|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ion_30892.html
L'azienda taiwanese illustra in maniera approfondita il pacchetto di tecnologie che ha recentemente debuttato sulle schede madri P55 ed è stato esteso anche ad una soluzione X58 e a tre piattaforme AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale - VE
Messaggi: 462
|
siamo sicuri che la sovralimentazione non causi un sovraccarico?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
piu alimentazione=alimentatore piu grande=contatore cm gira=Mamma Mamma aumentiamo la potenza del contatore a 4 kw o 6 kw up up!!!
dove andremo a finire -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
non è vero, maggiore capacità di erogazione non vuol dire automaticamente maggiori consumi.....
sono le periferiche collegate a stabilire l'assorbimento....... è come se io ti mettessi a disposizione una cisterna da 100 litri d'acqua e tu ne bevessi solo due bicchieri. non facciamo sempre i disfattisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
esagerati... io cmq ho 16Kw MUhahaha
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
|
piu che altro io direi: NON esiste il FUTURO di una piattaforma hardware...esiste solo ed esclusivamente il PRESENTE....perchè quando vedremo le sata 3.0 essere sfruttate, tutta quella piattaforma sarà bella e obsoleta....scegliamoci i pc e le schede madri sopratutto per quello che ci servono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Bell'idea, Brava GB!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
Scusate forse mi sono spiegato male...intedevo dire con queste tecnologie in generale parlando ti tocca cambiare il contatore per chi ha un 3 kw....
forse mi sbaglio ma se hai un pc top della gamma dovresti avere cm stanno adesso i tempi minimo 600KW(ovviamente un alimentatore buono parlando) in su.. ovviamente oltre a usare le cose che usiamo abitualmente e accendi in estate condizionatore o un forno in inverno ecc ecc.. ecco li che si scatta la corrente o va in sovracarico. forse esagerò pero il ragionamento non ha tutti torti o sbaglio?Giro Giro di affari :P almeno cosi la penso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
I casi sono due: 1-stanno ancora lavorando a definire le caratteristiche (c'è qualche bug?). 2- il chip non risponde esattamente allo standard stabilito.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
@niki89:
Il tuo discorso generale è condivisibile, ma: Un PC top di gamma probabilmente ha un ali da più di 500W (non KW !! ) di potenza massima erogabile, non vuol dire che però la eroghi. Basta guardarsi le rece di HWUP per vedere i consumi effettivi dei vari sistemi. Un PC Top-level solitamente non supera i 400W a pieno carico (con componenti @ default). Inoltre un pc sta per il 70-80% del tempo (in genere) in idle, quindi consuma molto di meno della potenza massima. Inoltre adesso come adesso, avere la possibilità di fornire quegli amperaggi da mobo ti permette di alimentare periferiche che altrimenti richiederebbero l'uso di 2 porte (con cavo T) o peggio di alimentatori esterni. Anche nel secondo caso non c'è un aumento complessivo dei consumi, in quanto quello che prima facevi con l'ali esterno, lo fai con l'ali interno, anzi potresti addirittura risparmiare, perché difficilmente un alimentatore esterno da HD ha la stessa efficienza di uno interno di buon livello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Ma adesso la presentano? La mia p55A ce l'ho dentro al case da 2 settimane ormai..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 11
|
La notizia dell'alimentazione usb, secondo me, è apprezzabile più dal punto di vista tecnologico che pratico nei termini di cui si è discusso prima circa l'alimentazione della propria casa. Chi conosce la tecnologia sa bene che gestire i punti di alimentazione nei sistemi integrati può comportare problemi di varia natura che vanno dal routing delle piste alla componentistica che la gestisce e/o la usa.
A me la trovata piace per la comodità di non dover trovare punti di alimentazione di rete. Con i 5 Volt delle mie porte usb quasi quasi ci faccio anche il caffè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Ciò le prove!
Quote:
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Non capisco. Per una volta che provano a garantire un po' più di longevità ci lamentiamo pure... Non tutti cambiano PC ogni anno. Molte persone, tra update di ram o adattatori PCI, cerca di resistere anche 4 o 5 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
si ma hard disk esterni 3.5 alimentabili via usb ce n'è??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.