| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-03-2010, 12:13 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ari_31894.html Anche OCZ presenta una versione ridotta in capienza di Solid State Drive, contraddistinto da buone prestazioni e prezzo inferiore ai 100 Dollari Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:22 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 123
				 | 
		Salve, personalmente non capisco molto il senso di una soluzione del genere: lo spazio è appena sufficiente per il sistema operativo e qualche programma fondamentale purchè non sia esoso in termini di spazio. In pratica si dovrebbe spendere 100€ soltanto per avere un accensione del computer più rapida? Perchè tutti i programmi "pesanti" e giochi (non mi riferisco all'archiviazione dei dati, so che non è quello lo scopo attuale di queste proposte) andrebbero installati su hard disk a parte, annullando completamente i vantaggi di avere un SSD. Non so quali siano le esigenze di tutti gli utenti, ma non credo che ci sia qualcuno che passa tutto il giorno a riavviare il computer per apprezzare i tempi di accensione inferiori...(almeno io accendo il computer la mattina e lo spengo la sera, magari altre persone no...) | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:27 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 1854
				 | 
		infatti credo anche io che in ambito desktop sia meglio un raid di meccanici mentre su portatili essendoci spazio solo per un disco direi che 32 GB installando seven e un paio di applicativi un pò corpulenti stile matlab ecco che si è fregati. Inutile dire ssd sotto i cento dollari se poi ha più spazio una chiavetta usb che questi ssd...
		 | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:28 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 424
				 | 
		ma la smettiamo di guardare al prezzo in se ma invece al rapporto euro/gb che è sempre fermo a 3euro/gb x tutti gli ssd da quelli con prestazioni scadenti a quelli più performanti da quando sono usciti gli ssd?? | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:30 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 10441
				 | 
		Il minimo indispensabile per un HD "SO + SW only" attualmente è minimo di 60GB se si conta win+office+prog di utilità+(giochi o programmi di sviluppo/rendering/etc). Nel calcolo escludo coloro che usano il pc solo per scrivere 2 documenti con office, dato che statisticamente non sono loro quelli che si orientano su queste soluzioni attualmente. Se fossero saliti a 60, invece di scendere a 32GB rispetto al prodotto intel, sarebbe stato mooolto più appetibile questo SSD. Se contiamo che gli hd attuali in sequenziale riescono a leggere con throughput di 100MB/s e che i SO moderni possono essere messi in ibernazione (suspend to disk), un SSD da usare solo per rendere più rapido di 1-2sec l'avvio del SO è uno spreco di soldi. EDIT: Naturalmente il discorso sarebbe stato differente se fosse stato SLC e con prestazioni sopra la media, perché si sarebbe potuto usare come area di swap per gli applicativi professionali (si pensi al rendering & Co). 
				__________________ Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 11-03-2010 alle 12:34. | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:31 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: nel mondo!!Ke domande.... 
					Messaggi: 1061
				 | 
		con questa l'accenzione nn è piu rapida ..almeo riguardo ai desktop..è un prodotto''pensato ai netbook'' che montano ancora hhd da 5400rpm ..a mio parere serviranno x avviare crome os in poki secondi e il resto lo fai online (salvando su hhd virtuali online)(forse sbaglio)anche perche con soli 32 giga nn ci fai molto...sembrano recicli di magazzino..ma x i netbook sono ancora buoni
		 | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:31 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 2182
				 | 
		@NaKa Be', tempo fa c'era gente che si scannava litigando sul fatto che Seven ci mette 5 secondi in meno di Vista a partire il quale ce ne mette 15 in più di XP e cose del genere (i numeri sono puramente casuali, non ricordo le cifre esatte, ma la discussione era su quei livelli). Gente che portava esempi come "Se la sera devo uscire a cena e mi arriva comunicazione che ho ricevuto un'email importante e devo accendere il pc NON HO quei maledetti 5 secondi in più"... Detto questo credo tu abbia la risposta alla tua domanda :P . | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:31 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 21999
				 | 
		LOL.. Troppo pochi 32, il sistema e i programmi di base ci stanno ma se gia metti un paio di giochi.. direi che 64 sarebbe ideale. | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:43 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 646
				 | 
		@Naka,Warside,demon77 No, questo disco è proprio indirizzato a chi utilizza normalissimi PC, ne workstaion ne "gamestation". Se fai parte della minoranza che gioca questo disco non è ovviamente per te. Se fai parte della minoranza che fa rendering di alto livello e/o grafica questo disco non è per te. Se fai parte di quella stragrande maggioranza che lavora con office e qualche programmino aziendale, beh questo può velocizzare drasticamente ogni operazione. Tutti quelli che hanno provato un SSD garantiscono che la differenza nei temi di reazione si nota, ed è "piacevolissima". Poi sono daccordo con chi dice che è dedicato principalmente a notebook e simili, se uno passa ore a usare office sul pc personale, è probabile che questo sia un notebook. | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:47 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 20690
				 | 
		I programmi pesanti usano spesso 3-400Mb per l'installazione. Tra SO ed anche una decina di questi, si sta' dentro i 60-80Gb senza problemi Sui 30-40Gb bisogna stare più accorti, ed anch'io ritengo che siano pochino. I "dati" da trattare, di volta in volta io me li carico da un'hdd esterno/secondario. Sono i giochi 3d quelli che occupano tanto spazio, ma questi interessano ad una minoranza. | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 12:59 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Catania 
					Messaggi: 3919
				 | 
		125MB al secondo in lettura e 70MB al secondo in scrittura... come prestazioni imho tanto vale che mi tengo il mio WD caviar black che più o meno e li!   Se dovressi comprarlo "prezzi permettendo...quando sarà" almeno ne prendo uno che mi va circa il doppio!   
				__________________ *CASE Artigianale tipo Banchetto101  *ALI  CM Silent PRO 1000W  *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K [email protected] Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:01 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 1199
				 | 
		potrebbe essere una soluzione per far volare i netbook, se ad un netbook si richiede di far funzionare le applicazioni per cui è nato ubuntu completa è sui 6gb, se non ricordo male l'ultima installazione | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:03 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 10441
				 | Quote: 
 A parità di prezzo ti prendi 2HD (ad esempio 2 WD green) in raid e sul sequenziale (che è quello che ti interessa, ripeto, usando l'ibernazione) sei di gran lunga più veloce di questo SSD, hai un disco che tutto sommato è silenzioso ed hai una capacità di gran lunga maggiore ai 32GB (senza contare che potrai in futuro adibirli a mero storage quando usciranno SSD più appetibili). Per quanto riguarda la questione notebook, potrei capire se si fa uso di questi hd in un netbook; ma in un notebbok normale si presume che qualche documento sopra tu ce lo carichi  . Quindi anche in questo caso, almeno 60GB ci vogliono (almeno 10-15GB di spazio per i dati li voglio su un nb. soprattutto dopo aver speso il doppio per un ssd rispetto ad un hd 2,5" tradizionale). Sono l'unico idiota che non vuole stare lì ad usare penne usb perennemente collegate o avere hd esterni da doversi portare dietro?   
				__________________ Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti | |
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:06 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 Città: Torino 
					Messaggi: 485
				 | 
		lo vedrei perfetto invece in htpc ci installi il so sopra e basta.Poi i vari gb di file li metti su un wd caviar green così si ottiene il max della silenziosità    Poi una distro linux la sopra ci naviga dipende tutto dalle singole esigenze di ognuno di noi | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:07 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2880
				 | 
		Io ho l'OCZ Vertex Turbo da 32GB e l'ho riempito per 9GB (XP,Office,ed altri programmi),non capisco perchè per il S.O. cui vogliano SSD più capienti......
		 
				__________________ APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:07 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: Bologna 
					Messaggi: 829
				 | 
		per il rendering non serve ssd, per office non serve, per montaggio video pure, per fare il boot più veloce nemmeno (c'è ancora qualcuno che non usa lo standby e riavvia 1 volta al mese?) L'unico uso che mi viene in mente ora è tenervi sopra i progetti di sviluppo software e ide ed application servers, composti da centinaia se non migliaia di files che van caricati individualmente. | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:17 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: nel mondo!!Ke domande.... 
					Messaggi: 1061
				 | 
		possibile che tutti andate a vedere il tempo di lettura (in questo caso 120 megabyte)e nessuno guarda il tempo di accesso detto anche seek time?? sono 2 cose differenti..chi dice che un  raptor è piu veloce è solo xke paragona il tempo di lettuna e nn quello di accesso cmq in genere il seek time di un ssd e immensamente inferiore rispetto a quello di un raptor
		 | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:19 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2000 Città: crema (cr)           EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI 
					Messaggi: 1892
				 | 
		beh io sul laptop fra xp office e un paio di programmi arrivo a 15gb direi che appena lo vedo a listino lo prendo...
		 | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:22 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Montepulciano (SI) 
					Messaggi: 5367
				 | 
		Sul mio pc ho installato Win7, la suite Office e la suite Adobe CS4 più un paio di programmini leggeri. Ho 34 Gb occupati.
		 
				__________________ Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 | 
|   |   | 
|  11-03-2010, 13:31 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 
					Messaggi: 825
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.









 
		 
		 
		 
		

















 
  
 



 
                        
                        










