Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 10:12   #1
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Tokina 50-135 2.8 & Sigma 50-150 2.8

Qualcuno ha avuto esperienze dirette con questi due zoom tele 2.8?
Sono tentato di investire su uno zoom tele luminoso e questi due potrebbe rappresentare una buona alternativa ai vari 70\80-200 2.8 che:

costano mediamente di più
pesano molto di più (quasi il doppio)
hanno una focale minima troppo spinta

L'utilizzo principale sarebbe ritratti in condizioni di poca luce o in generale per ottenere uno sfocato migliore di quello che mi da il 55-200.

Ho pensato anche ad un fisso luminoso (a questo punto magari un macro così ottimizzo la spesa), ma dovrei rinunciare alla comodità dello zoom che, checchè se ne dica, io trovo spesso fondamentale.

Grazie
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 11:44   #2
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Se il Tokina 50-135mm è, qualitativamente, almeno la metà del pentax DA* 50-135mm (condividono lo schema ottico), stai parlando di una lente eccellente. Ovviamente ne parlo da possesore.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:00   #3
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Mi sottoscrivo anche io!

Sono molto interessato al tipo di lente.

Leggendo le prove di Photozone il Tokina sembrerebbe leggermente migliore otticamente, costruzione ottima su entrambe. La versione del Sigma provata però è la prima, mentre ora ne è uscita una nuova (la II).

Il Sigma poi sulla baya si trova a meno di 530€ (il Tokina è molto più raro e anche più caro).
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3

Ultima modifica di -ArtOfRight- : 23-12-2009 alle 12:02.
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:24   #4
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Sono un felice possessore del Tokina e posso dirti che, secondo me, vale il suo prezzo fino all'ultimo euro.
Il Sigma invece non l'ho mai provato, quindi non so che dirti
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 13:04   #5
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
Mi sottoscrivo anche io!

Sono molto interessato al tipo di lente.

Leggendo le prove di Photozone il Tokina sembrerebbe leggermente migliore otticamente, costruzione ottima su entrambe. La versione del Sigma provata però è la prima, mentre ora ne è uscita una nuova (la II).

Il Sigma poi sulla baya si trova a meno di 530€ (il Tokina è molto più raro e anche più caro).
sai quali sono i miglioramenti o le differenze tra le due versioni Sigma?
In effetti il Sigma in rete lo si trova a prezzi migliori, però spesso si legge di grossi problemi di qualità che mi hanno portato a pensare che il giorno che prenderò un Sigma lo comprerò da un negozio fisico.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 13:50   #6
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ho avuto modo di provare il tokina, il range focale è perfetto per l'APS-C (combinato con il solito 17-50), la costruzione è decisamente buona, l'AF mi è sembrato anch'esso buono, silenzioso e veloce, luminoso è luminoso.
Però per la qualità d'immagine non ti so dire nulla, affidati alle rece online, per il resto mi è piaciuto molto.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 16:57   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
il range focale è perfetto per l'APS-C (combinato con il solito 17-50)
è perfetto se si usano quelle focali, a me starebbe corto anche un 70-200
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:31   #8
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Ho avuto modo di provare il tokina, il range focale è perfetto per l'APS-C (combinato con il solito 17-50), la costruzione è decisamente buona, l'AF mi è sembrato anch'esso buono, silenzioso e veloce, luminoso è luminoso.
Però per la qualità d'immagine non ti so dire nulla, affidati alle rece online, per il resto mi è piaciuto molto.
La costruzione è eccezionale e la qualità d'immagine è ottima, ma sulla silenziosità dell'AF avrei qualcosa da ridire!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 14:55   #9
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Il range focale l'ho trovato ottimo per quello che ne farei io, ovviamente , sopratutto per un uso tuttofare abbinato ad un zoom normale come il 17-50.

Sulla silenziosità dell'AF ora vado a memoria, ma non mi sembrava particolarmente rumoroso.. almeno confronto con un Tamron 17-50/2.8 che non aggancia o il Canon 50/1.8
Comunque non ai livelli del 70-200 USM ... ma questa è un'altra storia
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 11:51   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Se il Tokina 50-135mm è, qualitativamente, almeno la metà del pentax DA* 50-135mm (condividono lo schema ottico), stai parlando di una lente eccellente. Ovviamente ne parlo da possesore.
Credo che fondamentalmente siano lo stesso obiettivo ma il Pentax ha il trattamento SMC che il Tokina non ha.

Il confronto mi interessa molto, come focali per la ritrattistica li trovo ottimi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:17   #11
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
tanti interessati ma nessun possessore?
un po' strano, no?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:26   #12
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
l´ho notato anche io il tokina ....diciamo che va provato prima dell´acquisto
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:48   #13
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Credo che fondamentalmente siano lo stesso obiettivo ma il Pentax ha il trattamento SMC che il Tokina non ha.

Il confronto mi interessa molto, come focali per la ritrattistica li trovo ottimi.
Il Pentax ha anche il motore SDM ultrasonico (cosa non da poco), forse è la lente Pentax che invidio di più (insieme al 17-70 f4 sdm)
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:52   #14
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Sono un felice possessore del Tokina e posso dirti che, secondo me, vale il suo prezzo fino all'ultimo euro.
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
tanti interessati ma nessun possessore?
un po' strano, no?
Il mo nome è Nessuno!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:53   #15
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Su photozone sono recensiti entrambi; il tokina ha il "solito" problema delle CA un po' elevate e la mancanza del motore AF, cosa che Sigma invece ha.
Di contro il Tokina è un carro armato, ed avendo il 12-24 devo dire che è proprio un bel "toccare".
Forse ho trovato un Tokina usato: se è in buone condizioni e scende al prezzo che dicco io....magari fra un po' la faccio io la recensione...
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v