|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
|
[Thread Ufficiale] Dear Esther
![]() Informazioni Sviluppatori: thechineseroom / Robert Briscoe Distributore: Steam Programmatore: Jack Morgan Sceneggiatore: Robert Briscoe / Ben Andrews / Dan Pinchbeck Colonna Sonora: Jessica Curry Motore Grafico: Source Piattaforme: Microsoft Windows / Mac OS X / OnLive Date di rilascio: Microsoft Windows 14 Febbraio 2012 / Mac OS X 15 Maggio 2012 Genere: Avventura Giocatori: Single Player Distribuzione: Digital Download Introduzione Uno dei vantaggi del PC gaming è sicuramente la possibilità (offerta da una buona fetta di produzioni a chi ne ha dimestichezza) di modificare alcuni aspetti, migliorando il gioco o alterandone addirittura le componenti salienti per creare un'esperienza del tutto nuova. Da molte MOD (questo il loro nome tecnico - da modifica) sono nati veri e propri titoli retail (vedasi Counterstrike); altre vengono semplicemente apprezzate (o meno) dai giocatori nella loro concezione amatoriale. Tra quelle che hanno fatto il "salto di qualità", o meglio che lo stanno per fare, particolare interesse ha suscitato in quest'ultimo periodo Dear Esther, originalissima MOD di Half-Life 2 sviluppata nel 2007 da Dan Pinchbeck e TheChineseRoom presso la University of Portsmouth come parte di un progetto dell'Arts & Humanities Research Council. L'esperimento narrativo (poi ne approfondiremo le caratteristiche) è stato recentemente ripreso da Robert Briscoe, ex-sviluppatore di DICE, che ne ha prodotto un remake in arrivo via Steam (a soli 9.99$ - con una probabile conversione 1:1 in Euro) il 14 Febbraio. Questa versione, riveduta e corretta, non presenterà soltanto un'incremento della longevità (originariamente settata sul paio d'ore scarso) ed una modifica strutturale delle aree di gioco, ma vedrà un vero e proprio rinnovamento visivo, forte dell'utilizzo dell'ultimissima versione del Source Engine: la stessa che ha mosso Portal 2. Cos'è Dear Esther Prima di addentrarci nelle specifiche di questo remake è bene precisare cos'è Dear Esther, dato che le sue peculiarità differiscono praticamente dal 99% dei videogiochi dell'ultima decade (e oltre). Come anticipato quello di Robert Briscoe e Dan Pinchbeck è un esperimento narrativo condotto attraverso il medium videoludico. In parole povere, questa MOD, non è un vero e proprio videogioco -tantomeno un First Person Game- come canonicamente lo intendiamo, in quanto non vi sono combattimenti, armi, HUD, personaggi (protagonista a parte), cut scene e tutto il resto; non v'è possibilità di morire (se non tuffandosi da una rupe) né tantomeno d'interagire con lo scenario. L'unica facoltà donata al videoplayer, in Dear Esther, è l'esplorazione. Ritrovatici su un'immensa isola deserta, dovremo semplicemente precorrerla in lungo e in largo a piacimento, contemplandone i panorami e la musicalità che solo la natura sa estrarre da qualsiasi suo anfratto. Un solo elemento, quasi in distacco completo dagli altri, attirerà la nostra attenzione: un'altissima antenna radio luminosa apparentemente fuori luogo in un così incontaminato panorama; il subliminale termine del nostro peregrinare, raggiunto il quale potremo trarre le fila (deducendole in completa autonomia) di quest'esoterica esperienza. Trama (Under Costruction)
Ultima modifica di Alex'Rossi : 27-07-2012 alle 13:51. Motivo: Informazioni gentilmente concesse dal sito evryeye.it |
||
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
|
Guide Traduzione in Italiano ( Non Ufficiale by Brisck1 )
Aumentare la distanza massima di rendering:
Aumentare la qualità del filtro Anti-Aliasing sulla vegetazione
Ultima modifica di Alex'Rossi : 27-07-2012 alle 13:54. |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
|
Riservato per futuri aggiornamenti del thread
Ultima modifica di Alex'Rossi : 27-07-2012 alle 13:55. |
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.



















