Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2009, 12:50   #1
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
NIKON D5000 OK, MA QUALE OBIETTIVO PER NEOFITA ?

Mi presento : mi chiamo Alessandro, è da qualche mese che mi è venuta l'idea sconsiderata di comprare la mia prima reflex ..... l'occhio è caduto sulla d5000 che da quello che leggo nel forum ha un ottimo rapporto prezzo-qualità anche se gli obiettivi della canon sono più economici di quelli nikon... cmq la scelta è fatta. I
l grande problema ora è abbinare un paio di obiettivi, ma onestamente fra sigle, focali, luminosita, autofocus mi sono perso. Premetto che a me piacerebbe molto lo sfocato, i ritratti e mi servirebbe uno zoom per fotografare soggetti senza essere troppo invadente con la mia presenza
Avevo pensato :

NIKON AF-S DX VR 55-200mm f/4-5.6G IF-ED ( + lente close up per il macro) + il classico 18-55vr per avere un minimo di grandangolare.
Penso che per alcuni di voi il 55-200 proposto sia poco luminoso però il mio budget sarebbe per le focali 18-200 massimo 600 €
Che ne dite ? mi potete consigliare ?
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:05   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
come zoom standard prendi

1) 18-55VR+55-200VR

oppure

2)18-105VR+ 70-300VR

oppure

3)il solo nikon 18-200vr

di tutti prendi la versione VR che oltre ad essere stabilizzata è otticamente molto migliore della precedente.

per un bello sfocato o foto con poca luce ti serve un fisso luminoso tipo il 35mm 1,8 af-s.

per fare macro di un certo livello invece serve un obiettivo macro specifico (esempio nikon 60mm 2,8 micro)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:42   #3
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
Grazie per la risposta.

Purtroppo l'accoppiata 18-105VR+ 70-300VR è fuori budget...
secondo te vale la pena un 18-200vr ( 600 € ) o l'accoppiata 18-55VR+55-200VR ( 300 € circa ) ? Si tratterebbe di spendere circa il doppio....
Le macro per ora le lascio stare, invece il 35mm 1,8 af-s mi piace e non costa tantissimo...lo posso comprare in futuro quando avrò più dimestichezza con la reflex.
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:48   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
secondo te vale la pena un 18-200vr ( 600 € ) o l'accoppiata 18-55VR+55-200VR ( 300 € circa ) ? Si tratterebbe di spendere circa il doppio....
molto meglio prendere due obiettivi, il 18-200 ha l'unico vantaggio della praticità nel non dover cambiare mai lente
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
Le macro per ora le lascio stare
ti compri la rainox dcr-250 [ da usare col 55-200 ] e puoi cominciare a divertirti parecchio, spendendo davvero poco
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:49   #5
_Fede_
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Purtroppo l'accoppiata 18-105VR+ 70-300VR è fuori budget...
secondo te vale la pena un 18-200vr ( 600 € ) o l'accoppiata 18-55VR+55-200VR ( 300 € circa ) ? Si tratterebbe di spendere circa il doppio....
Le macro per ora le lascio stare, invece il 35mm 1,8 af-s mi piace e non costa tantissimo...lo posso comprare in futuro quando avrò più dimestichezza con la reflex.

Fossi in te prenderei il 18-55 ed il 55-200
Il 18-200 è molto comodo...ma per il doppio della cifra non offre una qualità ottica nettamente superiore (come nessuna ottica così spinta in termini di zoom)

Quindi a meno che non cerchi una super compattona alla quale non cambiare mai lente...fai un affare decisamente migliore con le lenti kit...


Federico
_Fede_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 14:05   #6
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
Grazie fede e zyrquel per le prontissime risposte , vado allora per i due obiettivi specificati
In effetti il raynox dcr-250 costa sui 50 € quasi quasi ci faccio un pensierino , ho visto le tue macro zyrquel, sono bellissime, complimenti.
Come libro di foto quale mi consigliate fra questi ? ho solo nozioni teoriche molto ma molto di base

Il libro della fotografia digitale - vol 1 e 2. Scott Kelby
"l'occhio del fotografo" di michael freeman
teoria e pratica delle reflex di Giulio Forti
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 14:38   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
Il libro della fotografia digitale - vol 1 e 2. Scott Kelby
"l'occhio del fotografo" di michael freeman
teoria e pratica delle reflex di Giulio Forti
ma prendili tutti e vivi felice
....e magari aggiungici "Illuminazione nella fotografia digitale" Michael Freeman

l'occhio del fotografo e l'illuminazione nella fotografia digitale prevedono che si abbia già una certa conoscenza della fotografia e danno per scontate molte cose: imho sono ottimi ma prendili almeno come secondo o terzo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 14:52   #8
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
ok, grazie mille per i consigli, inizierò con il libro di Giulio Forti e poi prenderò quelli di freeman
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 18:32   #9
astrolabe
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 83
personalmente....
acquistere all'inizio il kit col 18-105
a cui più avanti (visto che per ora è fuori budget) abbinerei il 70-300 vr che su dx diventa 105-400
astrolabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 18:35   #10
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da astrolabe Guarda i messaggi
personalmente....
acquistere all'inizio il kit col 18-105
a cui più avanti (visto che per ora è fuori budget) abbinerei il 70-300 vr che su dx diventa 105-400
Da possessore di entrambi gli obiettivi non posso che quotare, ottima accoppiata
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 19:56   #11
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
Ok grazie per lo spunto ragazzi, però il mio ragionamento è il seguente :

alle focali " grandangolari " il 18-55 è pari se non più luminoso del 18-105 e quindi a poco prezzo ho un ottimo prodotto che fino alla focale di 55 se la cava molto bene.
Dalle focali 55 a 200 con il 70.200vr ho uno zoom leggero, compatto, non luminosissio ( 4,5/5,6 ) che però se la cavicchia bene sia nei ritratti che con lo zoom spinto al massimo. Ovviamente parlo per sentito dire, non ho mai avuto una reflex in vita mia
Il 70-300vr mi ha allettato tantissimo ( ho visto alcune foto della luna spettacolari ) però ho pensato che tranne la luna non è indicato per vedere il cielo notturno, e poi è abbastanza pesante e a leggere qualche recensione dai 200 mm in poi perde qualcosina. In sostanza gli 800g di peso e gli ingombri li vedo eccessivi.... poi magari cominciando a scattare vedo che quei 100mm in più sono davvero indispensabili allora sicuramente seguirò i vostri consigli e comprerò un tele più costoso.
Spero di non aver scritto nessuna cazzata

Ultima modifica di althasius : 22-11-2009 alle 20:02.
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:05   #12
_Fede_
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
Ok grazie per lo spunto ragazzi, però il mio ragionamento è il seguente :

alle focali " grandangolari " il 18-55 è pari se non più luminoso del 18-105 e quindi a poco prezzo ho un ottimo prodotto che fino alla focale di 55 se la cava molto bene.
Dalle focali 55 a 200 con il 70.200vr ho uno zoom leggero, compatto, non luminosissio ( 4,5/5,6 ) che però se la cavicchia bene sia nei ritratti che con lo zoom spinto al massimo. Ovviamente parlo per sentito dire, non ho mai avuto una reflex in vita mia
Il 70-300vr mi ha allettato tantissimo ( ho visto alcune foto della luna spettacolari ) però ho pensato che tranne la luna non è indicato per vedere il cielo notturno, e poi è abbastanza pesante e a leggere qualche recensione dai 200 mm in poi perde qualcosina. In sostanza gli 800g di peso e gli ingombri li vedo eccessivi.... poi magari cominciando a scattare vedo che quei 100mm in più sono davvero indispensabili allora sicuramente seguirò i vostri consigli.
Spero di non aver scritto nessuna cazzata

Occhio...la qualità di un determinato gruppo ottico NON è determinato dalla
sua luminosità.

Quest'ultima è solo UNO dei TANTI parametri di cui tenere in considerazione.

Il 70-300 VR è una lente di una categoria superiore al pur buono 55-200 VR
Ed infatti il prezzo è superiore...


PS: la perdita oltre i 200 mm del 70-300 VR si contiene facilmente....basta chiudere di uno stop, uno stop e mezzo il diaframma e la resa torna su livelli molto buoni.

_Fede_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:08   #13
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
ho trovato on line quest'offerta :

NIKON D5000 + 18/55 VR + 55/200 VR + SD 4GB NS. PREZZO € 730,00€ (iva inclusa) garanzia nital

Il sito è sanmarinof... , è affidabile ?
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:09   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
Ovviamente parlo per sentito dire, non ho mai avuto una reflex in vita mia
ricorda che i millimetri non sono mai abbastanza, quando avrai il 200mm desidereari il 300mm, se ti prenderai il 300mm comincerai a leggere tutte le recensioni sugli obiettivi che arrivano a 400mm e così via

quindi prendi quello che puoi ermetterti e che sei sicuro ti serva adesso e in futuro se ne riparlerà

Quote:
Originariamente inviato da _Fede_ Guarda i messaggi
Il 70-300 VR è una lente di una categoria superiore al pur buono 55-200 VR
Ed infatti il prezzo è superiore...
sarà anche che ha 100mm in più e non è DX??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:13   #15
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da _Fede_ Guarda i messaggi
Occhio...la qualità di un determinato gruppo ottico NON è determinato dalla
sua luminosità.

Quest'ultima è solo UNO dei TANTI parametri di cui tenere in considerazione.

Il 70-300 VR è una lente di una categoria superiore al pur buono 55-200 VR
Ed infatti il prezzo è superiore...


PS: la perdita oltre i 200 mm del 70-300 VR si contiene facilmente....basta chiudere di uno stop, uno stop e mezzo il diaframma e la resa torna su livelli molto buoni.

Grazie federico, ho ancora tanto da imparare, sugli obiettivi poi fino una settimana non ne sapevo assolutamente nulla.
Come la vedi l'offerta ?
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:18   #16
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ricorda che i millimetri non sono mai abbastanza, quando avrai il 200mm desidereari il 300mm, se ti prenderai il 300mm comincerai a leggere tutte le recensioni sugli obiettivi che arrivano a 400mm e così via

quindi prendi quello che puoi ermetterti e che sei sicuro ti serva adesso e in futuro se ne riparlerà


sarà anche che ha 100mm in più e non è DX??
In effetti è meglio non strafare, altrimenti mi spendo uno stipendio solo in obiettivi

Ottiche DX

Questi obiettivi sono specificatamente progettati per i sensori DX, di dimensioni pari a circa 16x24 mm: essi hanno quindi un cerchio di copertura più piccolo del formato 35 mm per parte o tutte le focali che essi ricoprono. Quest'ottica può essere utilizzata su fotocamere 35 mm nel range di focali da 18 a 24 mm; al di sotto dei 18 mm, nell'immagine 35 mm si forma un cerchio nero ai bordi.

Non ci ho capito niente
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:20   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
Come la vedi l'offerta ?
è lo stesso prezzo [ e probabilmente pure lo stesso sito ] presente nella lista Best Price Nikon quindi non credo potresti trovare di meglio, anche il negozio è affidabile...anche se a volte lascia un po' a desiderare coi tempi di consegna [ ma paghi solo dopo aver pricevuto la merce ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:28   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
In effetti è meglio non strafare, altrimenti mi spendo uno stipendio solo in obiettivi
tranquillo...ne spenderai più di uno

Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
Non ci ho capito niente
hai presente matrix?? la prima volta non ci capisce niente nessuno

esistono due tipi principali di sensori per nikon: i DX [ 16x24mm ] e i più grossi FX [ 24x36...come la "vecchia" pellicola ] un obiettivo DX riesce a creare un'immagine grande abbastanza per coprire un sensore DX ma non un FX...e poichè l'immagine generata da un obiettivo è circolare sul sensore FX l'immagine apparira appunto come un cerchio

...meglio???

alla fine il vantaggio è che gli obiettivi DX sono più leggeri ed economici
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:53   #19
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
si più o meno...pensavo che i sensori dx fossero solo quelli del corpo mocchina della d5000

Grazie per tutti i consigli...
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:58   #20
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
mentre stavo facendo l'ordine su san marino photo ho visto questo 70-300 nikkor

IMPORT NIKKOR AF 70-300mm f/4-5.6 G 145 €

Perchè costa cosi poco ? non è stabilizzato ?
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v