Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 08:39   #1
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
[*buntu]Ubuntu from scratch: la distro (quasi) perfetta

Ciao a tutti, è il mio primo post; dopo aver provato decine di distribuzioni, ho capito che forse sono arrivato al traguardo finale che poi è una partenza per un'altra fase di conoscenza: volevo realizzare una mia personale distribuzione basata su Ubuntu.

Inizio nel dire che ho appreso che esiste un progetto chiamato "Ubuntu Mini Remix" che non è una vera e propria distribuzione, bensì in poco più di 130 MB è racchiuso il cuore di Ubuntu, vale a dire solo alcuni meta-pacchetti essenziali al boot e di base ad Ubuntu stessa, il tutto senza nessun ambiente desktop ma solo UI a riga di comando; insomma è Ubuntu ridotta all'osso; lo scopo del progetto è quello che poi l'utente customizza la distro tramite qualsiasi tool di remastering (UCK, Reconstructor, RemasterSys) aggiungendo ogni sorta di pacchetto/meta-pacchetto a piacimento.

Ed è proprio ciò che voglio fare io, cioè "cucirmi" addosso come un vestito la mia personale distro basata (e dunque compatibile al 100) su Ubuntu; come D.E. vorrei metterci LXDE, come Window manager OpenBox e file manager PcManFileManager; chiaramente a seguire gli altri pacchetti che io ritengo debbano esserci (codec proprietari, apps specifiche ecc.)

Vengo al cuore del post: il progetto Ubuntu Mini Remix dichiara di avere i meta-pacchetti base come ad esempio Ubuntu-standard, Ubuntu-mini, casper...; mi domando ma come è possibile ottenerli in maniera "stand-alone" singolarmente? Mi spiego meglio, avete presente quando ho vari file e voglio farci un archivio .ZIP? Non faccio altro che archiviare tutto i file che mi servono e creo il file .ZIP; si può fare la stessa cosa anche con i meta-pacchetti? Ho cercato sul sito ufficiale di Ubuntu se era possibile scaricarli singolarmente "stand-alone" ma non li ho trovati.

Bisogna obbligatoriamente effettuare talune operazioni su una distro installata e funzionante? E se non si dispone di una connessione ad Internet sul proprio computer di appartenenza?

Oppure l'unica strada da percorrere è quella di "snellire" una Ubuntu ufficiale con tool di remastering (fino a farla diventare quella che oggi è conosciuta appunto come Ubuntu Mini remix) e poi aggiungere i vari pacchetti? (e dunque assemblare i vari meta-pacchetti)? Se è così è una vera fregatura...

Aspetto vostre illuminazioni, ciao!
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:13   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Benvenuto

datti una letta qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2...di-ubuntu.html

Magari ti è utile

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:24   #3
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
Ciao, grazie è un'ottima segnalazione ma, resta sempre il "problema" della eventualità di una non disponibilità ad una connesione ad un proprio computer o meglio dal computer sul quale si installa la versione minimal di Ubuntu...
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:40   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Vuoi creare un tuo cd di installazione personalizzato?

Forse con Ubuntu 9.10 non è ancora possibile, almeno così sembra dalle recenti risposte.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:37   #5
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Ma che senso avrebbe prendere il "cuore" di ubuntu e installarci sopra i pacchetti presi sempre da ubuntu? Scusami ma non mi sembra una gran personalizzazione..

Se vuoi una distro tua fanne una tu.. Poi magari puoi anche fare in modo che sia compatibile con i pacchetti di ubuntu se ti piacciono cosi' tanto..

E poi... "cuore" di ubuntu... ma cosa significa? Quello e' software scritto da altri (es. sysvinit) con qualche modifica fatta da quelli di ubuntu.. Ma non pensare che ubuntu ne abbia uno fabbricato da loro.. Nanche Debian lo ha, con tutto che e' la mamma di ubuntu..

Vabbe' le mie piu' che critiche sono un invito a creare qualcosa di veramente tuo anche perche' e' l'unico modo per imparare come funzionano le cose davvero..
Ma se ti limiti ad installare 4 pacchetti in croce, beh.. forse meglio non perdere tempo.. Soprattutto perche' sui pacchetti base di Ubuntu ci sono una marea di modifiche che puoi fare per velocizzarlo..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:47   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ubuntu con lxde e minimale c'è già
http://crunchbanglinux.org/

e va pure su usb...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:09   #7
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
Ma che senso avrebbe prendere il "cuore" di ubuntu e installarci sopra i pacchetti presi sempre da ubuntu? Scusami ma non mi sembra una gran personalizzazione..

Se vuoi una distro tua fanne una tu.. Poi magari puoi anche fare in modo che sia compatibile con i pacchetti di ubuntu se ti piacciono cosi' tanto..

E poi... "cuore" di ubuntu... ma cosa significa? Quello e' software scritto da altri (es. sysvinit) con qualche modifica fatta da quelli di ubuntu.. Ma non pensare che ubuntu ne abbia uno fabbricato da loro.. Nanche Debian lo ha, con tutto che e' la mamma di ubuntu..

Vabbe' le mie piu' che critiche sono un invito a creare qualcosa di veramente tuo anche perche' e' l'unico modo per imparare come funzionano le cose davvero..
Ma se ti limiti ad installare 4 pacchetti in croce, beh.. forse meglio non perdere tempo.. Soprattutto perche' sui pacchetti base di Ubuntu ci sono una marea di modifiche che puoi fare per velocizzarlo..
In realtà non è che voglio fare una distro ex-novo completamente from scratch, bensì partendo da Ubuntu metto i pacchetti che piacciono a me e non tanti inutili pacchetti che inserisce Ubuntu stessa, tra i tool di remastering quali secondo voi è il migliore?
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:23   #8
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
opinione personale: se dovessi spendere molto tempo in un progetto del genere, opterei per una LFS
. Soprattutto nonv vedo come delle applicazioni possano non essere compatibili con una distro diversa da Ubuntu, posso capire un discorso legato al DE, ma cambiando distro non credo ci siano problemi in questo senso.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 10:43   #9
tiger.forum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
Vorrei rimanere "legato" a Ubuntu perchè ritengo che tra le 3 migliori Debian-based in circolazione (Ubuntu, Knoppix, MEPIS), la Ubuntu sia il giusto compromesso ponderando vari parametri; per cui non dico di farmi una partendo proprio da zero con il progetto di LinuXfromScratch ma voglio rimanere sempre "fedele" a Ubuntu ecco perciò.

In ogni modo, mi sa che la chiave di volta è quella di girovagare su archive.ubuntu.com e vedere se riesco a saricare i singoli pacchetti ed in aggiunta analizzare con qualsiasi editor di file .ISO la strutturazione della Ubuntu Mini Remix...
tiger.forum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v