Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 10:48   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Gli stipendi lordi degli italiani sotto la media Ue del 32,3%

http://www.corriere.it/economia/10_g...4f02aabe.shtml

Quote:
Non solo tasse, pesano i contributi sociali. L’Ocse: buste paga al 23esimo posto

ROMA — Non è solo un problema di tasse. È vero che l’imposizione fiscale fa del suo meglio, ma se le buste paga degli italiani, che nel 2008 secondo i dati anticipati dal Corriere della Sera, hanno denunciato un reddito medio di 19.100 euro, sono tra le più basse in Europa e tra i Paesi industrializzati, è colpa anche dei salari lordi troppo bassi e dei contributi sociali molto alti che gravano sui lavoratori e sulle imprese. E un po’ anche dell’università che in Italia, a differenza di moltissimi altri Paesi, non rappresenta un investimento redditizio per ottenere salari più alti nella carriera lavorativa.

Secondo le ultime classifiche dell’Ocse gli stipendi netti degli italiani sono al ventitreesimo posto nella classifica dei trenta Paesi più industrializzati che aderiscono all’organizzazione. E se si considera lo stipendio al lordo delle ritenute fiscali e dei contributi, la nostra classifica migliora solo di una posizione. A parità di potere d’acquisto, lo stipendio di un lavoratore italiano single senza figli è pari a 30.245 dollari, e nella graduatoria Ocse siamo davanti solo alla Repubblica Ceca, l’Ungheria, il Messico, la Nuova Zelanda, la Polonia, il Portogallo, la Slovacchia e la Turchia. E nella classifica che considera il salario netto, pari per un italiano a 21.374 dollari, ci supera pure la Nuova Zelanda. La nostra distanza dalla testa della classifica, che vede al primo posto per il salario netto la Corea (39.931 dollari), seguita da Regno Unito (38.147) e dalla Svizzera (36.063), è siderale. Ma siamo molto lontani anche dalla Germania (29.570 dollari) e dalla Francia (poco più di 26 mila).

Per farla breve, basti considerare che i salari lordi italiani sono più bassi del 32,3% rispetto alla media dell’Europa a quindici. Naturalmente, siamo ben sotto la media dei 30 Paesi Ocse, con un 16% per cento abbondante in meno. Le differenze del salario tra gli italiani e i loro concittadini europei appaiono ancor più macroscopiche se si considerano i valori assoluti degli stipendi: 26.191 euro lordi per un lavoratore medio italiano, 32.826 per un francese, 43.942 per un tedesco e poco meno per un olandese. Solo spagnoli, greci e portoghesi, ma senza considerare l’inflazione, le tasse ed i carichi sociali previdenziali, sono dietro. E il peggio è che con il tempo, da noi, le cose stanno peggiorando.

In vent’anni, secondo uno studio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, il valore degli stipendi degli italiani rispetto al prodotto interno lordo è diminuito di quasi il 13%, contro una flessione media dell’8% registrata nei 19 Paesi più avanzati. I salari reali, secondo l’agenzia dell’Onu, considerati a parità di potere d’acquisto, sono crollati in Italia di quasi il 16% tra il 1988 ed il 2006. Il calo più forte, manco a dirlo, che si è registrato tra i primi undici Paesi industrializzati del mondo, superiore pure a quello della Spagna (-14,5%).

Colpa delle tasse, ma non solo. Pesano, e tanto, anche i contributi sociali. In particolare quelli a carico dei datori di lavoro: nella classifica Ocse l’Italia è addirittura ventiseiesima, seguita solo da Svezia, Repubblica Ceca, Ungheria e Francia (dove però c’è una tassazione del lavoro più bassa). Fatta la somma, la pressione tributaria complessiva sulla busta paga media di un italiano è pari al 46,5% del costo del lavoro, ed è più alta solo in Germania, Belgio, Austria e Francia. Così l’Italia occupa la posizione numero 19 nella graduatoria del costo del lavoro: con un valore di 39,9 siamo quasi alla metà della Germania (61,6) e di gran lunga sotto la Francia (51,2). Anche se negli anni il nostro Paese non pare proprio che sia riuscito a sfruttare questo vantaggio competitivo.

Sul banco degli imputati, allora, vanno pure le imprese ed il sistema dell’istruzione. E anche qui è l’Ocse ad illuminare con luce tetra la situazione del nostro Paese, uno dei pochi al mondo dove una laurea non garantisce affatto salari dignitosi e dove le imprese sembrano assai poco disposte a premiare la manodopera più qualificata. E le donne. Anche se sono dei geni.

Tra il 1998 ed il 2004 in Italia il differenziale di stipendio tra un lavoratore laureato ed uno che ha fatto solo la scuola dell’obbligo, è diminuito del 6,2%, del 5% se si considerano i lavoratori con il diploma di scuola secondaria superiore. È, ancora una volta, la flessione più consistente che si è registrata tra i 22 Paesi più industrializzati del mondo. Ma non è l’ultimo record negativo, perché a parità di livello di istruzione con gli uomini, le donne italiane sono quelle che guadagnano meno di tutte rispetto agli altri Paesi industrializzati del mondo. In media, il 50% in meno.
Colpa della crisi ?
Dobbiamo livellarci a cinesi ed indiani per essere competitivi ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:56   #2
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Si sapeva comunque...siamo quelli che lavorano di più,hanno meno ferie,e prendono meno soldi
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:06   #3
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Eh, ma le aziende hanno le mani legate, e ai sindacati non va bene nulla, e non c'è mobilità
Ah, senza dimenticare che tutti i dipendenti hanno il secondo lavoro
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:08   #4
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
ma siamo davanti alla Repubblica Ceca, vuol dire che il nostro giulietto ha "lavorato" bene!
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:08   #5
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ottimismo .. cribbio .
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:11   #6
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
http://www.corriere.it/economia/10_g...4f02aabe.shtml



Colpa della crisi ?
Dobbiamo livellarci a cinesi ed indiani per essere competitivi ?
Le tasse sono troppo alte

Il lavoro costa troppo in Italia

E' colpa dei sindacati

Se va avanti così trasferisco l'azienda in Germania (non prendetemi sul serio)

Prova tu a rischiare di tasca tua

E il lavoro nero dei cassaintegrati?

E' tutta colpa di Di Pietro.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:13   #7
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Crazy rider89 Guarda i messaggi
ma siamo davanti alla Repubblica Ceca, vuol dire che il nostro giulietto ha "lavorato" bene!
Una decina d'anni fa a Praga una pinta di birra la pagavo 900 lire (al netto del cambio con la corona), qua si stava sulle 3/4000 lire. Per riprenderci sul costo della vita devono aver avuto una bella inflazione...
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:38   #8
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Una decina d'anni fa a Praga una pinta di birra la pagavo 900 lire (al netto del cambio con la corona), qua si stava sulle 3/4000 lire. Per riprenderci sul costo della vita devono aver avuto una bella inflazione...
anche a loro l'euro ha dato una mazzata per i prezzi temo ...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:41   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:50   #10
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).
Secondo me dipende dal fatto che in italia ci sono tantissime persone che prendono mille euro o meno al mese, questo abbassa tanto la media, perchè per le stesse mansioni in altri paesi lo stipendio di partenza è più alto (ovvero permette ad un essere umano di vivere e non sopravvivere).
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:53   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Lagun85 Guarda i messaggi
Si sapeva comunque...siamo quelli che lavorano di più,hanno meno ferie,e prendono meno soldi
Sulla prima e la seconda avrei molto da ridire.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:54   #12
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).
ovvio che siamo sicuri, si parla di lordo annuo, e' noto che in italia e' tra i piu' bassi.
i tuoi 2000 netti mensili a cosa corrispondono lordi?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:55   #13
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).
scusa ma quale 1500???
in italia lo stipendio medio sarà di 1200/1300, ma sono medie irreali alzate dai pochi stipendi milionari. in realtà un impiegato od operaio viaggia da 900 a 1100 euro al mese netti.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:59   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
ovvio che siamo sicuri, si parla di lordo annuo, e' noto che in italia e' tra i piu' bassi.
i tuoi 2000 netti mensili a cosa corrispondono lordi?
3000 + 300 di bonus

Comunque ho scritto che è un lavoro qualificato. La 13esima e 14esima non la prende manco chi fa lavori non qualificati tipo gli operatori ecologici (in Italia immagino di si e prendono pure il tfr).
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:00   #15
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).
Mmmh, io di giorni di ferie all'anno ne ho 20
Tra l'altro, leggo per gli italiani 30k e rotti dollari di RAL media, che in euro sono 21k e rotti, che sono più o meno sulle 1200 al mese di netto, quindi siamo piuttosto lontani dalle 1500.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:01   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
scusa ma quale 1500???
in italia lo stipendio medio sarà di 1200/1300, ma sono medie irreali alzate dai pochi stipendi milionari. in realtà un impiegato od operaio viaggia da 900 a 1100 euro al mese netti.
Scusa eh, ma quanto prende in media un analista/programmatore senjor ? 1200/1300 ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:01   #17
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
scusa ma quale 1500???
in italia lo stipendio medio sarà di 1200/1300, ma sono medie irreali alzate dai pochi stipendi milionari. in realtà un impiegato od operaio viaggia da 900 a 1100 euro al mese netti.
Cala cala, 1100/1200 spannometricamente, e in germania assicurare un auto non costa 1000€ l'anno circa, la sanità non devi pagarla due volte (una con le tasse e una per andare dal privato altrimenti il tumore diagnosticato in tempo, se aspetti i tempi del pubblico, si diffonde fino alle unghie dei piedi... che culo vè?) etcetcetc...
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:03   #18
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Comunque il mio collega quì affianco, ingenere elettronico con dottorato, prende 5000€ al mese
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:04   #19
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
che siamo avanti alla nuova zelanda proprio non ci credo
andatevi a vbedere la media di uei posti e il loro tenore di vita

penso che ci sia un errore
quinidi togliete unanazione in cui siamo avanti!!!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:05   #20
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
3000 + 300 di bonus

Comunque ho scritto che è un lavoro qualificato. La 13esima e 14esima non la prende manco chi fa lavori non qualificati tipo gli operatori ecologici (in Italia immagino di si e prendono pure il tfr).
Purtroppo oggi in Italia la maggior parte delle persone non viene assunta come dipendente, bensi' come cocopro, quindi no tfr, no 13 e 14, pero' come netto ti arriva sempre lo stesso, significa che il lordo e' molto piu' basso..
Mi pare tra l'altro che in Germania il ritorno delle tassi in termini di servizi pubblici sia molto molto piu' alto che da noi..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v