|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5694.html">http://news.hwupgrade.it/5694.html</a>
LiteOn ha presentato, a <a href=http://www.liteonit.com.tw/images/english--p-rw40125.htm>questa pagina,</a> ha presentato il masterizzatore LTR-40125S, dotato di velocità di scrittura di 40X, 12X in riscrittura e ben 48X in lettura. <BR> Supportata anche la modalità Mount-Rainer. Seguono le caratterisctiche principali e le specifiche tecniche: <BR><BR> <b>caratteristiche principali</b> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/lite40.gif"></center><br><br> <b>Specifiche tecniche</b> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/lite402.gif"></center><br><br> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 13
|
Ma siamo veramente sicuri che serva a tutti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Ma esistono supporti scrivibili a 40X? certo che adesso si sta esagerando: pensare che qualche secolo fa la copiatura era affidata ai monaci amanuensi. Chissà se anche allora si facevano discorsi del tipo: "noi abbiamo un monaco che scrive a 12X"; "bazzecole, i nostri scrivono a 20X in riscrittura"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 34
|
Questo quasi quasi me lo prendo...nessuno vuole il mio Teac 8x scsi a 200.000?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
|
passato da 8x a 2x mi sono accorto della differenza... un cd da 74 min si masterizzava in 38 min circa, mentre ora in 10 min, raddoppiando la velocità ancora andrei a 5 in, poi a 2,5 min poi, se la matematica non è un'opinione il valore del tempo di masterizzazione si potrà sempre più accorciare, ma verosimilmente non scenderà mai al di sotto di qualche minuto (tra infilare cd, burning, chiusura e fuoriuscita...) ragion per cui meno di tanto la differenza non si vede, con buona pace dei produttori (sempre che arrivino supporti abbastanza affidanibli per reggere i 40x
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
|
Quote:
oppure ancora migliorare le tecniche di burn-proof o just-link.... e via dicendo ![]() Alcuni produttori iniziano ad inserire feature "uniche", come ad. il recente YAMAHA e la particolare modalità di scrittura di tracce audio AMRQ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cologno Monzese(mi)
Messaggi: 177
|
Io sono più che contento del mio Yamaha crw 3200 e,e poi dico io,già faccio fatica a trovare dei cd che supportino i 24x figuriamoci i 40x!!!Ma poi quanto costerà un cd scrivibile a 40x... 2 euro???Io dico che stanno esagerando,sarebbe meglio se utilizzassero le loro menti geniali per migliorare i supporti prima di produrre masterizzatori in grado di scrivere a 52x,di riscrivere a 40x e di leggere a 200x,mi sa che fra poco i pc prenderanno il volo se le velocità aumentano così rapidamente e dovremo ancorarli al pavimento con delle cinghie di sicurezza!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Abbiamo dei veri e propri turboreattori nei PC; prova ne sia che con l'unità dvd 12X leggo cd un po' rovinati che con quei mostri di 52X sono illeggibili; ah, il dvd l'ho montato in sostituzione di un lettore 52X che ha frantumato un supporto con una crepa piccolina scagliando schegge modello coltelli in giro per la stanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
ciao
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: rimini
Messaggi: 106
|
opsss!come il mio.......52x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Che cd avevate messo su? io ne avevo uno che era nella rivista pc pratico, magari è l'accoppiata esplosiva del momento
![]()
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
|
Sto facendomi una guinnes a 52x ( è un litrozzo xò)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
|
Ho fatto un record; una guinnes in 64x che ne dite ( era un litrozzo xò)
ps: il mio celerus masterizza abitualmente in 4x i CD audio, e chi se ne frega, io nn ho fretta |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 63
|
Come avevo gia' detto una volta tutta questa gran velocita' avrebbe senso se i supporti fossero da 1,3gb o piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Ma alla fine che mi frega di un 40x che brucia i cd come o peggio del mio 16x? dammi piuttosto un altro 16x con un'incidenza di errori molto più bassa, così posso sempre andare a 16x indipendentemente dal supporto e dal flusso di dati. La verità è che a far girare le cose sempre più veloci (ivi comprese le pa#%e!) sono capaci, a migliorare le tecniche di prevenzione dell'errore no. Ed è sempre la solita solfa, come anche per i processori: più veloce=più nuovo=più bello :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Suoch, non stavi scherzando quindi!!! Io pensavo che ti fossi fatto un cannone aromatizzato al catrame e invece facevi sul serio! Ti faccio le debite scuse. Sappiate che i Creative, almeno fino a qualche tempo fa erano costruiti da Samsung e facevano schifo. A quanto pare la cosa non è cambiata di molto visto che alcuni tentano di ghigliottinare gli utenti... Io avevo un Olidata con un Lite-On quando ancora erano sconosciuti che sebbene lentuccio leggeva qualsiasi cosa. Quando si ruppe la molla che reggeva lo sportellino che si abbassava quando usciva il cassetto mi fu sostituito con un Samsung identico (eccetto che per la scritta esterna che non c'era) ai modelli targati Creative e iniziarono i problemi: spesso i dischi all'interno (quelli fatti in multisessione) si sentivano letteralmente saltare e sbattere contro il cassetto che arretrava di un paio di millimetri (lo si notava osservando lo sportellino che tendeva ad inclinarsi); ma che potessero addirittura deflagrare mi giunge nuova!!! E' proprio vero che non si finisce mai d'imparare... Cmq consiglio a tutti di tenersi a debita distanza dai lettori Creative: casi come quelli raccontati da Suoch fanno pensare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
raga quesa è semplicemente la risposta a plextor che non più tardi di un mese fa ci ha stupito con il suo nuovo mast a 40x LiteOn non ha perso tempo e si è adeguata...ed in questo discorso l'utente finale dov'è? Non c'è perciò io dico che il mio 24x della plextor mi è più che sufficiente! Il prox acquisto sarà un bel mast di dvd quando supporti e formati saranno di mio gradimento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 12
|
Estrazione audio digitale(non è mai troppa) riduzione del costo dei mast. precedenti(più lenti) es. lg 24x10x40x a meno di 220.000 Lire. Meno male che continuano ad uscire prodotti come questi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.