Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 15:22   #1
SnakeEater
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 41
Partizionamento Dual-Boot

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto relativo al partizionamento del mio EeePC 1000HE. Comincio dalla descrizione hardware

ASUS EeePC 1000HE
1Gb RAM
160Gb HardDisk

Fino a ieri usavo solamente Ubuntu 9.10, e mi era venuta la malsana idea di provare Mandriva (con cui mi sono trovato dannatamente male). In seguito a questa scelta (avevo creato il dual boot WinXP + Mandriva) ho deciso di installare Eeebuntu, ma mi sono trovato davanti ad un casino di partizioni.
Ho perciò deciso (provvisoriamente) di installare Eeebuntu su un'ulteriore partizione. Ecco com'è combinato il mio hard disk in quanto a partizioni, visualizzandole dal Centro di Controllo Mandriva:


Partizione 1 (Windows)
Dispositivo: sda1
Lettera: C
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 80Gb (53%)

Partizione 2 (Windows)
Dispositivo: sda2
Lettera: D
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 21Gb (14%)

Partizione 3 (Ext3)
Punto di mount: /
Dispositivo: sda5
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 12Gb (8%)
Montato

Partizione 4 (Swap)
Punto di mount: swap
Dispositivo: sda6
Tipo: Linux swap
Dimensione: 3.8Gb (2%)
Montato

Partizione 5 (Ext3)
Punto di mount: /home
Dispositivo: sda7
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 27Gb (18%)
Montato

Partizione 6 (Ext 3)
Dispositivo: sda8
Tipo: Journalised FS: ext3
Dimensione: 3.6Gb (2%)

Partizione 7 (XFS)
Dispositivo: sda9
Tipo: Linux swap
Dimensione: 227Mb (0%)

Partizione 8 (Windows)
Dispositivo: sda3
Lettera: E
Tipo: EFI (FAT-12/16/32)
Dimensione: 39Mb (0%)

ok, immagino mi starete già deridento, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto, non ne sto capendo più un chezz.
Prima di tutto devo rimuovere Mandriva, e se non sbaglio mi basterebbe disintegrare la sua partizione.

Ipotizzando che io riesca a rimanere con WinXP e EEEbuntu, voglio capire come gestire al meglio le partizioni.
Userei prinipalmente Eeebuntu. WinXP solo per alcuni programmi (Flash, Photoshop e poco altro). Vorrei capire come devo regolare la partizione di Swap, come creare una buona partizione di Boot e tutto quanto. Ammetto di essere abbastanza nabbo, per cui cercate di essere più chiari possibile.

Grazie mille per il vostro help
SnakeEater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:29   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da SnakeEater Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto relativo al partizionamento del mio EeePC 1000HE. Comincio dalla descrizione hardware

ASUS EeePC 1000HE
1Gb RAM
160Gb HardDisk

Fino a ieri usavo solamente Ubuntu 9.10, e mi era venuta la malsana idea di provare Mandriva (con cui mi sono trovato dannatamente male). In seguito a questa scelta (avevo creato il dual boot WinXP + Mandriva) ho deciso di installare Eeebuntu, ma mi sono trovato davanti ad un casino di partizioni.
Ho perciò deciso (provvisoriamente) di installare Eeebuntu su un'ulteriore partizione. Ecco com'è combinato il mio hard disk in quanto a partizioni, visualizzandole dal Centro di Controllo Mandriva:


Partizione 1 (Windows)
Dispositivo: sda1
Lettera: C
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 80Gb (53%)

Partizione 2 (Windows)
Dispositivo: sda2
Lettera: D
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 21Gb (14%)

Partizione 3 (Ext3)
Punto di mount: /
Dispositivo: sda5
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 12Gb (8%)
Montato

Partizione 4 (Swap)
Punto di mount: swap
Dispositivo: sda6
Tipo: Linux swap
Dimensione: 3.8Gb (2%)
Montato

Partizione 5 (Ext3)
Punto di mount: /home
Dispositivo: sda7
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 27Gb (18%)
Montato

Partizione 6 (Ext 3)
Dispositivo: sda8
Tipo: Journalised FS: ext3
Dimensione: 3.6Gb (2%)

Partizione 7 (XFS)
Dispositivo: sda9
Tipo: Linux swap
Dimensione: 227Mb (0%)

Partizione 8 (Windows)
Dispositivo: sda3
Lettera: E
Tipo: EFI (FAT-12/16/32)
Dimensione: 39Mb (0%)

ok, immagino mi starete già deridento, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto, non ne sto capendo più un chezz.
Prima di tutto devo rimuovere Mandriva, e se non sbaglio mi basterebbe disintegrare la sua partizione.

Ipotizzando che io riesca a rimanere con WinXP e EEEbuntu, voglio capire come gestire al meglio le partizioni.
Userei prinipalmente Eeebuntu. WinXP solo per alcuni programmi (Flash, Photoshop e poco altro). Vorrei capire come devo regolare la partizione di Swap, come creare una buona partizione di Boot e tutto quanto. Ammetto di essere abbastanza nabbo, per cui cercate di essere più chiari possibile.

Grazie mille per il vostro help

1) all'avvio quale boot manager stai usando? è importante saperlo, altrimenti potresti eliminarlo

2) procurati un livecd (va bene un livecd di qualsiasi distribuzione)

3) con gparted elimina tutte le partizioni inutili. Tieni conto che di swap ne basta una sola partizione (anche se hai 100000 distribuzioni linux) e lo stesso vale per la /home

4) elimina ciò che non ti serve, nella distro che vuoi usare vedi di modificare il file /etc/fstab in modo che monti la home e la swap che ti sono rimaste a disposizione (ma probabilmente è già configurato per funzionare sin da ora così)

5) mentre ci sei fai la swap più piccola, riducila ad 1 massimo 2 giga


P.S. se il pc parte con eebuntu, puoi eliminare le partizioni che non stai usando senza usare il livecd, ma per ridimensionare la swap ad esempio, dato che ce l'hai in uso, devi usare un livecd (non puoi operare s ciò che contemporaneamente usi).

tra l'altro sono tutte ext3, mentre ext4 dovrebbe essere più veloce (ma se modifichi il file system, perdi i dati,quindi fai una cosa del genere solo se vuoi creare partizioni NUOVE e VUOTE o se stai formattando.

Ultima modifica di Chiancheri : 29-11-2009 alle 15:34.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 15:53   #3
SnakeEater
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 41
Allora, preso da una smania ripulitrice o avviato WindowsXP al boot, e con Partition magic ho rimosso TUTTE le partizioni. In questo momento ne ho solo una da 157Gb in cui è installato WinXP. Ho già la USB Boot per installare Eeebuntu, ma prima di farlo vorrei capire che partizionamento mi consigli di dare.
SnakeEater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:19   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da SnakeEater Guarda i messaggi
Allora, preso da una smania ripulitrice o avviato WindowsXP al boot, e con Partition magic ho rimosso TUTTE le partizioni. In questo momento ne ho solo una da 157Gb in cui è installato WinXP. Ho già la USB Boot per installare Eeebuntu, ma prima di farlo vorrei capire che partizionamento mi consigli di dare.
ok potevi partizionare anche con il livecd (o liveusb), ma comunque...

leggi i miei ultimi post, ho dato un pò a tutti consigli su come partizionare ubuntu.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:49   #5
SnakeEater
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 41
mmm allora, ho provato a dare uno sguardo ai tuoi post. al momento sono con Installazione in corso, e attendo di inserire il Partizionamento personalizzato. Al momento ho selezionato queste impostazioni. Dimmi se possono andare bene:

/dev/sda1 ntfs 40000Mb (Windows)
/dev/sda5 swap 2000Mb
/dev/sda6 ext4 /boot 100Mb
/dev/sda7 ext4 / 5000Mb
/dev/sda7 ext4 /home 112000Mb (Eeebuntu)

ho impostato ext4, ma non sono sicuro se sia corretto fare così o se devo mettere ext3...mi illumini a riguardo?
SnakeEater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 17:17   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da SnakeEater Guarda i messaggi
mmm allora, ho provato a dare uno sguardo ai tuoi post. al momento sono con Installazione in corso, e attendo di inserire il Partizionamento personalizzato. Al momento ho selezionato queste impostazioni. Dimmi se possono andare bene:

/dev/sda1 ntfs 40000Mb (Windows)
/dev/sda5 swap 2000Mb
/dev/sda6 ext4 /boot 100Mb
/dev/sda7 ext4 / 5000Mb
/dev/sda7 ext4 /home 112000Mb (Eeebuntu)

ho impostato ext4, ma non sono sicuro se sia corretto fare così o se devo mettere ext3...mi illumini a riguardo?
la / mi sembra esageratamente piccola, io direi un 15000 o 20000.

Poi perchè stai facendo la partizione di boot? non mi sembra utile nel tuo caso, puoi evitarla.

ext4 è la versione nuova di ext3. Stressa un pò di più l'hard disk ma è più veloce e performante.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v