|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 572
|
Progetto universitario - Astronomi a me !
Ciao ragazzi, per un progetto universitario io e il mio gruppo stiamo realizzando un programmino simile a Stellarium in cui si potranno analizzare dei radio segnali.
Su questi segnali dobbiamo fare determinate cose tra cui la trasformata di Fourier, ad esempio. La nostra richiesta e': quali altre analisi si possono fare su un radio segnale? (ad esempio: la trasformata z ?) Se c'e' qualche astronomo qui dentro si faccia avanti, qualsiasi input, commento o consiglio e' ben accetto ! Anche per qualsiasi altra funzionalita'. Come ricompensa avra' l'onore di comparire nei ringraziamenti ![]() Se puo' essere utile: i nostri segnali sono una sequenza di interi separati da spazi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Ma Stellarium è un planetario puramente Estetico, a mio parere anche scarsino dal punto di vista pratico astronomico...mi domando come possiate unificare le cose...specie con la radioastronomia...dal punto di vista pratico intendo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
analisi di radio segnali tipo SETI@home ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 572
|
Quote:
A noi interessa soprattutto la parte di analisi, ma di astronomia non siamo esperti.E' possibile eseguire la trasformata-z su un radiosegnale? @D.O.S: non conosco SETI@Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
pova a goggolare forum.astrofili e chiedi li
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Riprendendo il discorso di D.O.S. http://setiathome.berkeley.edu/sah_about.php
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.