Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 18:11   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Dottrina Obama "La guerra giusta preserva la pace"

Il presidente ritira il premio in Norvegia "A Kabul è necessario l'uso della forza"


INVIATO A OSLO

Barack Obama entra nel pantheon dei Nobel per la pace rivendicando il dovere di guidare la «guerra giusta» contro Al Qaeda per contrastare «il Male nel mondo» e promettendo di impegnarsi per far prevalere il rispetto dei diritti umani.

Accolto in Norvegia dalle proteste dei gruppi pacifisti che gli contestano i rinforzi in Afghanistan e introdotto ai mille ospiti del Municipio dal presidente del comitato del Nobel, Thorbjorn Jagland, che definisce il premio un «invito ad agire», Obama accetta il riconoscimento rispondendo con franchezza alle critiche per descrivere la propria idea del ruolo dell’America nel mondo.

Completo scuro, cravatta blu e con il volto che tradisce le insolite emozioni di un leader noto per essere «cool» (calmo), Obama esordisce con umiltà riferendosi a chi ritiene che il premio sia arrivato troppo presto: «Paragonato ai giganti che mi hanno preceduto, come Martin Luther King e Nelson Mandela, i miei risultati sono modesti». Ma quando affronta l’obiezione sulla legittimità di assegnare il Nobel per la Pace a un presidente in guerra, la risposta è di tutt’altro tono perché va al cuore del problema, spiega che il conflitto iniziato in risposta all’11 settembre 2001 è «giusto». «Sono il comandante in capo di una nazione nel mezzo di due guerre, una sta finendo e l’altra è un conflitto che non abbiamo voluto» dice rivendicando la decisione sui rinforzi «che uccideranno e saranno uccisi» perché «il male sulla Terra esiste» e così come fu giusto combattere contro Adolf Hitler lo è oggi contro «estremisti violenti che stravolgono il messaggio di una religione come l’Islam» e tentano di giovarsi della proliferazione nucleare di Nord Corea e Iran. La «guerra santa» di Bin Laden è l’antitesi della «guerra giusta» di Barack.

Parlando in una sala che lo ascolta in silenzio - appena due gli applausi - il presidente ricostruisce la genesi della teoria della guerra giusta con l’approccio del giurista di Harvard: quando si combatteva «fra eserciti» significava «agire per autodifesa, in maniera proporzionale e risparmiando i civili», poi lo scontro è stato «fra nazioni» e per scongiurare i genocidi «si è creato il sistema dell’Onu per governare i conflitti» ma ora siamo nella nuova era delle guerre «dentro le nazioni» dove i terroristi attaccano in abiti civili e l’«uso della forza non solo è necessario ma moralmente giustificato». Obama rivendica il credo nella «non violenza di King e Gandhi» ma ammette che per un «capo di Stato che ha giurato di difendere la nazione» la forza è necessaria perché «nessun negoziato convincerà Al Qaeda a cedere le armi». Le letture fatte sui testi di Sant’Agostino così come il richiamo alla «pace pratica» di John F. Kennedy, lo portano a definire «giuste» anche altre guerre dell’America: i conflitti mondiali, la liberazione del Kuwait da Saddam, gli interventi nei Balcani e la risposta «all’orrore dell’11 settembre». Da qui l’omaggio agli uomini ed alle donne in uniforme «che per sei decadi hanno versato il sangue» per combattere il Male. E ai pacificisti irrudicibili manda a dire: «Desiderare la pace raramente basta per ottenerla».

Alla base della teoria che espone c’è il concetto di «responsabilità» che fu l’architrave del discorso dell’inaugurazione. Essere «responsabile» per un leader significa «affrontare i sacrifici che la pace richiede»: mandare soldati nelle aree di crisi, rispettare la Convenzione di Ginevra, mettere al bando la tortura e chiudere Guantanamo perché «l’America deve incarnare gli standard sulla condotta della guerra». In cima a tali responsabilità c’è l’impegno per i diritti umani, con il quale Obama conclude il discorso lasciando intendere che è il timone per i prossimi anni. La promessa è di combattere «il genocidio in Darfur, gli stupri in Congo, la repressione in Birmania» e di sostenere il «coraggio degli elettori in Zimbabwe e dei manifestanti in Iran». Ai popoli sotto questi regimi promette, parafrasando King, di «fargli sapere che la Storia è dalla loro parte».

E’ un linguaggio da leader idealista come lo fu Woodrow Wilson - il primo presidente democratico americano a ricevere il Nobel per la Pace - ma Obama crede che ciò sia compatibile con il pragmatismo. Da qui la ricetta di «bilanciare isolamento e dialogo, pressioni e incentivi» nell’approccio ai dittatori. Alla fine la platea rompe il silenzio e si unisce ai reali in una standing ovation che accompagna Barack e Michelle verso l’uscita, da dove raggiungono il Grand Hotel per salutare dal balcone la fiaccolata dei fan che ritmano il grido «Obama, Obama». La serata si chiude con il banchetto reale: «Ho vinto grazie a mia mamma», ha detto il Presidente alzando il bicchiere.



La Stampa
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:16   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Agostino tirato in mezzo

E' la versione colta di Bush , speriamo che l'essere colto lo aiuti a scegliere il minor numero di sacrifici necessario.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:21   #3
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Il Nobel...
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:21   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
vabbeh niente di nuovo, e persino un po' banale
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:38   #5
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
nulla di nuovo.

"si vis pacem para bellum" 2 millenni fa
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:01   #6
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Beh, che il pacifismo tout court sia una strategia inefficace lo credo anch'io.

Anche se ovviamente le guerre statunitensi non sono affatto giustificate, ai miei occhi.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:18   #7
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Le lobby continuano a comandare.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:19   #8
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi

"si vis pacem para bellum" 2 millenni fa
shhhh non dirlo!!
che altrimenti i progressisti della sezione ti mangiano!!

ps
per loro bisogna sempre reinventare la ruota.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:27   #9
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
Il Nobel...
la giuria si sta martellando i testicoli per espiare l'errore
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:34   #10
markk0
 
Messaggi: n/a
una volta, ai leader politici e/o religiosi occidentali, per scatenare una carneficina su scala planetaria, bastava gridare "Dio lo vuole!" ed era fatta, ora invece si devono inventare delle scuse più elaborate...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:35   #11
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
shhhh non dirlo!!
che altrimenti i progressisti della sezione ti mangiano!!

ps
per loro bisogna sempre reinventare la ruota.
proprio perché quella frase risale a 2000+ anni fa ci si aspetterebbe di essere maturati nel frattempo, invece...
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:55   #12
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
proprio perché quella frase risale a 2000+ anni fa ci si aspetterebbe di essere maturati nel frattempo, invece...
proprio perchè quella frase è di 2000 anni fa ed è sempre stata valida ci si può aspettare che non ci sia possibilita di nessuna "maturazione"


ed è proprio per questo che preferiamo uccidere loro che morire noi
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:58   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
una volta, ai leader politici e/o religiosi occidentali, per scatenare una carneficina su scala planetaria, bastava gridare "Dio lo vuole!" ed era fatta, ora invece si devono inventare delle scuse più elaborate...
La Pace lo vuole!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:00   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
proprio perchè quella frase è di 2000 anni fa ed è sempre stata valida ci si può aspettare che non ci sia possibilita di nessuna "maturazione"


ed è proprio per questo che preferiamo uccidere loro che morire noi
L'evoluzione di qualsiasi sistema dipende sempre dalle condizioni al contorno.
Non esistono sistemi "assoluti".
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:18   #15
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Che nobel, un fail epico.
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:22   #16
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Parole degne di chi davvero ha intenzione di costruire la pace senza per questo votarsi al idealismo più sconsiderato
Nobel più che meritato
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:24   #17
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Parole degne di chi davvero ha intenzione di costruire la pace senza per questo votarsi al idealismo più sconsiderato
Nobel più che meritato
Addirittura il "più che".
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:29   #18
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
la guerra giusta, la guerra santa, la guerra preventiva.......................

è come sentire parlare di convergenze parallele
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:32   #19
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803

che coglione:e chi cazzo decide se una guerra è giusta?
se è per la propria pace....pure saddam o kim il sung erano quindi giustificati nell'invadere il kuwait o il sud corea?
scaduto come un pannolino usato di mia nipote.....
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:40   #20
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
A quando "La libertà è schiavitù"?
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v