Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 12:09   #1
axoi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
Dopo la laurea in inf...sistemista, consulente, programmatore, o pizzaiolo....

Salve ragazzi sono un ragazzo di 25 anni...a breve dovrei laurearmi in informatica col massimo dei voti ( amen ) laurea spec, sto seguendo anche il corso cisco ccna ( sto a metà)....sono un po' indeciso sul futuro...

...da un lato mi piacerebbe completare la certificazione ed inziare quindi un pò più tardi senza alcuna esperienza in ambito networking....

...dall' altro avrei la possibilità di entrare subito nell' industria sw..ma gli scenari itialiani non sono dei migliori da quanto so da amici e colleghi, leggo sui vari post e compagnie varie...: 10 ore di lavoro medie al giorno ..scadenze...turn over..inoltre temo che se inizio a lavorare in questo settore subito, dopo non ho il tempo per continuare la certificazione ...

Ultima modifica di axoi84 : 26-02-2010 alle 15:35.
axoi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:22   #2
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da axoi84 Guarda i messaggi
Salve ragazzi sono un ragazzo di 25 anni...a breve dovrei laurearmi in informatica col massimo dei voti ( amen ) laurea spec, sto seguendo anche il corso cisco ccna ( sto a metà)....sono un po' indeciso sul futuro...

...da un lato mi piacerebbe completare la certificazione ed inziare quindi un pò più tardi senza alcuna esperienza in ambito networking....

...dall' altro avrei la possibilità di entrare subito nell' industria sw..ma gli scenari itialiani non sono dei migliori da quanto so da amici e colleghi, leggo sui vari post dedicati ad accenture e compagnie varie...: 10 ore di lavoro medie al giorno ..scadenze...turn over..inoltre temo che se inizio a lavorare in questo settore subito, dopo non ho il tempo per continuare la certificazione ...
SI DA sempre molta retta alle notizie paurose, ma alle belle notizie un po meno
a te cosa piace fare? quale è il tuo interesse?
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:09   #3
axoi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
.....mi piacciono entrambe le cose, fosse per me farei il ricercatore all' uni, e ti diro di più mi affascina anche l' industria dei videogame però in italia è un mercarto morto ....figurati che nel tempo libero ogni tanto mi dedico ogni a studiare framework per il web per pura curiosità e se capita lavoretti da poco.....ma il lavoro che più ti piace diventa massacrante se fatto male, e purtropo spesso questo spesso non dipende da te ma dal tuo superiore ( prof o cap che sia )....nel mio piccolo di studente mi è capitato di stare anche 10 giorni ad 12 ore al gorno di fila su compilatore java, come nell' assistenza privata di andare in giro per clienti rompiscatoli che fanno richieste assurde....se poi consideriamo le zone di Napoli / Salerno e dintorni allora si può immaginare come funziona..

.finora comunque la mia esperienza è stata alla fine tutta di soddisfazioni e poche rogne...semplicemente non vorrei inziare ad invertire adesso ....

...ora come ora anche se so di aver talento in sviluppo sw preferirei inziare da 0 come tecnico di rete sia per aprirmi altre porte che per imparare cose nuove...ma vorrei sapere come si lavora in quel campo.
axoi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:09   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il CCNA, se fatto bene dal corpo docente, è un buon metro di valutazione sia per le attitudini che per la possione verso il mondo networking, quindi essendo già a metà puoi trarre delle conclusioni.
Sicuramente ti consiglio di finire tutti i moduli previsti, ma non è detto che questo ti precluda di iniziare con qualche esperienza lavorativa (alla fine, solitamente i corsi hanno frequenza bisettimanale).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:21   #5
axoi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
Infatti, appartche che posso prendere dopo i primi due moduli la certificazione intermedia, il mio dubbio è propio tra provare a lavorare per ora come semplice tecnico o inziare nell' altro campo come sviluppatore o consulente .
axoi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:41   #6
markk0
 
Messaggi: n/a
l'opzione del pizzaiolo che hai messo nel titolo del thread, l'hai seriamente considerata?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:32   #7
axoi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
già fatta, se non pizzaiolo simile..( ho fatto dai 12 a 22 anni i lavori i lavori più disparati.. con orgoglio tra altro ).. ma qui a Napoli è dura ad inizare sia se stai a fornelli che se stai dietro un monitor, il mio amico che ha fatto l' alberghiero ora è andato sul lago di Garda a lavorare come aiuto cuoco, nonostante tra la Napoli e la costiera amalfitana ci siano più ristoranti che scuole....motivazioni ?
....... al sud i ristoranti ti fanno lavorare solo quando dicono loro, ti pagano solo quando dicono loro, metà in nero se vai bene, certo ci sono paradisi fortunati, ma io parlo della maggioranza dei casi.
axoi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 15:34   #8
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Prova prima le varie accenture ( che mi pare ci sia a Napoli ) ed altro. Se puoi spostarti da Napoli con il tuo curriculum non dovresti avere difficolta' a trovare lavoro.. Se invece non puoi beh ti dovrai accontentare di quello che offre il mercato in quelle zone.. Ma non la vedo dura per te anzi, le aziende sono sempre alla ricerca di giovani talenti ( le aziende SERIE )
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 10:22   #9
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Se non riesci a fare il ricercatore o il programmatore di videogiochi io sinceramente ti consiglio di fare il pizzaiolo.
Ho avuto la fortuna di lavorare in collaborazione con un centro di ricerca per qualche tempo poi son finito in una società di consulenza.
La differenza fra ricercatore e consulente è la stessa che intercorre fra imbianchino e pittore rinascimentale.

Ultima modifica di javaboy : 02-03-2010 alle 10:26.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 10:35   #10
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
La differenza fra ricercatore e consulente è la stessa che intercorre fra imbianchino e pittore rinascimentale.
questa è bella davvero.
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 10:45   #11
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
La differenza fra ricercatore e consulente è la stessa che intercorre fra imbianchino e pittore rinascimentale.
Solo che qui da noi i ricercatori vengono pagati (e considerati) come gli imbianchini, mentre i consulenti sono visti al pari di Raffaello...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:25   #12
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
se esci col massimo dei voti dalla specialistica puoi sicuramente tentare di candidarti a posizioni serie in accademia o in multinazionali (no consulenti ovviamente) o trasferirti in Fr/Ger/UK.

Altrimenti -serio- fai il pizzaiolo. Comunque mira basso, assemblatore cantinaro e roba cosi`. Veramente.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:16   #13
axoi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
Ma apprezzo i consigli dati, in questi giorni per l' indecisione sono molto stressato, per ora penso di volere un po' basso, mi laureo a breve, mi completo il cisco e magari accetto qlc contratto a breve termine....io credo che l' importante sia sempre andare avanti imparando cose nuove, poi se uno merità alla fine si sistema.....

..il ricercatore è senza dubbio un attività interessante, peccato che in Italia tale figura sia troppo sottovalutata.... per quanto riguarda l' informatica, da quello che ho pututo osservare ( da semplice pivellino universitario) stiamo rovinati, sicuramente ci saranno persone valide in giro, ma c'è una bella differenza tra usare tecnologie e produrle. Poi se le persone vanno in giro a vendere il lavoro degli altri e sentirsi dei dii in terra....
axoi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:23   #14
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da axoi84 Guarda i messaggi
Poi se le persone vanno in giro a vendere il lavoro degli altri e sentirsi dei dii in terra....
AAARRRGH!

A parte gli scherzi, il tuo programmino (laurea ---> CCNA) mi pare molto sensato. Secondo me è la scelta migliore per il momento.

Riguardo alla strada della ricerca... beh, dovresti solo trovare il coraggio (e la possibilità) di mettere da parte le esigenze economiche per dedicarti a quella che secondo me è una delle attività più nobilitanti dell'uomo.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v