|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 65
|
strano problema hd sata + asus p6t deluxe
salve ragazzi, ho incontrato questo strano problema che mi accingo ad esporvi:
la mia configurazione è core i7 920 asus p6t deluxe 3gb ram ddr3 due hd(uno di sistema uno dati) "standard" praticamente ho recuperato un vecchio hd sata e ho deciso di montarlo sul pc(per utilizzarlo come disco sacrificale per installazione di leopard, ma questa è un altra storia), avendo le porte sata 1, 2 e 3 occupate(dai due hd + lettore ottico) ho collegato il nuovo hd a quella che dovrebbe essere la sata4, secondo il prospetto del manuale. Ho collegato l'alimentazione e pace. Avvio il computer e lo schermo si blocca sulla schermata di avvio dell'express gate, senza che questo si avvii, e in più dal case provengono strani(ma veramente strani) rumori, ma non sono riuscito a capire se a produrli fosse l'hd o la mb stessa. QUesti rumori non sono classici bip, e neppure classiche "grattate" dell'hd, sono in realtà dei suoni continui pseudo-metallici modulati in due, tre note. Insomma per farla breve ho atteso poco più di un minuto e ho spento il tutto(l'express gate in genere si avvia in pochissimi secondi e poi quei suoni mi preoccupavano non poco), in pratica non ho avuto neppure la possibilità di accedere al bios. Una cosa strana che ho notato è che l'hd in questione ha due ingressi per l'alimentazione, il sata e poi quello a quattro pin classico degli ide. io avevo collegato solo quello sata. qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Ma quell'hd prima funzionava?
Era fermo da molto tempo? Prova ad alimentarlo con molex a 4 pin.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 65
|
l'hd era fermo da un annetto, si, e devo dire anche non conservato nel migliore dei modi. Ho provato anche ad alimentarlo col molex, ma niente, ho provato anche a scollegare il cavo dati lasciando connesso solo l'alimentazione, ma ancora niente(a parte il rumore), l'express gate si incanta prima di avviarsi, il che significa che non posso fare nulla, neppure accedere al bios.
Non posso essere certo che funzioni ancora, anzi era proprio quel che volevo appurare, ma in ogni caso mi sembra strano quello che ho riscontrato. un hd che non funziona semplicemente non funziona, no, non che blocca tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Invece è proprio li il punto. Il bios o il SO durante la fase di avvio, controllano che tutto l'hardware sia funzionante e quando trovano un componente che non risponde come dovrebbe, subiscono dei rallentamenti, anche vistosi, fino al blocco totale, dipendente dalla gravità del problema all'hardware incriminato.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.