Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 08:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ore_31295.html

Intel chiude l'anno 2009 con un quarto trimestre in forte crescita: tutti gli indicatori in positivo, a confermare come la ripresa del settore sia avviata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:15   #2
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Vedendo questi numeri la prima cosa che mi viene in mente è: cosa sono 1.25m $ in confronto ad anni di quote di mercato rubate alla rivale?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:32   #3
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Vedendo questi numeri la prima cosa che mi viene in mente è: cosa sono 1.25m $ in confronto ad anni di quote di mercato rubate alla rivale?
rivale che peraltro pare abbia ammesso di non avere la capacità di competere con intel
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:44   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Sbagliato: intel ha riferito che un ex membro del direttivo del rivale hanno detto (in quale contesto?) che amd non aveva la capacità di competere con Intel.

Il che implica almeno tre cose:
- AMD non ha ammesso nulla, al più è stato uno dei suoi membri (o ex membri) a dare il suo giudizio.
- La frase vale in assoluto o in un determinato contesto?
- L'ha detto Intel, sarà vero?

Comunque la situazione attuale di vantaggio per Intel attualmente è ben nota, anche se AMD compete ancora bene in certe fasce di mercato.
Non è tanto inaspettata una notizia del genere, e dimostra anche quanto tutta la caciara fatta per pratiche disoneste abbia avuto un impatto trascurabile sulle vendite.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:47   #5
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
rivale che peraltro pare abbia ammesso di non avere la capacità di competere con intel
Incapacità intrinseche (tant'è vero che ci son stati licenziamenti) ma pure estrinseche.. (se non vendi processori aumentando le tue quote mercato, soprattutto nei periodi in cui te lo meritesti alla grande vista la superiorità dei tuoi prodotti, dove diavolo vai a prendere le risorse per R&S atte a sviluppare l'architettura successiva e tenere il passo nell'arena competitiva?)

a tutto questo aggiungiamoci l'acquisizione di ATI e si capisce al volo l'attuale situazione nel settore processori

Ultima modifica di GT82 : 16-01-2010 alle 09:55.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:50   #6
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sbagliato: intel ha riferito che un ex membro del direttivo del rivale hanno detto (in quale contesto?) che amd non aveva la capacità di competere con Intel.

Il che implica almeno tre cose:
- AMD non ha ammesso nulla, al più è stato uno dei suoi membri (o ex membri) a dare il suo giudizio.
- La frase vale in assoluto o in un determinato contesto?
- L'ha detto Intel, sarà vero?

Comunque la situazione attuale di vantaggio per Intel attualmente è ben nota, anche se AMD compete ancora bene in certe fasce di mercato.
Non è tanto inaspettata una notizia del genere, e dimostra anche quanto tutta la caciara fatta per pratiche disoneste abbia avuto un impatto trascurabile sulle vendite.
da qui l'utilizzo dell'espressione "pare abbia ammesso" ...
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:24   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh, tolto che avresti potuto evitare l'uscita senza aver dato almeno una veloce lettura alla news poco sotto questa, la mia voleva esser appunto una correzione ai tuoi dubbi, non un rimprovero per il fatto che tu abbia assunto la cosa come una immutabile certezza, cosa che per l'appunto non hai fatto.
Tutto qui
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:18   #8
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
rivale che peraltro pare abbia ammesso di non avere la capacità di competere con intel
E' un peccato allora che intel non se ne sia accorta,avrebbe potuto evitare di agire illegalmente,senza,di conseguenza,ricevere multe milionarie e miliardarie dall'antitrust giapponese,coreana,dall'unione europea ed avrebbe potuto scansare le accuse della federal trade commission e del procuratore di new york.
Ovviamante ora avrebbe anche nel portafoglio quei 1,25 miliardi di dollari versati come accordo ad amd per porre fine alle dispute legali riguardanti pratiche commerciali scorrette e violazione di brevetti.
Che peccato

Ultima modifica di atinvidia284 : 16-01-2010 alle 11:20.
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:29   #9
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
si si come no

Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
rivale che peraltro pare abbia ammesso di non avere la capacità di competere con intel
Sì sì come no, parole uscite di bocca da un uomo di cacca come Ruiz (http://www.engadget.com/2009/10/27/e...ading-scandal/) lasciano il tempo che trovano, ora fanno pure gli spacconi, che vergogna mammia mia e vergogna ancora più grande chi di fronte all'evidenza dei fatti non ammette che il vantaggio tecnologico di Intel derivi esclusivamente da una forma di monopolio assoluto e di concorrenza sleale, Intel se era pulita non li pagava quei soldi ad Amd........perchè vi brucia tanto il c..o ad ammettere come stanno i fatti????
Ora è normale che Intel produce cpu con ben altre prestazioni rispetto ad Amd, con tutti gli ingiusti guadagni che ha fatto soffocando Amd mi pare normale......l'importante è che la gente impari a capirla sta cosa e non si rivolga sempre e solo ai soliti noti anche se vengono forzati a farlo perchè negli shop obbligano a vendere i loro prodotti, non comprateli se siete coerenti allora.......
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:40   #10
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Vedendo questi numeri la prima cosa che mi viene in mente è: cosa sono 1.25m $ in confronto ad anni di quote di mercato rubate alla rivale?
Ecco adesso si comincia anche qui la lotta come nell'altro thred.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Incapacità intrinseche (tant'è vero che ci son stati licenziamenti) ma pure estrinseche.. (se non vendi processori aumentando le tue quote mercato, soprattutto nei periodi in cui te lo meritesti alla grande vista la superiorità dei tuoi prodotti, dove diavolo vai a prendere le risorse per R&S atte a sviluppare l'architettura successiva e tenere il passo nell'arena competitiva?)

a tutto questo aggiungiamoci l'acquisizione di ATI e si capisce al volo l'attuale situazione nel settore processori
A parte che può anche non aver percepito i soldi dal lato CPU per le mazzatte però negli ultimi anni non è che abbia brillato. Inoltre se la manovra di prendere Ati (Sbagliata a mio avviso per entrambi) le ha portato soldi (e non ditemi di no perchè se Nvidia fa schede ottime, ultimamente Ati sta andando forte; le 4xxx erano un buon rivale per Nvidia e le 5xxx hanno anticipato Fermi) allora perchè continuano a produrre CPU sufficenti e socket che aggiornano invece di farne uno ex novo come ha fatto Intel? Ora che hanno anche percepito questi soldi se non riescono a sfornare una CPU buona allora ha ragione Intel a dire "sono incapaci di competere".
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:12   #11
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
bah

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ecco adesso si comincia anche qui la lotta come nell'altro thred.



A parte che può anche non aver percepito i soldi dal lato CPU per le mazzatte però negli ultimi anni non è che abbia brillato. Inoltre se la manovra di prendere Ati (Sbagliata a mio avviso per entrambi) le ha portato soldi (e non ditemi di no perchè se Nvidia fa schede ottime, ultimamente Ati sta andando forte; le 4xxx erano un buon rivale per Nvidia e le 5xxx hanno anticipato Fermi) allora perchè continuano a produrre CPU sufficenti e socket che aggiornano invece di farne uno ex novo come ha fatto Intel? Ora che hanno anche percepito questi soldi se non riescono a sfornare una CPU buona allora ha ragione Intel a dire "sono incapaci di competere".
La tua analisi è molto superficiale crimson skies, com'è possibile brillare se non si hanno i mezzi economici che sono stati drenati in maniera illecita dalla concorrenza???? Troppo facile considerare le cose in questo modo, poi quella del socket te la potevi risparmiare proprio perchè solo Amd si preoccupa di mantenere la comatibilità per non obbligare gli utenti a spendere altri soldi per la motherboard, invece Intel se ne strafrega perchè chissà quali patti fà con le case produttrici, è facile parlare quando non si conoscono i costi reali per sostenere progetti di un certo peso, nel settore vga però c'è stato un mezzo miracolo perchè la posizione di predominanza di Nvidia sta venendo finalmente a mancare, se ci fosse concorrenza leale avremmo un amd-ati di ben altro stampo...
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:17   #12
Insaneweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 18
e andiamo con il flame !!
Intel ormai non la ferma più nessuno... sta un bel passo più avanti e possono farle tutte le multe che vogliono, gli fanno il solletico! Ormai la gente ha provato la bellezza di usare architteture Intel che vanno da Dio e non ha più bisogno di pubblicità per capire cosa deve comprare

Ma poi non capisco tutti sti fanboy che dicono "se Intel non faceva le boiate anche AMD aveva i soldi per R&S cpu buone"... si si, come no... ma se AMD non faceva il passo più lungo della gamba indebitandosi per comprare ATI forse qualche processore come si deve ancora riusciva a svilupparlo no quella cagata del Phenom
diciamo le cose come stanno... se non aveva i soldi per sviluppare processori competitivi non si doveva comprare ATI... sono loro che hanno fatto la caxxata
Insaneweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:32   #13
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
La tua analisi è molto superficiale crimson skies, com'è possibile brillare se non si hanno i mezzi economici che sono stati drenati in maniera illecita dalla concorrenza???? Troppo facile considerare le cose in questo modo, poi quella del socket te la potevi risparmiare proprio perchè solo Amd si preoccupa di mantenere la comatibilità per non obbligare gli utenti a spendere altri soldi per la motherboard, invece Intel se ne strafrega perchè chissà quali patti fà con le case produttrici, è facile parlare quando non si conoscono i costi reali per sostenere progetti di un certo peso, nel settore vga però c'è stato un mezzo miracolo perchè la posizione di predominanza di Nvidia sta venendo finalmente a mancare, se ci fosse concorrenza leale avremmo un amd-ati di ben altro stampo...
Dire che Intel se ne frega ed esprimendo disprezzo per la sua politica in questo modo per me è sbagliato. Il fatto di non voler far spendere soldi bhè non ci serve la dama di carità AMD. Preferisco cambiare piattaforma quando è possibile sapendo che ho dei vantaggi e delle innovazioni invece che avere una piattafoma upgradata con vantaggi ed innovazioni minime. Quindi per meglio come fa Intel che come fa AMD.
Poi come dice anche Insaneweb se AMD non avesse comprato ATI avrebbe potuto investiere in R&D quindi ora sono problemi loro e non si coprissero dietro le mazzette di Intel inputando a quello la mancanza di fondi. Sono contento per Intel che da 20 anni mi da piattaforme nuove con alti (775 e 1xxx) e bassi (P4 Prescott), ma sempre nuove cercando di fare del suo meglio senza buttare soldi in altre cose.

Ti aggiungo questo. Intel poteva con i soldi che ha provare a comprare lei Ati o Nvidia. Invece è stata più intelligente e si è concentrata sulle CPu sviluppando un minimo comparto grafico con risultati ottimi, cosa che AMD non ha fatto.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:33   #14
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
stai flammando te

Quote:
Originariamente inviato da Insaneweb Guarda i messaggi
e andiamo con il flame !!
Intel ormai non la ferma più nessuno... sta un bel passo più avanti e possono farle tutte le multe che vogliono, gli fanno il solletico! Ormai la gente ha provato la bellezza di usare architteture Intel che vanno da Dio e non ha più bisogno di pubblicità per capire cosa deve comprare

Ma poi non capisco tutti sti fanboy che dicono "se Intel non faceva le boiate anche AMD aveva i soldi per R&S cpu buone"... si si, come no... ma se AMD non faceva il passo più lungo della gamba indebitandosi per comprare ATI forse qualche processore come si deve ancora riusciva a svilupparlo no quella cagata del Phenom
diciamo le cose come stanno... se non aveva i soldi per sviluppare processori competitivi non si doveva comprare ATI... sono loro che hanno fatto la caxxata
guarda che tu con il tuo intervento cretino stai flammando, fino a questo momento nessuno aveva detto parolacce e insultato ma c'è sempre qualcuno che il cervello per ragionare lo ha lasciato nel comodino...........
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:39   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Insaneweb Guarda i messaggi
e andiamo con il flame !!
Intel ormai non la ferma più nessuno... sta un bel passo più avanti e possono farle tutte le multe che vogliono, gli fanno il solletico! Ormai la gente ha provato la bellezza di usare architteture Intel che vanno da Dio e non ha più bisogno di pubblicità per capire cosa deve comprare

Ma poi non capisco tutti sti fanboy che dicono "se Intel non faceva le boiate anche AMD aveva i soldi per R&S cpu buone"... si si, come no... ma se AMD non faceva il passo più lungo della gamba indebitandosi per comprare ATI forse qualche processore come si deve ancora riusciva a svilupparlo no quella cagata del Phenom
diciamo le cose come stanno... se non aveva i soldi per sviluppare processori competitivi non si doveva comprare ATI... sono loro che hanno fatto la caxxata
ma anche no
ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:47   #16
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ah sì???

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Dire che Intel se ne frega ed esprimendo disprezzo per la sua politica in questo modo per me è sbagliato. Il fatto di non voler far spendere soldi bhè non ci serve la dama di carità AMD. Preferisco cambiare piattaforma quando è possibile sapendo che ho dei vantaggi e delle innovazioni invece che avere una piattafoma upgradata con vantaggi ed innovazioni minime. Quindi per meglio come fa Intel che come fa AMD.
Poi come dice anche Insaneweb se AMD non avesse comprato ATI avrebbe potuto investiere in R&D quindi ora sono problemi loro e non si coprissero dietro le mazzette di Intel inputando a quello la mancanza di fondi. Sono contento per Intel che da 20 anni mi da piattaforme nuove con alti (775 e 1xxx) e bassi (P4 Prescott), ma sempre nuove cercando di fare del suo meglio senza buttare soldi in altre cose.

Ti aggiungo questo. Intel poteva con i soldi che ha provare a comprare lei Ati o Nvidia. Invece è stata più intelligente e si è concentrata sulle CPu sviluppando un minimo comparto grafico con risultati ottimi, cosa che AMD non ha fatto.
E perchè a te invece risulta essere una cosa normale che Intel getti letame su Amd dopo aver apertamente ammesso che le ha reso la vita impossibile pagando quel miliardo e passa di dollari a mò di amnistia??? Intel ha sul capo molte accuse da parte dell'antitrust di molti paesi e se l'è cavata troppo a buon mercato, io non disprezzo nessuno però non mi piace che Intel si permetta di sbilanciarsi in quel modo quando i riflettori sono puntati contro di lei....è un gesto vigliacco a mio dire
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:47   #17
Argasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
Sentite,la slealtà nel mercato non è una novità mi ci gioco la testa che anche amd ha fatto mosse illecite nella sua storia ne sono certo.
Argasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:50   #18
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
quoto

Quote:
Originariamente inviato da Argasio Guarda i messaggi
Sentite,la slealtà nel mercato non è una novità mi ci gioco la testa che anche amd ha fatto mosse illecite nella sua storia ne sono certo.
Questo lo quoto, però fino ad un certo punto perchè Amd al massimo come operazione illecita ha fatto cartello ma non so di fatti gravi e monopolistici da parte di questa azienda
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:50   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Argasio Guarda i messaggi
Sentite,la slealtà nel mercato non è una novità mi ci gioco la testa che anche amd ha fatto mosse illecite nella sua storia ne sono certo.
occhio che affermazioni del genere senza portare prove risultano parecchio simili alla diffamazione che non è ammessa ne sul forum ne quantomeno nello stato italiano, quindi andateci piano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:51   #20
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
E perchè a te invece risulta essere una cosa normale che Intel getti letame su Amd dopo aver apertamente ammesso che le ha reso la vita impossibile pagando quel miliardo e passa di dollari a mò di amnistia??? Intel ha sul capo molte accuse da parte dell'antitrust di molti paesi e se l'è cavata troppo a buon mercato, io non disprezzo nessuno però non mi piace che Intel si permetta di sbilanciarsi in quel modo quando i riflettori sono puntati contro di lei....è un gesto vigliacco a mio dire
E' un'altra questione quello che può aver fatto Intel.
La vita impossibile se la è resa AMD da sola facendo la cavolata di comprare Ati.
Intel ora ha pagato il suo debito quindi adesso tocca vedere che fa AMD.
Sinceramente se AMD è stata così tanto lesa non avrebbe avuto i soldi per comprare Ati. Avrebbe investito tutto per rifarsi del mal tolto. Dare solo ed unicamente la colpa ad Intel è da vigliacchi (quello che lamenta AMD) e non solo allungare le mazzette. Poi non far passare AMD come la santa perchè nessuno è santo quindi tranquillo. Si attacca il più forte perchè è più semplice.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1