|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 370
|
Samsung Halley S5600
Pro:Gesture Lock;Interfaccia TouchWiz ;Display touchscreen;Funzionalità fotocamera;HSDPA
Contro:Autonomia;Listino operatore;No gps;No scheda di memoria inclusa;No wi-fi Conclusione:Accattivante, pratico e ricco di funzioni, il Samsung Halley S5600 è un cellulare di qualità, anche se non è uno smartphone. Iniziando dai pro, vanno considerati lo schermo touchscreen, i Widget, il Gesture Lock, l’interfaccia TouchWiz, le funzionalità avanzate della fotocamera, le varie funzioni musicali, l’accelerometro, la tecnologia HSDPA e le videochiamate. Peccato, però, che manchi il Wi-Fi e che la memoria interna non è poi tanto elevato, tra l’altro non avrebbe guastato una scheda inclusa nella confezione. Tutto sommato, considerato il prezzo, va bene anche così. Design Il Samsung Halley S5600 è un cellulare dal design standard, con forme arrotondate accattivanti. Il primo elemento interessante è sicuramente il display touchscreen da 2,8 pollici con una risoluzione di 240x320 pixel e da 16 milioni di colori. Le dimensioni del cellulare sono 103 mm di altezza, 55 mm di larghezza e 13 mm di spessore. Il peso è di 96 grammi. Caratteristiche e funzionalità Il Samsung Halley S5600 è un cellulare di eccezionale qualità, dal design elegante e raffinato e ricco di funzioni. Molto simile al Samsung Star S5230, presentato in contemporanea, se ne differenzia per alcuni particolari, più nelle funzioni che esteticamente. Dispositivo completo, assicura all’utente divertimento e qualità a un prezzo non elevatissimo. Parlando nel dettaglio delle specifiche tecniche, si nota subito che ci si trova di fronte a un dispositivo di qualità in quanto è un UMTS/GSM Quadband, il che vuol dire che è in grado di assicurare una copertura di rete ottima in qualunque parte del mondo poiché può sfruttare complessivamente le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz. Quanto alla navigazione in Internet il Samsung Halley S5600 è provvisto di modem integrato e il navigatore WAP mentre per il trasferimento dei dati è possibile utilizzare le tecnologie HSDPA, GPRS e EDGE. Dispone, inoltre, della porta USB e della tecnologia Bluetooth per la sincronizzazione dei dati con quelli di altri dispositivi mentre è assente la connettività Wi-Fi. Passando alle funzionalità offerte, il primo elemento da evidenziare è, sicuramente, la tecnologia TouchWiz nella versione 1.0, che offre una navigazione nei contenuti intuitiva e versatile, con un feedback tattile straordinario. A questa si uniscono gli ormai noti Widget, che consentono di personalizzare il cellulare a proprio piacimento, perché possono essere trascinati nella parte dello schermo preferita, per accedere facilmente alle applicazioni più utilizzate. Un’innovativa funzione presentata dal Samsung Halley S5600 è, poi, il Gesture Lock, una tecnologia che consente all’utente di sbloccare il telefono e utilizzare una delle tante funzioni e applicazioni digitando semplicemente una lettera, impostabile dall’utente stesso. Da non sottovalutare, inoltre, l’accelerometro, molto utile per la visualizzazione delle pagine Internet, in quanto è possibile passare da quella verticale a quella orizzontale con un solo gesto. Punto di forza del cellulare è il settore dello svago e del divertimento, infatti possiede, innanzitutto, una buona fotocamera integrata, da 3 megapixel, con la quale è possibile scattare foto con una risoluzione massima di 2048x1536 pixel. La fotocamera è munita, tra l’altro, di un potente flash LED, uno zoom digitale fino a 4x, e funzioni avanzate come il riconoscimento del sorriso, lo scatto continuo e la modalità panorama. Non manca, poi, la possibilità registrare filmati video con audio e fino a 15 fotogrammi al secondo. Con il Samsung Halley S5600 è possibile, inoltre guardare negli occhi la persona con la quale si sta parlando perché è provvisto anche di una fotocamera secondaria e frontale, adibita esclusivamente alle videochiamate e agli autoritratti. Restando sempre al settore dello svago, questo cellulare offre anche la possibilità di ascoltare in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi la propria musica preferita. E’ provvisto, infatti, di un lettore multimediale in grado di supportare file audio e video nei formati più diffusi, come mp3, AAC, AAC+, WMA, WAV, H.263, H.264 e MPEG4, e di una radio FM con sistema RDS, che permette di trovare con facilità le stazioni radiofoniche preferite. Tra l’altro, la tecnologia di ottimizzazione dei suoni DNSe, che Samsung utilizza per i suoi lettori mp3, assicura un’esperienza audio davvero esaltante. La Music Library, inoltre, consente di organizzare con facilità le canzoni preferite mentre con la funzione Background Music è possibile ascoltare i brani musicali mentre si utilizzano altre applicazioni. La funzione di riconoscimento musicale, infine, permette di ricevere informazioni sul cantante e la canzone trasmessi al momento. A parte, però, le funzioni multimediali, il Samsung Halley S5600 offre anche le classiche funzioni telefoniche, come ad esempio, il vivavoce, la vibrazione, il memo vocale, la rubrica, e varie funzioni come l’agenda, la sveglia, l’orologio, la calcolatrice, il cronometro, il calendario, il convertitore, il conto alla rovescia e altre ancora. Quanto alla messaggistica, supporta messaggi SMS, quelli MMS e a quelli di posta elettronica. Dispone, infine, di visualizzatore di documenti, stampa mobile e mobile Tracker. Per quanto riguarda, invece, la possibilità di archiviazione di foto, video, musica e quant’altro, il cellulare è provvisto di una memoria interna di 50 MB, espandibile con schede di memoria del tipo microSD. Infine, la batteria ricaricabile al litio da 800 mAh assicura un’autonomia massima di 300 ore in standby e 3 ore in conversazione. PREZZO: 120 euro. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


















