|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
Cosa ho sbagliato?
Ciao a tutti, vi scrivo per avere un consiglio...
Oggi ho scattato questa foto (abbiate pietà, lo so che fa schifo, ve la mostro solo per ottenere un commento tecnico!) ![]() L'immagine è stata scattata con una Nikon D60 con obiettivo 18-105 VR con le seguenti impostazioni (praticamente scattata in automatico): MODO P 18mm f/4 1/60 sec ISO-200 Credo sia indubbio che i risultati sono decisamente scadenti...a partire dal fatto che il cielo è completamente bruciato mentre era una bella giornata di sole con cielo azzurro... Come posso correggere questo fatto? Può essere che abbia scelto una misurazione esposimetrica sbagliata? Ho utilizzato la modalità "Matrix". Aspetto i vostri suggerimenti, grazie mille!!! NB: per chi non ha una Nikon MATRIX = consigliata per le situazioni generiche. La fotocamera esegue la misurazione su un area estesa dell'inquadratura e imposta immediatamente l'esposizione in base alla distribuzione di luminosità, colore, distanza e composizione, in modo da garantire risultati naturali. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Chiedi al mod di spostarla in piazzetta fotografica
qui e la sezione sbagliata per gli errori fotografici |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
Chiedo scusa per l'errore ma nella sezione "Galleria Virtuale" avevo letto la didascalia:
"Sezione dove poter esporre le proprie foto per ricevere commenti e critiche al fine di migliorare la propria tecnica" Cmq vedo che la discussione è già stata spostate, grazie! Attendo i vostri commenti! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
cmq una soluzione efficace e scattare 3 scatti in modalità (AEB)
3 foto con 3 esposizioni -2/0/+2 ev ovviamente su cavalletto altra opzione e scegliere orari tipo tardo pomeriggio o mattina presto ...dove hai colori con piu contrasti. tutto imho
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Buona lettura, e' in inglese
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
semplicemente... non hai sbagliato nulla se lo scopo era leggere i dettagli sui palazzi.. se volevi il cielo esposto bene dovevi precedere in modo diverso (es misurare sul cielo e poi bloccare l'esposizione) ma avresti avuto i palazzi neri
se volevi tutto leggibile... per i miracoli le fotocamere non sono pronte
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
Mi accontento anche di non avere un miracolo...
Se avessi voluto avere un immagine più "equilibrata" cioè conservando i dettagli dei palazzi ma ottenendo un cielo non totalmente bruciato (anche se ovviamente sarebbe stato un compromesso tra le due parti dell'immagine) senza ricorrere ai 3 scatti AEB (che purtroppo la D60 non può fare) su cosa avrei dovuto agire? Sottoesporre potrebbe essere una soluzione? grazie! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Aleksej, talvolta sottoesporre (o sovraesporre) puo' risultare utile. Anche senza usare la funzione BKT, si possono scattare comunque tre immagini con tre esposizioni diverse: centrale, sottoesposta, sovraesposta.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
chi ha il raw in mano può vedere cosa succede sottoesponendo a -2 ovviamente quando si è sul campo è tutto + facile, almeno vedere il risultato e provare un secondo scatto a -2 o oltre...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Comunque la tua risposta mi ha fatto pensare agli esposimetri portatili, esterni: un tempo ce n'era per tutte le tasche (e le esigenze), ora costano una fucilata
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
|
Vi faccio un altra domanda...se avessi montato un filtro polarizzatore sarebbe cambiata la situazione? Se si come?
grazie! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
in questo caso il pola non sarebbe servito a molto, la differente luminosità di cielo e case sarebbe rimasta la stessa quindi l'esposimetro avrebbe semplicemente compensato la presenza del pola aumentando il tempo di scatto o l'apertura di diaframma...direi stesso risultato
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Al limite, ma non in questo caso, un ND digradante.
Tratto dal blog di Andrea Moro (articolo sui Cokin) Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Dovrò affidarmi al bellissimo traduttore di google!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.






















