|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Dublin, Ireland
Messaggi: 45
|
Quanto dovrei aspettarmi?
Ciao ladies & gentlemen
sono in attesa di ricevere una proposta di lavoro (formale) per Dublino. Si tratta di una posizione uscita all'interno dell' Azienda ( che è estera e per la quale lavoro attualmente a Roma) per la quale mi sono volontariamente candidata. Il settore è quello turistico on line (lavoro per un portale) e la mansione che svolgo è di tipo tecnico-commerciale (all'estero dovrebbe corrispondere alla categoria " IT sells", se non sbaglio). Ho ormai maturato un'esperienza in Azienda di 3 anni e 6 mesi e ho delle ottime referenze da parte dei miei attuali manager. La posizione che si presenta per l'ufficio di Dublino è più o meno la stessa (tecnico-commerciale appunto), anche se credo che il ruolo commerciale sia "ufficialmente" più riconosciuto rispetto al modo in cui viene considerato nel mio ufficio di Roma. Ora, considerando gli anni di esperienza, le mie ottime referenze fornite dal manager in Italia, il fatto che dovrei spostarmi e le differenze nel costo della vita, e considerando che attualmente il mio stipendio lordo è sui 25.000 € l'anno circa ( da dividere x 14 mensilità), quanto dovrei aspettarmi come minimo come proposta da parte del dipartimento Human Resources per il posto a Dublino? E a quanto potrei ambire eventualmente se la proposta non dovesse soddisfarmi pienamente? Vi sarei molto grata se riusciste a darmi qualche informazione in merito, tanto da non trovarmi proprio sprovvista di un minimo di conoscenze a riguardo e poter decidere serenamente se accettare o meno la proposta in questione. Se sapeste indicarmi eventualmente qualche sito a cui dare un'occhiata, o a cui rivolgermi per una consulenza in merito...sarebbe molto molto di aiuto Thanks in advance for your help!
__________________
"Infinity is a great Place to start..."U2 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
Io penso che non dovresti accettare un compenso annuale lordo inferiore ai 35K€ Se poi hanno bisogno di te per quella posizione e non c'è nessun altro in lizza allora puoi cercare di tirare qualcosina di +.E' inoltre importate che tu ottenga dei bonus come assicurazione sanitaria e pensione pagata (ovvero extra oltre i 35K€). La pressione fiscale in Irlanda dovrebbe essere inferiore rispetto all'Italia consentendoti con questa cifra uno stipendio mensile (su 12 mensilità) superiore a 2K€.
Per i siti, ho trovato questo: http://forum.irlandando.it/lavorare-irlanda/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.



















