|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Installazione PuppyLinux con file .iso
Sto avendo dei problemi ad avviare puppylinux: ho fatto un cd con su il file .iso, ma anche se avvio il pc con primo boot il cd-room, nn me lo prende, come mai? (ho millenium)
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Cosa intendi con 'un cd con su il file .iso' ?
Non avrai copiato il file .iso sul cd ? In tal aso non funzionerà mai: i file iso sono file immagini che vanno masterizzati mediate l'apposita procedura (scrivi file immagine o qualcosa di simile - dipende dal software).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
ecco appunto, era questo il problema:P
Ora pero, dopo l'installazione, ho un paio di problemi: - la tastiera non é quella giusta: se digito "m" mi fa una virgola e cosi via - qnd avvio il pc, cé la schermata con su puppy linux e devo scegliere se installare grub o avviare puppy linux: non puo farlo automaticamente?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
anche a me è successo, colpa del lettore CD troppo antiquato
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
All'avvio dovrebbe esserci grub (o un altro bootloader) che carica puppy... quando è che ti fa quella domanda?
Da quello che ricordo per installare puppy e distro simili, basta copiare il contenuto del cd in una partizione, creare una voce per il boot e fargli salvare la sessione nella sua partizione la prima volta che spegni la macchina. Poi fa tutto da solo ![]() Probabilmente è quello che fa anche l'installer, ma mi chiedo perché a te faccia così O.o |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
sistemato! ho semplicemente cambiato il file menu.lst di grub, aggiungendo un default 0 che non c'era!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.