|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Modena
Messaggi: 269
|
wd vs samsung
ho cercato di capire, ma se chiedo a Voi è xche mi sono perso:
sono intenzionato all'acquisto di un hdd 500/640gb 7200 sata e sono indeciso tra: WD e Samsung e qui sta il problema, non riesco a capire la differenza che esiste tra un wd caviar blue (wd5000aaks) ed il wd caviar se (wd5000aaks); poi nei samsung tra: hd502hj e hd502ij. e ancora, è meglio stare sui 500gb o passare, visto l'esigua differenza di prezzo, ai 640gb, es. un wd640aaks (se) o un samsung hd642jj? qualcuno potrebbe illuminarmi e consigliarmi? ![]()
__________________
byezzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
le differenze sono proprio ridotte al lumicino, io anche se sono fissato con i wd, prenderei il samsung da 500 perchè è un monopiatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
Quote:
ma a parità di dimensioni, fra WD e SAMSUNG? entrambi da un po' offrono 3 anni di garanzia e i samsung li trovo ad una ventina di euro meno (a parità di dimensioni, ovvio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
come già postato parliamo di due ottimi dischi e le differenze sono minime, sul samsung con il taglio da 500 è quasi sicuramente monopiatto, mentre con il wd c'è il rischio che non lo sia, io considero quello sufficiente motivo per perndere il samsung, a meno che non andare a cercare prodotti di nicchia destinati al mercato entreprise quale ad esempio il WD Raid Edition 3 da 320 monopiatto, sicuramente uno dei migliori dischi che mi sia capitato tra le mani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Modena
Messaggi: 269
|
grazie x gli interventi,
quello che chiedo fondamentalmente è un consiglio x un acquisto di hdd x uso casalingo tipo office e qualche game, attualmente ho un maxtor da 250gb che si è sempre comportato onestamente e di cui non mi sono mai preoccupato di conoscerne le caratteristiche oltre ad essere sufficientemente capiente x le mie esigenze, percui potrei, se questo fosse il Vs consiglio, di stare su una capacità inferiore(tipo 320gb): esistono differenze tecniche degne di essere considerate tra il wd (se) ed il wd caviar blue considerato che sono ambedue definiti wd5000aaks? e poi ancora: considerato che la differenza di costo tra 500 e 640 è minima, vale la pena "allargarsi", nell'eventualità di aumento costi x tasse? in ambedue i casi tra le marche in oggetto a parità di capacità, non c'è differenza di prezzo. Vi ringrazio x i consigli che fornirete, in quanto non sono riuscito a trovare le caratteristiche "importanti" degli hdd, x fare un confronto,almeno sulla carta, quali: n° piatti, n° testine, velocità di trasferimento dati, rumorosità, almeno x i wd. ![]() ![]()
__________________
byezzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.