|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Liquid Fluoride Thorium Reactor
E' un po' di tempo che saltuariamente trovo riferimenti su internet su questa tecnologia, mai portata oltre lo stadio di prototipo in quanto (sembra) in un clima di guerra fredda, un reattore che non produce materiale utile alla fabbricazione di atomiche veniva mal considerato.
Riporto qui alcuni riferimenti trovati e chiedo a chi è piu esperto di me se sarebbe fattibile (e magari quanto tempo e quanti costi potrebbe richiedere) riaprire la ricerca per portare questa tecnologia ad essere sfruttabile commercialmente. http://www.youtube.com/watch?v=WWUeBSoEnRk&sn http://www.energyfromthorium.com/lftradsrisks.html http://thoriumenergy.blogspot.com/20...l-of-lftr.html
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Questi reattori si chiamano MSR (Molten Salt Reactors) e, come dice il nome, sono reattori a sali fusi. Fanno parte della Gen IV quindi presumibilmente un reattore commeriale di questo tipo potrà vedere la luce fra diciamo 30 anni...
I MSR sono oggetti senza dubbio interessanti e (ma qui dovrei verificare, prendi l'informazione con le molle) mi pare che non presentino nemmeno molte complicazioni dal punto di vista ingegneristico. Restando molto terra terra, si tratta di reattori che presentano caratteristiche di sicurezza intrinseca molto promettenti, possono utilizzare il ciclo a Torio e oltretutto si possono usare anche come bruciatori di scorie; non ti so dire però se come trasmutatori siano modulabili come gli ADS (quelli di Rubbia per intenderci)...a naso direi di no, ma d'altra parte sono anche più semplici come reattori quindi può darsi che le due cose si compensino. Non seguo personalmente la ricerca sui MSR (io mi occupo di reattori Gen IV ma del tipo a metalli liquidi...) ma dovrebbe essere attiva soprattutto in Giappone. Chiaro che per "ricerca attiva" intendo che non abbiano chiuso gli studi giudicando il progetto non fattibile...il che non significa che abbiano finanziamenti, quindi potrebbero benissimo essere fermi per il suddetto motivo. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.