Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 19:31   #1
-Aleksej-
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
Cosa ho sbagliato?

Ciao a tutti, vi scrivo per avere un consiglio...

Oggi ho scattato questa foto (abbiate pietà, lo so che fa schifo, ve la mostro solo per ottenere un commento tecnico!)



L'immagine è stata scattata con una Nikon D60 con obiettivo 18-105 VR con le seguenti impostazioni (praticamente scattata in automatico):

MODO P
18mm
f/4
1/60 sec
ISO-200

Credo sia indubbio che i risultati sono decisamente scadenti...a partire dal fatto che il cielo è completamente bruciato mentre era una bella giornata di sole con cielo azzurro...
Come posso correggere questo fatto?
Può essere che abbia scelto una misurazione esposimetrica sbagliata?
Ho utilizzato la modalità "Matrix".
Aspetto i vostri suggerimenti, grazie mille!!!


NB: per chi non ha una Nikon
MATRIX = consigliata per le situazioni generiche. La fotocamera esegue la misurazione su un area estesa dell'inquadratura e imposta immediatamente l'esposizione in base alla distribuzione di luminosità, colore, distanza e composizione, in modo da garantire risultati naturali.
-Aleksej- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:36   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Chiedi al mod di spostarla in piazzetta fotografica

qui e la sezione sbagliata per gli errori fotografici
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:53   #3
-Aleksej-
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
Chiedo scusa per l'errore ma nella sezione "Galleria Virtuale" avevo letto la didascalia:

"Sezione dove poter esporre le proprie foto per ricevere commenti e critiche al fine di migliorare la propria tecnica"

Cmq vedo che la discussione è già stata spostate, grazie!

Attendo i vostri commenti!
-Aleksej- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:27   #4
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
cmq una soluzione efficace e scattare 3 scatti in modalità (AEB)

3 foto con 3 esposizioni -2/0/+2 ev

ovviamente su cavalletto


altra opzione e scegliere orari tipo tardo pomeriggio o mattina presto ...dove hai colori con piu contrasti.



tutto imho
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:28   #5
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da -Aleksej- Guarda i messaggi
NB: per chi non ha una Nikon
MATRIX = consigliata per le situazioni generiche. La fotocamera esegue la misurazione su un area estesa dell'inquadratura e imposta immediatamente l'esposizione in base alla distribuzione di luminosità, colore, distanza e composizione, in modo da garantire risultati naturali.
Quando usare spot, centrale o matrix
Buona lettura, e' in inglese
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:31   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
semplicemente... non hai sbagliato nulla se lo scopo era leggere i dettagli sui palazzi.. se volevi il cielo esposto bene dovevi precedere in modo diverso (es misurare sul cielo e poi bloccare l'esposizione) ma avresti avuto i palazzi neri
se volevi tutto leggibile... per i miracoli le fotocamere non sono pronte
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 23:39   #7
Photo_man
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
se volevi tutto leggibile... per i miracoli le fotocamere non sono pronte
perQuoto: se ci pensi, al tuo occhio capita la stessa cosa, anche se in minor misura.
Photo_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:44   #8
-Aleksej-
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
Mi accontento anche di non avere un miracolo...
Se avessi voluto avere un immagine più "equilibrata" cioè conservando i dettagli dei palazzi ma ottenendo un cielo non totalmente bruciato (anche se ovviamente sarebbe stato un compromesso tra le due parti dell'immagine) senza ricorrere ai 3 scatti AEB (che purtroppo la D60 non può fare) su cosa avrei dovuto agire?
Sottoesporre potrebbe essere una soluzione?

grazie!
-Aleksej- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 21:07   #9
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
se volevi tutto leggibile... per i miracoli le fotocamere non sono pronte
Una lettura compensata tra cielo e palazzi, con un riguardo per il cielo (e' piu' facile recuperare le ombre che le alte luci, no?) non andrebbe bene?
Aleksej, talvolta sottoesporre (o sovraesporre) puo' risultare utile.
Anche senza usare la funzione BKT, si possono scattare comunque tre immagini con tre esposizioni diverse: centrale, sottoesposta, sovraesposta.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 15:22   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Una lettura compensata tra cielo e palazzi, con un riguardo per il cielo (e' piu' facile recuperare le ombre che le alte luci, no?) non andrebbe bene?.
non saprei... visto che il cielo è totalmente bianco non sappiamo se è fuori gamma di 2 o 5 stop...
chi ha il raw in mano può vedere cosa succede sottoesponendo a -2
ovviamente quando si è sul campo è tutto + facile, almeno vedere il risultato e provare un secondo scatto a -2 o oltre...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:09   #11
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
non saprei... visto che il cielo è totalmente bianco non sappiamo se è fuori gamma di 2 o 5 stop...
chi ha il raw in mano può vedere cosa succede sottoesponendo a -2
ovviamente quando si è sul campo è tutto + facile, almeno vedere il risultato e provare un secondo scatto a -2 o oltre...
Gia'...
Comunque la tua risposta mi ha fatto pensare agli esposimetri portatili, esterni: un tempo ce n'era per tutte le tasche (e le esigenze), ora costano una fucilata
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 12:27   #12
-Aleksej-
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
Vi faccio un altra domanda...se avessi montato un filtro polarizzatore sarebbe cambiata la situazione? Se si come?

grazie!
-Aleksej- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 13:16   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
in questo caso il pola non sarebbe servito a molto, la differente luminosità di cielo e case sarebbe rimasta la stessa quindi l'esposimetro avrebbe semplicemente compensato la presenza del pola aumentando il tempo di scatto o l'apertura di diaframma...direi stesso risultato
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:04   #14
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Al limite, ma non in questo caso, un ND digradante.
Tratto dal blog di Andrea Moro (articolo sui Cokin)

Quote:
I filtri digradanti, o graduati (graduated in inglese), sono lastrine che hanno una parte opaca che sfuma in una parte trasparente. La sfumatura avviene tipicamente a metà del filtro. La parte trasparente non influisce sull'esposizione, mentre quella opaca ha lo stesso effetto di un filtro neutro. Questi filtri sono spesso usati per compensare le differenze di esposizione tra cielo e terra, in modo da ottenere una foto perfettamente esposta senza nessuna doppia esposizione o HDR. La graduazione è la stessa dei filtri neutri e quindi avremo i Graduated ND2 , (G) ND4 e (G) ND8 , che corrispondono a 1, 2 e 3 EV rispettivamente (equivalenti alle sigle 0.3, 0.6, 0.9 per altre marche di filtri).
Interessante lettura anche qui, nella parte relativa ai GNO Degradanti.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:17   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da -Aleksej- Guarda i messaggi
Chiedo scusa per l'errore ma nella sezione "Galleria Virtuale" avevo letto la didascalia:

"Sezione dove poter esporre le proprie foto per ricevere commenti e critiche al fine di migliorare la propria tecnica"
eh ma devi leggerlo tutto e capirlo soprattutto

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 16:50   #16
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Quando usare spot, centrale o matrix
Buona lettura, e' in inglese
Mmmm... Proprio una cosa che mi interessava, peccato per la mia conoscenza praticamente nulla della lingua Inglese...
Dovrò affidarmi al bellissimo traduttore di google!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v