Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 14:10   #1
RedDeep
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 118
Consiglio prima reflex!viaggio in india

Ciao a tutti,
volevo chiedere ai più esperti un consiglio circa una reflex. Sono in partenza per l'india e ci starò per qualche mese. Ho sempre utilizzato macchinette a rullino fino ad ora e le ho sempre sviluppate in camera oscura. Non ho mai avuto una reflex auto e a dire la verità credo che in questa occasione sia giunta l'ora di fare un passo in avanti(anche se sono restio e rimpiangero il vecchio rullino ). Avendo letto il" consiglio per gli acquisti" mi sono fatto qualche idea ma chiaramente ,con tutta onesta,non conosco chip ecc ecc. é un mondo tutto nuovo.
Credo che sarebbe meglio optare per una entry lvl ma per quanto riguarda il budget a dire la verità non ne ho uno preciso,resto dell'idea che non sia il caso di spendere cifroni assurdi come prima macchinetta. Diciamo che 400-500 vada più che bene.
La macchinetta verrà utilizzata per foto di paesaggi,primi piani e non escludo l'uso del tripiede.
Dunque qualche consiglio per quanto riguarda gli eventuali obiettivi sono di grande aiuto
grazie


ps. per fare un esempio ho trovato in sconto in un centro comm. canon eos1100d+obiettivo 75-300 in dotazione a 499euro
RedDeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:32   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 75-300 fa un po' cagare, perdona il francesismo.

prima cosa: quando parti?
seconda cosa: hai già un infarinata di fotografia teorica? l'acquisto di una reflex non vuol dire automaticamente foto fighe ri-perdona il francesismo.

solito consiglio, vai al mediaworld e provala con mano poi la prendi on line, con 500€ puoi prendere una 600d con 18-55is oppure una 1100d + 18-55is e 50 1.8 canon che ti permetterebbe di portare ottimi ritratti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:38   #3
RedDeep
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 118
partenza prevista per fine febbraio,primi di marzo
fotografia teorica la risposta è SI
differenze importanti tra la 600d e la 1100? mi sembra di capire che la 600d costa qualcosa di più
escludiamo la nikon su questa fascia di prezzo?
a questo punto non escludo la possibilità di comprare un usato(ovviamente facendo attenzione a garanzia e al resto)
RedDeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:44   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da RedDeep Guarda i messaggi
partenza prevista per fine febbraio,primi di marzo
fotografia teorica la risposta è SI
differenze importanti tra la 600d e la 1100? mi sembra di capire che la 600d costa qualcosa di più
escludiamo la nikon su questa fascia di prezzo?
a questo punto non escludo la possibilità di comprare un usato(ovviamente facendo attenzione a garanzia e al resto)
600 ha monitor che tilta, maggior ergonomia, miglior costruzione, punti di maf migliori.
escludo nikon? le conosco poco in ogni caso per queste cifre ci sono d3100 e d5100.
escludo la nuova d3200 che con 24mpx mi fa storcere il naso.

a prescindere dalla macchina mi poterei un ottica da ritratto in India (50 1.8 85 1.8) andando anche fuori budget, se non hai problemi ovviamente.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:48   #5
RedDeep
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 118
molto molto gentile e preciso.
grandangolo?
che esperienza riporti per le usate?potrebbe avere senso?
RedDeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:18   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da RedDeep Guarda i messaggi
molto molto gentile e preciso.
grandangolo?
che esperienza riporti per le usate?potrebbe avere senso?
ho preso tutto il mio attuale corredo usato (nuovo difficilmente mi sarei permesso determinate ottiche) il risparmio c'è ma non è esagerato, si va dal 25 al 35% circa, cosa peraltro piuttosto positiva è la non svalutazione delle lenti in quanto "reggono" bene il passare del tempo. Cosa che non succede con i corpi in quanto soggetti ad un ammodernamento più frequente da parte dei produttori ed ad un "usura" maggiore. Ovviamente è possibile ricevere fregature, ne ho viste diverse su subito.it (tanto per rivangare vecchi tempi) in ogni caso suggerisco sempre prudenza, di richiedere foto e documentazione, di stare attenti alle "occasioni" e così via.
Principalmente acquisto sui forum, da utenti grossomodo famosi e nel caso di spedizione esigo roba assicurata. si sa mai.

Grandangolo? mah, ultimamente il mio wide più wide è il 24mm, non di più, usare un grandangolo spinto è un rischio in quanto si "include" tutto senza dar valore a nulla, preferisco un inquadratura meno esasperata ma con maggiore dettaglio.
Ps: In passato ho avuto grandangoli spinti

Le foto che ho visto io dell'india ritraggono principalmente persone nel loro ambiente naturale, o ritratti stretti quindi avrei una predilezione per una lente fissa (ho la fissite ) da ritratti.
Su aps-c direi il 50 1.8 (100€ nuovo) oppure, con un piccolo sforzo economico , 85 1.8 (350€ nuovo, sui 280 - 300 usato) che è a dir poco fantastico per quello che costa.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 20:23   #7
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
domanda: visto che hai un corredo analogico, di che marca è? per sapere se puoi riciclare qualche obiettivo
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 00:49   #8
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ho preso tutto il mio attuale corredo usato (nuovo difficilmente mi sarei permesso determinate ottiche) il risparmio c'è ma non è esagerato, si va dal 25 al 35% circa, cosa peraltro piuttosto positiva è la non svalutazione delle lenti in quanto "reggono" bene il passare del tempo. Cosa che non succede con i corpi in quanto soggetti ad un ammodernamento più frequente da parte dei produttori ed ad un "usura" maggiore. Ovviamente è possibile ricevere fregature, ne ho viste diverse su subito.it (tanto per rivangare vecchi tempi) in ogni caso suggerisco sempre prudenza, di richiedere foto e documentazione, di stare attenti alle "occasioni" e così via.
Principalmente acquisto sui forum, da utenti grossomodo famosi e nel caso di spedizione esigo roba assicurata. si sa mai.

Grandangolo? mah, ultimamente il mio wide più wide è il 24mm, non di più, usare un grandangolo spinto è un rischio in quanto si "include" tutto senza dar valore a nulla, preferisco un inquadratura meno esasperata ma con maggiore dettaglio.
Ps: In passato ho avuto grandangoli spinti

Le foto che ho visto io dell'india ritraggono principalmente persone nel loro ambiente naturale, o ritratti stretti quindi avrei una predilezione per una lente fissa (ho la fissite ) da ritratti.
Su aps-c direi il 50 1.8 (100€ nuovo) oppure, con un piccolo sforzo economico , 85 1.8 (350€ nuovo, sui 280 - 300 usato) che è a dir poco fantastico per quello che costa.
buon consiglio
1100d + 18-55is e 50 1.8 canon che ti permetterebbe di portare ottimi ritratti

un 50 1.8 puo andare
anche l 85 1.8 se vuoi fare ritratti...

fai cosi no???
una reflex come la 1100d con il suo zoom di serie e poi scegliti 50 o 85mm
oppure la reflex di base e ti prendi 2 fissi (un tele e un normale)

io per dirti ho fatto 2 anni di America ininterrotta da nord a sud estremo avendo la fissite con 24m 2.8, 50mm 1.4 e 135mm f2 canon su 5d e ci facevo veramente di tutto....

puoi fare anche 35f2 usato e 85mm

quindi focali di circa 50mm e 130mm

anche con queste due ci fai di tutto ti manca giusto un wide

in India ne troverai di cose da fotografare!
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 19:32   #9
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Quoto chi ha scritto prima di me, 1100d kit con un cinquantino luminoso è un'ottima scelta per chi vuole bei risultati e budget non professionale. Peró, visto che ha un mesetto di tempo potrebbe cercare qualche buona offerta qui sul mercatino e trovare una 40d magari con un 17-85 che, pur essendo paragonabile allo stabilotto, ha qualche mm in piú che, certamente, potrebbe tornar comodo.

Oppure, sempre restando in casa canon, al suo badget, potrebbe trovare una 450d corredata di 18-55 is + 50 1.8 + 55-250 (o tammy 70-300), so che sono tele cosí cosí meglio averli che non averli! per un viaggio del genere mi terrei aperte tutte le ragionevoli opportunità... Chessó potrebbe entrare in uno zoo safari e vedere scimmie e tigri.

So che tutti sti numeri potrebbero confondere le idee... faccio un salto sul mercatino e vedo se c'è qualcosa che, al posto tuo, prenderei. Poi senti i consigli di mariano e donagh che sono piú in gamba ed esperti di me!

Edit:
Trovato nulla d'interessante
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;

Ultima modifica di falconfab : 31-01-2013 alle 19:42. Motivo: :(
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 21:00   #10
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
il problema è che lui parte tra un mese e non è molto tempo per cercare un usato cioè si rischia di avere fretta e non fare un acquisto adeguato..... comunque concordo con SuperMariano81 se stai stretto con i tempo
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 07:39   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
d5100 eu 399€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fot...kon_d5100.aspx

obiettivo 18-105 usato (ne trovi a bizzeffe sul forum nital con garanzia) a 150€
oppure sul nuovo, obiettivo Sigma 18-200 OS HSM a 300€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obi..._os_nikon.aspx

con obiettivo usato stai a 550€
sul nuovo stai a 700€ ma sicuramente hai versatilità massima che in viaggio ti servirà eccome..

la d5100 è un pelo superiore alla 600d, nulla di trascendentale, solo che ad alti iso il sensore restituisce immagini più pulite..

non mi butterei su entry level con i tappi forniti in bundle.. rischi di tornare a casa con foto simili a quelle che faresti con una compatta premium da 300€, senza peraltro la versatilità di queste ultime..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 07:47   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
non mi butterei su entry level con i tappi forniti in bundle.. rischi di tornare a casa con foto simili a quelle che faresti con una compatta premium da 300€, senza peraltro la versatilità di queste ultime..
LOL che curioso, anche la d5100 con 18-105 è una entry level con il tappo in bundle e credimi non hanno nulla a che fare con le compatte premium.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 07:58   #13
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
LOL che curioso, anche la d5100 con 18-105 è una entry level con il tappo in bundle e credimi non hanno nulla a che fare con le compatte premium.
intendevo le varie d3100 e 1100d con 18-55 non stabilizzati... obiettivi otticamente e qualitativamente orrendi..

ovvio poi che il sensore è diverso tra una compatta e una reflex... ma se ci metti davanti un boccale di birra le differenze si assottigliano.. non credi??

uno che va in India 2 mesi, credo che non dovrebbe guardare i 200€ di differenza che ci sono tra una entry level da 400€ una più evoluta da 600-700€ (con obiettivo si intende).. soprattutto se già proviene dalla pellicola e sa cosa andrà a cercare di fotografare..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 08:13   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
intendevo le varie d3100 e 1100d con 18-55 non stabilizzati... obiettivi otticamente e qualitativamente orrendi..

ovvio poi che il sensore è diverso tra una compatta e una reflex... ma se ci metti davanti un boccale di birra le differenze si assottigliano.. non credi??

uno che va in India 2 mesi, credo che non dovrebbe guardare i 200€ di differenza che ci sono tra una entry level da 400€ una più evoluta da 600-700€ (con obiettivo si intende).. soprattutto se già proviene dalla pellicola e sa cosa andrà a cercare di fotografare..
dipende dal budget perché a forza di aggiungere 200€ al colpo di arriva a suggerire una 5dIII o una d800

Tra il sensore di una d3100 e quello di una d5100 (o quello di una 1100d e 600d) cambia poco, e pure il 18-105 non è che sia sto gran vetro

Per cominciare va benissimo ma io continuo a suggeri un buon fisso (che sa già cosa vuol dire se aveva pellicola).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 02:25   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
La verità? I fissi servono solo in certe occasioni.
Le foto che ho fatto sono state fatte con una Nikon D90+18-105 VR.
L'utilità di uno zoom in viaggio è incomparabile. Il primo obiettivo che vuoi è uno zoom, e un 35-50mm fisso a seconda che tu voglia spostarti sui ritratti o ritratti ambientati molto in generale.
Il mio consiglio è un kit Nikon D5100 + Obiettivo Af-s Vr Dx 18-105 Mm e un 50mm 1.8G, economico ma eccellente. Avevo la fotocamera da 2 settimane e non avevo mai fotografato con nient'altro prima.

L'unico problema del 18-105 è la distorsione, credo che cmq la d5100 correga in automatico la distorsione sui jpg se uno vuole, su D90 bisogna farlo a mano sicuramente.
Domani metto le foto che ho su flickr per darti un idea.
http://www.flickr.com/photos/cesarea...7627607618454/

18-105


questa con il 50 1.4g
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 04-02-2013 alle 03:38.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 08:10   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
La verità? I fissi servono solo in certe occasioni.
ma anche no.
il mio tutto fare per ora è il 35.
Ieri ciaspolata su per i monti ho portato due lenti, 24 ed 85 e non mai sentito il bisogno di altro.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 18:42   #17
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
La verità? I fissi servono solo in certe occasioni.
[/IMG]
Veramente ho solo fissi... e da una vita...

il tuo consiglio è ottimo comunque per chi inizia con una reflex!

il consiglio che gli ho dato è stato

canon 5d usata con 2 ottiche fisse
un 24 o 35mm e un 50 o 85mm

visto che vuole ritratti "tosti"
un bel luminoso come 50 1.4 o 85 1.8 ci sta

poi ovviamente si puo fare macchinetta con zoomettino standard e uno dei fissi citati...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR

Ultima modifica di Donagh : 04-02-2013 alle 18:49.
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 14:45   #18
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Mi unisco a questa discussione per porre una domanda molto simile al primo post.

Che ottiche mi consigliate di portare per un viaggio in oriente?

La mia configurazione attuale è:

Nikon D3100
35mm f1.8
50mm f1.8
18-55 VR (quello tipico in bundle)
55-300 VR

io farei 55-300 e 35 f1.8 per il chiuso/notte/scatti un po' impegnati.
grazie per i suggerimenti
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 15:03   #19
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
18-55 e 55-300 sono d'obbligo.. potresti perderti alcuni paesaggi degni di nota se parti da 35mm..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:10   #20
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
18-55 e 55-300 sono d'obbligo.. potresti perderti alcuni paesaggi degni di nota se parti da 35mm..
quoto tutto
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v