Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 10:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...zzo_31560.html

Seagate estende la propria offerta di soluzioni enterprise con il primo hard disk da 2 pollici e mezzo con capienza di 600 Gbytes

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:52   #2
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
praticamente li metti in netbook e stai a posto fino all'uscita di windows 9....lol
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:58   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
metti nel netbook un disco sas? bah :/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:08   #4
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
praticamente li metti in netbook e stai a posto fino all'uscita di windows 9....lol
bella questa... e come lo colleghi un sas??
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:15   #5
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
praticamente li metti in netbook e stai a posto fino all'uscita di windows 9....lol
SAI LA BATTERIA DOPO!!
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:21   #6
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
Casomai saranno 6.0 Gbit/s perchè 6 Gbytes al secondo mi sembrano veramente eccessivi!!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:48   #7
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
ammappa che fiscali ..scherzavo xdxd..e poi una soluzione si trova...fino a 10 anni fa 1 hhd da 50 giga era una leggendas oggi si fatica a trovarli sotto i 320 gbyte(in ambito desk)
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:51   #8
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
che pizza sta storia gigabit - gigabait...sacundì - sacundà...
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:00   #9
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Notevoli! 600gb in 2,5" a 10.000 giri. Quanto costeranno?

Edit: trovati i prezzi, i 600gb dovrebbero andare sui 550 euro.. i 300gb della generazione precedente (10k.3) andavano sui 300 euro.

Ultima modifica di Kappa76 : 10-02-2010 alle 12:07.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:10   #10
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
qual'è la porta sas? ne ho sentito parlare ma non ho mai capito come funziona e a cosa serve. E' più performate della SATA xx?
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:17   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
gia ordinati (ieri)i 4 per il nostro server di backup che prima avava gli stessi ma di taglio piu piccolo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:35   #12
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
qual'è la porta sas? ne ho sentito parlare ma non ho mai capito come funziona e a cosa serve. E' più performate della SATA xx?
SAS non è una 'porta', di fatto SATA e SAS sono elettricamente compatibili (anche se non meccanicamente). SAS è semplicemente un'altra tecnologia di trasferimento dati, come SATA. Non è necessariamente più performante, come per SATA sono i dischi a fare la differenza.

Faccio poi notare che questi dischi da 2,5" per impiego server hanno uno spessore superiore ai dischi da 2,5" tradizionali e quindi in un portatile non ci entrano fisicamente..

PS: Superbau hai quasi 1000 messaggi e ancora hai una firma irregolare...
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 23:19   #13
satrax82
Senior Member
 
L'Avatar di satrax82
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
il sata dei notebook fornisce solo 5V, questo è un hd per desktop e quindi necessita anche dei 12V

lo spessore è ininfluente
satrax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 01:39   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
SAS non è una 'porta', di fatto SATA e SAS sono elettricamente compatibili (anche se non meccanicamente). SAS è semplicemente un'altra tecnologia di trasferimento dati, come SATA. Non è necessariamente più performante, come per SATA sono i dischi a fare la differenza.

Faccio poi notare che questi dischi da 2,5" per impiego server hanno uno spessore superiore ai dischi da 2,5" tradizionali e quindi in un portatile non ci entrano fisicamente..

PS: Superbau hai quasi 1000 messaggi e ancora hai una firma irregolare...
giusto x precisare se magari qualkuno legge, la compatiilità meccanica c'è in un senso: a un controller/cavo SAS puoi collegare un disco sata, ma non viceversa. la differenza meccanica è minima, in pratica nei sas le 2 linguette che danno l'orientamento ai cavi sono unite, in modo che i cavi sata non ci entrano
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 01:56   #15
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
GIUSTO per capire che differeza corre fra un sas e un sata? capisco che sono diversi meccanicamente.. ma a livello di prestazioni?
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 09:35   #16
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da satrax82 Guarda i messaggi
il sata dei notebook fornisce solo 5V, questo è un hd per desktop e quindi necessita anche dei 12V

lo spessore è ininfluente
Effettivamente c'è da stravolgerlo un portatile per infilarci dei dischi SAS

Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
GIUSTO per capire che differeza corre fra un sas e un sata? capisco che sono diversi meccanicamente.. ma a livello di prestazioni?
Possiamo dire che mediamente i dischi SAS sono dischi prestazionalmente superiori rispetto a SATA, sia in fatto di velocità, che di accesso a disco, che di durata nel tempo. Naturalmente sia controller che dischi sono enormemente più costosi. E tutto ciò perchè SAS è essenzialmente rivolto al mondo dei server.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1