|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Notebook leggero e performante (editing immagini radiologiche) budget fino 1000 euro.
Ciao a tutti,
come da titolo sto valutando l'acquisto di un notebook, il quale dovrebbe rispondere ai seguenti requisiti: 1)Monitor da 15" (ero partito con 13,3 ma per lavorare con immagini non è il max) 2)Non mi interessa giocarci, ma avrei bisogno di potenza sufficiente a far girare programmi per editare immagini tac/risonanza mangetica. 3)Il più possibile leggero Io ero partito con un macbook pro, ma il prezzo del modello da 15" mi ha spinto a guardarmi intorno. Sono rimasto colpito dalla serie UL 50 dell'Asus, ma ho trovato poco al riguardo, e sono dubbioso sul processore su7300, perchè non sò se sufficientemente potente. La scheda video è dedicata da 512 mb..da 1 gb forse sarebbe meglio ma dovrebbe essere sufficiente. Insomma mi piacerebbe sapere se c'è di meglio o al contrario se questa serie UL50 potrebbe fare al mio caso. Ho sentito parlare anche dei nuovi core i3-i5-i7..ma in pratica quando li vedremo "in massa"?..al momento trovo solo qualche sporadico i7. In ultimo preciso che tendo a escludere Acer e al momento anche dell. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Allora..su questo su7300 che mi dite?
Mi sono informato un pò in giro.. allora secondo questo sito si piazza al 173 posto tra i processori confrontando le prestazioni: http://www.notebookcheck.com/Mobile-...te.1809.0.html Tra le ultime novità ci sarebbe inoltre che anche la Sony starebbe per lanciare al Ces 2010 una nuova serie y11 col medesimo processore. Quello che vorrei capire è se esistono al momento alternative tra notebook ultraleggeri con prestazioni adeguate ad un lavoro imaging/video. E' chiaro che un asus g51 sarebbe il top come caratteristiche, ma non c'è una via di mezzo? L'unico interessante ripeto mi è sembrato questo ul50 che tra l'altro ha la funzione Turbo per overcloccare la velocità del 33% (che quindi arriverebbe a 1,7) e doppia scheda video di cui una dedicata da 512mb. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
io sto aspettando che esca il fratello maggiore UL80VT...
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.



















