Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 13:53   #1
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Estrarre valore da un altro programma(Molto interessante :D leggete)

Innanzi tutto salve a tutti...

Io nella mia macchina ho un odb che mi legge molti valori della mia automobile(tipo: pressioni, temperature), ed ho il suo relativo software..
Io mi vorrei realizzare un mio programma che mi effettua delle operazioni in tempo reale sui valori rivelati da questo programma.

La mia domanda è: come faccio a estrapolare il valore indicato dal programma del odb in tempo reale?????

Grazie

Cordiali saluti
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 16:08   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se il programma originale ha un suo sistema di log, puoi partire da quello per estrarre i dati di interesse.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 16:36   #3
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
mi disp, ma nn ha file di log... Io avevo pensato, qualcosa come puntare al file direttamente alla memoria e trovare l'indirizzo che contiene la variabile di quel valore... Ma non so si può fare...

Vi chiedo aiuto, è importante risolvere questo problema x me

Grazie
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:49   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
non te lo permette il SO
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:06   #5
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
devo trovare assolutamente un modo...

Io sono connesso all'odb della mia macchina via usb, è possibile estrapolare i dati direttamente dal flusso dell'usb????? Se si come si può "sniffare" tt i dati che viaggiano sulla usb, e filtrare solo le informazioni che voglio?????

Grazie
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:44   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si sotto linux è possibile attraverso usbmon, però credo che comunque avresti solo i dati di I/O e non quelli elaborati dal programma, tranne che non vengono reinviati alla centralina.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:58   #7
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
dici che se chiedo il sorgente di quel progamma, mi mandano a quel paese????
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:12   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se questo programma visualizza i dati è possibile recuperarli direttamente dalla widget che li visualizza.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:09   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da klasias Guarda i messaggi
dici che se chiedo il sorgente di quel progamma, mi mandano a quel paese????
se non è open source direi proprio di si.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:27   #10
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se questo programma visualizza i dati è possibile recuperarli direttamente dalla widget che li visualizza.
E come si fa???????

Se mi aiuti, ti invio un baciooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:45   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' un po' complesso. Prima di tutto l'applicazione deve utilizzare i controlli delle API di Windows. Bisogna lavorare con le API andando a recuperare l'handle della finestra e poi andare a richiamare, solitamente, la funzione GetWindowText (a seconda del tipo di controllo c'è anche da lavorare un po' di più).
Per recuperare l'handle ci sono varie tecniche, ad esempio usando EnumChildWindows fino ad andare a recuperare l'handle della finestra dell'applicazione, a quel punto si può usare ancora EnumChildWindow per trovare l'handle del controllo (cercandone caratteristiche specifiche).

Le caratteristiche dell'handle le puoi recuperare con l'applicazione Spy++.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:52   #12
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' un po' complesso. Prima di tutto l'applicazione deve utilizzare i controlli delle API di Windows. Bisogna lavorare con le API andando a recuperare l'handle della finestra e poi andare a richiamare, solitamente, la funzione GetWindowText (a seconda del tipo di controllo c'è anche da lavorare un po' di più).
Per recuperare l'handle ci sono varie tecniche, ad esempio usando EnumChildWindows fino ad andare a recuperare l'handle della finestra dell'applicazione, a quel punto si può usare ancora EnumChildWindow per trovare l'handle del controllo (cercandone caratteristiche specifiche).

Le caratteristiche dell'handle le puoi recuperare con l'applicazione Spy++.
Windows su una macchina?
Non la vedi un po' dura?
L'ultima volta che ho letto qualcosa a riguardo su sistemi mission-critical embedded lo standard MISRA era il punto di riferimento di tutto il codice scritto...per ovvie ragioni Windows non è implementato (nemmeno a livello di kernel) usando lo standard MISRA...
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:37   #13
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da !k-0t1c! Guarda i messaggi
Windows su una macchina?
Non la vedi un po' dura?
L'ultima volta che ho letto qualcosa a riguardo su sistemi mission-critical embedded lo standard MISRA era il punto di riferimento di tutto il codice scritto...per ovvie ragioni Windows non è implementato (nemmeno a livello di kernel) usando lo standard MISRA...
Non voglio fare niente di fantascientifico non voglio farmi una centralina della macchina.. Voglio solo mettermi un bel pc in macchina, che mi faccia cose che un normale computer di bordo non farebbe mai
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:40   #14
klasias
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' un po' complesso. Prima di tutto l'applicazione deve utilizzare i controlli delle API di Windows. Bisogna lavorare con le API andando a recuperare l'handle della finestra e poi andare a richiamare, solitamente, la funzione GetWindowText (a seconda del tipo di controllo c'è anche da lavorare un po' di più).
Per recuperare l'handle ci sono varie tecniche, ad esempio usando EnumChildWindows fino ad andare a recuperare l'handle della finestra dell'applicazione, a quel punto si può usare ancora EnumChildWindow per trovare l'handle del controllo (cercandone caratteristiche specifiche).

Le caratteristiche dell'handle le puoi recuperare con l'applicazione Spy++.
Ti ringrazio tantiximo, ho capito il concetto di ciò che vuoi dirmi , ma non so proprio come metterlo in pratica.. Non voglio rubarti altro tempo.. Ma mi puoi linkare qualche guida per poter imparare??? Ti ringrazio di nuovo
klasias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v