Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 16:15   #1
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Giovanni Falcone: i vergognosi attacchi ai magistrati antimafia

Falcone, la relazione ritrovata
di Salvo Palazzolo - 3 febbraio 2010

“Da tempo, purtroppo, assistiamo quasi senza accorgercene alla progressiva dispersione della cultura della giurisdizione ed alla continua erosione dei valori dell’indipendenza ed autonomia della Magistratura; e ciò in conseguenza di una serie di reazioni a catena, che, partendo da una certa insofferenza per il magistero penale e dalla forte tentazione dei partiti di occupare anche l’area riservata al potere giudiziario, rischia di scardinare l’assetto costituzionale della divisione dei poteri e di svuotare di contenuto la giurisdizione”. Non è un brano tratto dall’ultimo documento dell’associazione nazionale magistrati, che alla recente inaugurazione dell’anno giudiziario ha scelto di entrare in polemica con il ministro della Giustizia. Sono parole di Giovanni Falcone, pronunciate a Catania il 12 maggio 1990, ad un convegno organizzato dalla facoltà di Economia e Commercio.
“Chi mi conosce sa perfettamente che condivido le critiche nei confronti di certi arroccamenti corporativi – Giovanni Falcone ha il tono schietto di sempre – Chi mi conosce sa perfettamente che condivido le critiche nei confronti di certi richiami formalistici ad un tecnicismo giuridico incurante delle esigenze della società, di certi collateralismi tra taluni Magistrati e determinati gruppi del potere politico. Tuttavia, tali censurabili atteggiamenti culturali non rappresentano di certo una buona ragione per tentare, profittando della crescente sfiducia dei cittadini nei riguardi della Giustizia, per portare avanti un progetto di delegittimazione della magistratura e di progressivo affievolimento delle garanzie di legalità complessive del sistema, dettate non certamente a beneficio della corporazione dei giudici ma nell’interesse di tutta la collettività. Il meccanismo di attacchi e di sospetti – precisa Falcone – si è innescato anche a soprattutto nei confronti dei c.d. giudici antimafia”.
Il testo di questa relazione, dal titolo “Ruolo della magistratura nella lotta alla mafia”, è stato recuperato da Giovanni Paparcuri, uno dei collaboratori di Falcone al palazzo di giustizia di Palermo. Paparcuri è andato in pensione il 31 dicembre scorso: sistemando il suo ufficio ha ritrovato quel prezioso documento, che adesso tutti possono leggere.

La relazione di Giovanni Falcone

Manca solo un foglio (pagina 18), ma il pensiero di Giovanni Falcone è comunque chiarissimo: “Come non ricordare che è stata bollata come “supplenza” da parte della Magistratura un’attività antimafia che, in quanto diretta all’accertamento di reati, era solo legittima ma anche doverosa? E come non ricordare che alcuni hanno avuto il coraggio di accostare un’attività repressiva svolta nel pieno rispetto delle leggi a quella del prefetto Mori nel periodo fascista?”

“Tante altre critiche sono piovute addosso ai magistrati che si occupavano di inchieste di mafia – dice Giovanni Falcone – Basterebbe ricordare le disinvolte generalizzazioni su pretese scorrettezze nella gestione dei c.d. “pentiti”; quella sui c.d. professionisti dell’antimafia; quelle sulle creazioni dei maxi-processi, come se fossero una invenzione dei magistrati piuttosto che la conseguenza, se si vuole perversa, della normativa sulla connessione dei procedimenti e di una realtà criminosa di dimensioni inusitate; quelle sull’uso delle scorte, che hanno indotto taluni illustri opinionisti anziché a stigmatizzare gli eccessi nell’assegnazione della protezione a chi non correva rischi reali, a guardare con insofferenza tutta la categoria dei magistrati e, specialmente, quelli maggiormente esposti a rischio”.

La conclusione di Giovanni Falcone, che sembra scritta oggi: “Di fatto questo clima tangibile di ostilità ha contribuito, mi auguro inconsapevolmente, a delegittimare la Magistratura ed a creare confusione e disorientamento in quella stessa opinione pubblica che con tanto slancio aveva sostenuto l’impegno antimafia”.

Tratto da: http://www.ipezzimancanti.it/

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/24686/48/

Già, sembra scritta oggi: Ingroia forniva le carte... Metodi da inquisizione...

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 03-02-2010 alle 16:46.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:18   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
e chi è che accusava (a colpi di denuncia, mica pizza e fichi) l'operato di falcone?

uhm... uhm... com'è che si chiamava?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:35   #3
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quei coretti anti Ingroia

Dall’aula del Senato dovrebbe essere bandita ogni forma di inciviltà e barbarie. Non sempre accade. Lo testimonia il resoconto stenografico della seduta dedicata alla discussione sul “giusto processo”, che registra una denunzia del senatore Li Gotti, crudamente espressa nei termini seguenti:
“In quest’aula, mentre si citava il gravissimo fatto del programmato attentato distruttivo ordito contro alcuni magistrati che combattono la mafia, una parte di questa assemblea ha irriso all’e vocazione dei nomi delle possibili vittime... Sapevamo dei mafiosi che brindarono alla morte di Giovanni Falcone... Eravamo a questa torbida conoscenza. Oggi abbiamo qualcosa di altro: una parte dell’aula del Senato, ieri, ha fatto un coretto di irrisione alla pronunzia del nome di Antonio Ingroia, un magistrato che la mafia vuole uccidere”.

Ora, nessuno pretende che chi mette quotidianamente a rischio la propria vita per servire il paese nella lotta alla criminalità organizzata mafiosa sia pensato da tutti come perennemente avvolto in una bandiera tricolore. Ci mancherebbe. In un mestiere come quello di magistrato, nel quale l’errore è un rischio immanente, l’accettazione acritica dell’operato di questo o quell’ufficio o di un singolo giudice sarebbe inconcepibile. Anche perché le critiche, se oneste, aiutano a sbagliare di meno. Ma la mancanza di rispetto, fino a schernire chi viene indicato come vittima designata di un attentato programmato dalla mafia, è fuori di ogni logica e decenza. Non mi risulta che ci siano state reprimende o altre prese di distanza verso i senatori che si son permessi di scherzare – letteralmente – sulla pelle degli altri. Sarebbe utile invece che qualche amico o sodale provasse a responsabilizzarli un po’ magari rivelando loro un fatto che mi è capitato tempo fa, di sentire proprio da Ingroia. E’ il racconto di quando (per la prima volta dopo anni) egli si trovò sull’ascensore col figlio: per caso, da solo, senza la scorta. Il figlio si guardò intorno e rivolto al padre, con tenerezza esclamò a bassa voce: “Qui noi finora non siamo mai stati da soli”, e gli mandò un piccolo bacio, senza far rumore. Per Ingroia fu un momento di profondo affetto e verità, di riflessione sul fatto che non era mai stato (e mai sarebbe stato) solo con i suoi figli fuori dalla porta di casa. Niente di patetico in questo, semplici constatazioni che non hanno mai modificato le scelte di Ingroia (e dei tanti magistrati che in Sicilia operano e vivono come lui), ma che ormai fanno integralmente parte del suo modo di essere padre. Sono i condizionamenti sulla vita privata di un mestiere e soprattutto dei rischi di un mestiere che è faticosamente pubblico. E che dovrebbe meritare da tutti (anche dai senatori capaci invece di scandalosi coretti) considerazione e rispetto. Ragionare su vizi e virtù della giustizia e del sistema che dovrebbe realizzarla è doveroso e giusto. Ma su binari di razionalità. Deraglia chi irresponsabilmente scherza, nella sacralità istituzionale della “Camera alta”, sulle possibili vittime di attentati progettati da quella feroce organizzazione criminale che tutti sanno (o dovrebbero sapere) essere Cosa Nostra. L’irrazionalità può anche generare mostri. Certo, nessuno lo vuole e non sarebbe nell’interesse di nessuno se ciò si verificasse. Per questo chi in Senato ha sbagliato, reagendo alla notizia degli attentati mafiosi contro magistrati impegnati in prima linea come se si trattasse di una cosettina da ridere, dovrebbe essere – nelle forme istituzionalmente corrette – quantomeno invitato a vergognarsi.

Gian Carlo Caselli da il Fatto Quotidiano del 27 Gennaio 2010

http://www.19luglio1992.com/index.ph...erte&Itemid=28
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:43   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
e chi è che accusava (a colpi di denuncia, mica pizza e fichi) l'operato di falcone?

uhm... uhm... com'è che si chiamava?
Intendi chi l'accusava di essere troppo indulgente e di non indagare a sufficienza sulle connessioni tra mafia e politica?
Ovviamente leoluca orlando.

E secondo te erano obiezioni campate in aria?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:02   #5
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
e chi è che accusava (a colpi di denuncia, mica pizza e fichi) l'operato di falcone?

uhm... uhm... com'è che si chiamava?
Si chiamava Leoluca Orlando, oggi senatore del Partito dei Magistrati, IDV.
Lo supportava nelle sue accuse a Falcone il Csm, che gli preferì Meli alla guida della procura di Palermo, e che giunse in poco tempo di fatto alla chiusura del Pool.

Falcone era invece sostenuto e difeso dalla classe politica al governo, e su tutti l'allora PdR, Cossiga.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:11   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Si chiamava Leoluca Orlando, oggi senatore del Partito dei Magistrati, IDV.
Lo supportava nelle sue accuse a Falcone il Csm, che gli preferì Meli alla guida della procura di Palermo, e che giunse in poco tempo di fatto alla chiusura del Pool.

Falcone era invece sostenuto e difeso dalla classe politica al governo, e su tutti l'allora PdR, Cossiga.
Che bello raccontare le cose in maniera assolutamente parziale e totalmente falsa.
Perchè non ci racconti qualcosa delle sue accuse?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:13   #7
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Falcone era invece sostenuto e difeso dalla classe politica al governo, e su tutti l'allora PdR, Cossiga.
Ah Cossiga! Che grand'uomo. LOL
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:40   #8
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Ah Cossiga! Che grand'uomo. LOL
Quote:
ANCHE COSSIGA SI SCHIERA ' AL CSM STARO' CON FALCONE'


NAPOLI - "Andrò in Consiglio superiore e voterò per Giovanni Falcone.
Due anni fa la mancata nomina del giudice siciliano alla carica di consigliere istruttore a Palermo fu considerata una sconfitta dello Stato nella lotta contro la mafia. Si disse che era una battaglia, forse anche una guerra perduta. Oggi, invece, sembra che chi sostiene Falcone per l' incarico di superprocuratore sia un alleato della mafia". Nuove polemiche tra il presidente della Repubblica e il Csm. Cossiga torna a esternare su questioni giudiziarie. E lo fa alla sua maniera. Per la poltrona di superprocuratore un solo nome: Giovanni Falcone, perno storico del pool antimafia di Palermo, oggi direttore dell' ufficio Affari penali presso il ministero di Grazia e giustizia. Un nome gradito al guardasigilli Claudio Martelli ma osteggiato dal Consiglio superiore della magistratura, orientato verso la nomina del procuratore di Palmi Agostino Cordova.

Cossiga trascorre la sua quarta giornata napoletana tra una visita ai cantieri della metropolitana (ha guidato uno dei vagoni del nuovo treno collinare) e qualche acquisto nei negozi di antiquariato. Ma trova il tempo per l' immancabile sfogliatella, a mezzogiorno. "Quando andrò al Consiglio superiore della magistratura - afferma il Presidente seduto al tavolino di un bar di via Toledo - porterò come prove i discorsi in Parlamento e gli articoli di fondo di importanti giornali. Ho il diritto di votare come mi pare e piace.

Sembra che la libertà del presidente della Repubblica nei confronti del Csm consista nell' uniformarsi al pensiero altrui. Ma sono un membro come gli altri. Allora, come loro cercano i voti per i loro amici o compari, permettete che cerchi i voti per i miei amici e compari". Giovanni Falcone alla Superprocura.
Qualcosa di buono lo fece.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 21:33   #9
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Intendi chi l'accusava di essere troppo indulgente e di non indagare a sufficienza sulle connessioni tra mafia e politica?
Ovviamente leoluca orlando.

E secondo te erano obiezioni campate in aria?

Eccerto, quel grande uomo di orlando che puntava il dito contro quel lazzarone di Falcone

Mio dio...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 22:45   #10
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
e chi è che accusava (a colpi di denuncia, mica pizza e fichi) l'operato di falcone?

uhm... uhm... com'è che si chiamava?
Per chi non ricorda...


http://www.youtube.com/watch?v=8q9VL...eature=related

Proprio del periodo di questa "relazione ritrovata"...
Notare anche qualcosina di Ciancimino e Orlando...

Ultima modifica di claudioborghi : 03-02-2010 alle 22:48.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 07:17   #11
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 07:41   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
Non lo sai che chiedere con tutte le proprie forze di indagare sulle connessioni tra MAFIA e POLITICA è un gravissimo CRIMINE CONTRO L'UMANITA'?
E' per questo che borghi ce l'ha tanto a morte con orlando, dato che se quelle richieste fossero state esaudite magari qualche persona che lui difende sempre poteva essere beccata.
Ma con i se e con i forse non si fa nulla...
Abbiamo che alla fine dei conti orlando, col senno di poi, aveva PIENAMENTE RAGIONE a spingere in tutti i modi falcone in quella direzione, e magari non saremmo arrivati al punto di doverci VERGOGNARE perchè i nostri rappresentanti in parlamento IRRIDONO un magistrato come ingroia non appena vengono a sapere che era obiettivo di un attentato.
Meno male che è morto falcone, vedere queste cose ABERRANTI a cui possiamo assistere oggi grazie al "popolo della libertà di aiutare i criminali" sarebbe stato peggio che ucciderlo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 07:48   #13
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
eccezionale e come al solite mirabile opera di stravolgimento della verità :
abbiamo scoperto che orlando è mafioso perchè non era d'accordo con falcone perchè teoricamente ci voleva andare ancora più duro contro la mafia
e che di pietro e mafioso perchè è stato mandato in suddamerica per essere salvato dalla mafia, cioè la mafia stessa o i suoi accoliti mandano di pietro in suddamerica per salvarslo da se stessa....
un must ....
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 09:15   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
no, qui vi dovete decidere.

o leoluca orlando è il novello catone che denuncia il pigro (o colluso, o pavido; a scelta ) falcone, o falcone è l'eroe che è saltato in aria a capaci e allora orlando è solo un delatore livoroso.

delle due, o l'una o l'altra.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 09:28   #15
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
no, qui vi dovete decidere.

o leoluca orlando è il novello catone che denuncia il pigro (o colluso, o pavido; a scelta ) falcone, o falcone è l'eroe che è saltato in aria a capaci e allora orlando è solo un delatore livoroso.

delle due, o l'una o l'altra.
Aggiungo pure: le accuse di Orlando (molto ostentate e pubblicizzate dall'interessato attraverso giornali e televisioni) servirono a legittimare di fronte all'opinione pubblica la decisione del Csm di affidare la guida dell'Ufficio Indagini a Meli invece che a Falcone. E sappiamo bene che Meli in brevissimo tempo trasferì ad altri le indagini di Falcone e fece chiudere il pool antimafia.
E questa opera di smantellamento del pool fu portata a termine nonostante una fortissima indignazione popolare e politica (ovviamente non di tutti) che chiedeva invece che la guida venisse affidata a Falcone.

Falcone fini isolato dalla stessa magistratura e fu così costretto ad accettare l'invito del guardasigilli Martelli e trasferirsi presso il ministero a Roma. Anche perché in quell'isolamento la sua sicurezza sull'isola non poteva essere più garantita. Sappiamo tutti come andò a finire.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 10:19   #16
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:24   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
no, qui vi dovete decidere.

o leoluca orlando è il novello catone che denuncia il pigro (o colluso, o pavido; a scelta ) falcone, o falcone è l'eroe che è saltato in aria a capaci e allora orlando è solo un delatore livoroso.

delle due, o l'una o l'altra.
Ho già detto che col senno di poi ha sbagliato indubbiamente Falcone a non approfondire di + sui legami tra MAFIA e POLITICA, e infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti, con politicucoli che stanno DEVASTANDO la giustizia facendo saltare DECINE DI MIGLIAIA di processi ogni anno e proponendo leggi CRIMINALI come l'ANNULLA PENTITI.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:25   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Aggiungo pure: le accuse di Orlando (molto ostentate e pubblicizzate dall'interessato attraverso giornali e televisioni) servirono a legittimare di fronte all'opinione pubblica la decisione del Csm di affidare la guida dell'Ufficio Indagini a Meli invece che a Falcone. E sappiamo bene che Meli in brevissimo tempo trasferì ad altri le indagini di Falcone e fece chiudere il pool antimafia.
E questa opera di smantellamento del pool fu portata a termine nonostante una fortissima indignazione popolare e politica (ovviamente non di tutti) che chiedeva invece che la guida venisse affidata a Falcone.

Falcone fini isolato dalla stessa magistratura e fu così costretto ad accettare l'invito del guardasigilli Martelli e trasferirsi presso il ministero a Roma. Anche perché in quell'isolamento la sua sicurezza sull'isola non poteva essere più garantita. Sappiamo tutti come andò a finire.

Leggi il mio post precedente, magari capisci CHI ha avuto perfettamente ragione.
Ah già... ma per te questa maggioranza che vara leggi CRIMINALI per affossare la giustizia e che IRRIDE un magistrato scampato ad un ATTENTATO MAFIOSO fa bene.
Dimenticavo da che parte stai, scusami.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:42   #19
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ho già detto che col senno di poi ha sbagliato indubbiamente Falcone a non approfondire di + sui legami tra MAFIA e POLITICA
Essi'... Falcone sbagliava, Orlando invece aveva capito tutto su cosa dava veramente fastidio alla mafia... Chissa' come mai uno e' saltato per aria e l'altro invece e' ancora qui "bello paciarotto" (cit.)

claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:56   #20
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
un magistrato scampato ad un ATTENTATO MAFIOSO
Giusto per essere chiari, perche' questa cosa sta saltando fuori un po' troppo spesso... Uno che SCAMPA AD UN ATTENTATO e' uno a cui hanno sparato/dinamitato/assaltato e sopravvive.

Uno invece che SECONDO ALCUNE IPOTESI INVESTIGATIVE puo' essere un bersaglio di un attentato, non e' scampato a nulla, gli va semmai rafforzata la scorta per prudenza.

Altrimenti con questa logica anche Berlusconi e' SCAMPATO AD UN ATTENTATO TERRORISTICO DI AL QAEDA

http://www.lastampa.it/redazione/cms...9353girata.asp
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v