando di prendere un dvd recorder senza hard disk esterno e usare dei riscrivibili oppure collegare il mio hdd esterno... Il DVD recorder, quando scrive direttamente su disco, crea dei veri e propri DVD (intendo, con cartelle VIDEO_TS AUDIO_TS) o può scrivere anche in altri formati? Perdonate, sono alle prime armi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
La comodità di registrare su HDD è irrinunciabile...
Se hai programmato la registrazione con il timer di 2 film, sei costretto a diminuire la qualità per farli stare su un solo DVD (con l'HDD nessun problema e poi decidi se riversare su DVD). Con la qualità "standard", si possono registrare circa 2 ore su un DVD da 4,7GB. Se esegui l'editing su HDD (per eliminare la pubblicità e le parti della registrazione che non ti servono) hai poi un filmato "pulito" che può essere trasferito su DVD occupando meno spazio. I DVDR non registrano su HDD esterno e non permettono il trasferimento delle registrazioni via USB. Scrivono su disco in mpeg2 e, dopo la finalizzazione, il disco diventa un DVD video riproducibile su ogni lettore da tavolo. Ciao ![]()
__________________
--> Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() Pensavo di trasferire i VHS in digitale col DVDR e poi editarli sul pc. Ma, se con il DVD-Recorder l'editing si può fare solo sul dispositivo senza poter passare dal pc, penso che allora andrò in direzione delle schede d'acquisizione. Qualcuno sa consigliarmi qualche guida che mi dia qualche indicazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
In questo caso la registrazione sarà un unico file.VRO (mpeg2) che potrà essere editato da PC. Ciao ![]()
__________________
--> Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 29
|
Quote:
Già che ci siamo io pensavo di prendere questo: Samsung Lettore registratore DVD/DivX DVD-HR773A Dici che è adatto alle mie necessità? Ha tutto quello che cerco, però non il digitale terrestre... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Il supporto alla registrazione in mpeg4 (DivX - XviD), normalmente non lo trovi sui DVD recorder...
Il modello LG RHT 397H ha un'opzione (nascosta) che permette di abilitare la registrazione in mpeg4 (ha anche il digitale terrestre e non costa uno sproposito...) Se preferisci il samsung, puoi anche considerare il DVD-SH893 con il digitale terrestre. Per i consigli sui DVDR con HDD integrato c'è il 3d in evidenza ![]() Ciao ![]()
__________________
--> Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 29
|
Quote:
1) il digitale terrestre integrato nel DVDR permette di utilizzare le varie carte premium dei servizi di digitale terreste a pagamento? 2) la porta Usb del DVDR mi permette di leggere i file video da pennette o hdd-esterno? Perché nel caso vorrei sapere quali sono i formati supportati in lettura... mpeg4 / matroska, ad esempio... come mi regolo? Perdona ancora una volta il mio primo-armeggio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quote:
Ciao ![]()
__________________
--> Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.