Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 14:38   #1
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Sigma 18-50 mm f/2.8-4.5 DC OS HSM. Pareri?

Devo sostituire il plasticotto del kit della Canon 400D ed ormai davo per scontato di dover mettere da parte i soldi per un Tamron 17-50 f/2.8, quando mi sono imbattuto in questa lente.

Rispetto al Tamron perde 1mm di grandangolo, ma la cosa non mi tange (ho il Canon 10-22); in più il Tamron è un vero f/2.8, questo invece ha un'apertura di f/4.5 alle alte focali, ma è comunque meglio del f/5.6 del plasticotto, quindi potrei starci. In compenso come prezzo si passa dai 400 euri del Tamron ai 172€ spedito di questo Sigma.

Qualcuno l'ha provato? Avete notizia di qualche recensione attendibile in rete? E' uscito da un pò ormai... eppure trovo pochissime informazioni!


EDIT: una recensione vera e propria non l'ho trovata, ma qui ci sono alcune foto con la versione Nikon ed una comparativa con l'obiettivo Nikon equivalente, il Nikkor 17-55mm AF-S f2.8.

FOTO: http://www.flickr.com/photos/3940021...7620010877330/
COMPARATIVA: http://www.flickr.com/groups/nikond9...7622051608342/
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 11-03-2010 alle 15:18. Motivo: aggiunti links
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 23:55   #2
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
anche io sarei interessato a questa lente...
qui ho trovato una recensione: http://lenstip.com/228.1-Lens_review...DC_OS_HSM.html ma non ci capisco molto... chiedo aiuto agli esperti o a chi possiede questo obbiettivo...
grazie
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 07:11   #3
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Io non ho mai avuto modo di provare nè una nè l'altra, tuttavia ho sentito pareri abbastanza contrastanti per il tamron, chi dice che sia eccezionale, chi dice che sia uno spreco di soldi... però, generalmente, il tamron 2.8 costante viene preferito al sigma...

Esiste tuttavia pure il tokina 16-50 f/2.8 che a detta di molti è validissimo!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 08:06   #4
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
aggiungi un 50 in più e trovi il sigma 18-50 ex dc f2.8 macro (occhio che sia la nuova versione con diametro da 72).
Che è una signora lente.
Perdi 20mm di tele ma hai un 2.8 costante e un macro decente 1:3
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 09:11   #5
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
La focale è la stessa, io chiedevo info del 17-50, non del 17-70. Come prezzo sono più o meno equivalenti, forse il macro costa un pelo meno.

Ma un macro è buono per le foto "comuni" (ritratti, paesaggi, architettura, ecc)? Io di foto macro non ne faccio quasi mai, quindi ho escluso a prescindere tutti gli obiettivi Sigma con la dicitura macro. Però sono totalmente ignorante in materia, quindi magari i macro danno una possibilità in più senza togliere nulla alle foto comuni. In compenso però il macro non ha nè l'OS (stabilizzatore) nè HSM (motore ad ultrasuoni).

Il Tamron è normale che sia consigliabile perché è un f/2.8 vero ed ha 1mm in più di grandangolo. Bisogna vedere però se valle i 400-450€ contro i 172€ del Sigma, il dubbio sta tutto li. Se le differenze sono solo quelle appena dette, ma sono più o meno equivalenti come nitidezza, vignettatura, artefatti, resa dei colori, ecc... allora come rapporto qualità/prezzo vince a mani basse il Sigma.


P.S. Il Tokina come prezzo è paragonabile al Tamron, la discussione è nata perché questa versione Sigma ha caratteristiche simili ma costa meno della metà. Per questo sono curioso di sapere com'è messo a nitidezza, ecc.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 12-03-2010 alle 09:18.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 09:17   #6
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
mah, l'unico problema dei sigma è beccare l'esemplare giusto e non esemplari che soffrono un pò di f/b focus.
Cmq il fatto che sia macro non incide su paesaggi e altro, è una caratteristica che ha la lente in più
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 09:48   #7
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
mah, l'unico problema dei sigma è beccare l'esemplare giusto e non esemplari che soffrono un pò di f/b focus.
Cmq il fatto che sia macro non incide su paesaggi e altro, è una caratteristica che ha la lente in più
Buono a sapersi.

Forse continuo a preferire la versione stabilizzata però, anche perdendo un pò di luminosità dai 50mm.

Il problema della messa a fuoco, da quel che si dice, è facilmente risolvibile perché se lo mandi alla Sigma te lo tarano a puntino. Rischi di stare qualche settimana senza, però in quel caso ti ritroveresti con una lente probabilmente tarata meglio di quelle compri e sono buone fin da subito.

Quello che mi frena un pò di più è la resa cromatica: in genere i Sigma tendono al giallo. I Tokina e Tamron come sono messi invece?

Poi vorrei sempre qualche parere su vignettamento, artefatti, ecc. Nella recensione linkata da icio85 parla di qualità scadente dell'immagine ai bordi (specialmente alle basse focali), aberrazioni cromatiche ai 18mm e presenza di forte vignettamento a tutte le focali. Di contro ha una qualità ottima dell'immagine nella parte centrale, poce aberrazioni alle lunghe focali e degli ottimi HSM e OS, specialmente per quella fascia di prezzo.

Sono proprio indeciso.

Poi c'è anche una vocina interiore che dice "aspetta, risparmia e fai la follia di prenderti il Canon 17-55, magari usato"... è dura zittirla!
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v