|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
dx11???
http://www.tomshw.it/cont/news/assas...1/24010/1.html
comincio a essere sempre più convinto che ci stiano prendendo per il ![]() mi sa che la mia vga durerà mooolto a lungo nel mio case, altro che Fermi e Cypress ![]() Non per flammare ma comunque si era già visto che le differenze visibili tra dx9 e 10 e tra queste e le 11 sono risibili: se ben sfruttate già con le 9 si può creare un'esperienza di gioco ottimale. Che ne pensate, indipendentemente dal fatto che abbiate appena acquistato una 5890 o stiate attendendo una 480 con la bava alla bocca?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Meno male che non ho ancora fatto l'upgrade del sistema....
![]() Mi sta bene il supporto alle piattaforma multicore, ma è così fondamentale l'HT in questo titolo ????? ![]() Non è per fare arida polemica, ma non vorrei che le prestazioni aumentassero del 2%.... ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Il problema non sono le DX 11, ma il modo in cui vengono implementate.
Se le nuove versioni di DX vengono utilizzate semplicemente per aggiungere effetti esclusivi, a volte anche poco visibili, ai giochi, è normale che la loro implementazioni sembri una presa per i fondelli. La svolta si avrà sicuramente quanto i motori verranno progettati per girare esclusivamente su queste librerie, in maniera da sfruttarne a fondo i vantaggi. Ma come sappiamo riprogettare un motore non è cosa da poco, senza contare che fino a quando le consolle avranno un hardware obsoleto... forse, come dicono alcuni, dovremo aspettare le consolle di prossima generazione per vedere qualcosa di davvero innovativo dal punto di vista grafico. Già oggi comunque questo non è sempre vero... per esempio vasta vedere il vantaggio che le dx 10.1 possono portare in termini di prestazioni con AA. La tessellation delle DX 11 allo stesso modo può essere utilizzata per alleggerire il lavoro della scheda, ma questo richiede motori pensati per generare un basso numero di poligoni (guadagnandone appunto in leggerezza) e poi arricchiti in seguito dal tessellatore (ottenendo nuovamente un elevato dettaglio). Certo, fino a quando il trend sarà questo, ti basterà rinunciare agli effettini aggiuntivi e potrai tirare avanti con la tua scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
Per quanto riguarda l'ottimizzazione di 7 con le piattaforme multicore, questo vantaggio si ha indipendentemente dal supporto delle dx11 da parte del motore grafico?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 677
|
Benvenga l'innovazione tecnologica e la sempre migliore esperienza di gioco maqueste dx 11 mi danno sempre di + l'idea di essere solo una mera operazione commerciale e combinata fra mi..o.oft e company di colore verde o rosso che sia ,ci vorrà tempo prima di vederne i frutti ! Io mi sa che mi tengo stretta la mia gtx 295 ancora per un anno almeno ..
![]()
__________________
Case-Cosmos.s- Ucp 1100w - Mb Maximus III Formula - Cpu I7 860 - Dissi TT Frio - 8Gb Kingston HX 1600 - Maxtor 160 e Velociraptor 160 - GTX 580+250GT Physx ![]() Trattative Positive : Glaucos - Kyrandia - Texasranger - Oldfield - Joopool - Lakepi - Spytek |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
come del resto lo sono state anche le dx10
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16547
|
E' da quando sono uscite che lo dico....per me quello che "non vedo" non è una novità e non ci spendo sopra..(e sono anche molto fissato in termini di dettagli grafici)
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1159
|
concordo con l'autore del thread,se fosse per me chi produce le schede video patirebbe la fame.
Io prima della 3850 che ho in firma avevo una fx5900 della nvidia,poi un anno fa l'ho sostituita perche' con i giochi era alla frutta e sono passato alla 3850. Al giorno d'oggi mi ritrovo a giocare titoli sotto vista 64bit come Mass effect 2 ,shift,ecc in dx9 perche' privi delle dx10 ![]() Ihmo il mercato delle schede video per i giochi e' sostanzialmente roba per bimbiminkia. Ultima modifica di Marx01 : 13-02-2010 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16547
|
Quote:
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1159
|
quali sono al giorno d'oggi giochi sviluppati interamente in dx10?
E gia' escono schede dx11 mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Non credo si possa parlare in questi termini così "ampi"....i titoli che almeno "provano" ad usare le dx10 o le dx10.1, introducono solo qualche istruzione della libreria. Poi da questo all'incremento di resa grafica ne passa.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.