|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
portatile o desktop?
vorrei prendere il mio primo mac, sono uno sviluppatore e dovrei lavorare per 3 settimane al mese in un posto e la restante settimana in un altro a parecchia distanza dal primo. Volevo prendere un macbook, ma usandolo quasi come un desktop mi fa un po' paura l'usura della batteria (mi sa che farei un ciclo di ricarica al giorno!!). Pensate che un desktop sia più appropriato o che un portatile non sarebbe poi così sbagliato?
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Dipende da come ti sposti...
Se viaggi in macchina non hai limiti! Se ti sposti in aereo o treno la vedo dura ogni volta portarti dietro un iMac...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
grazie per la risposta! in effetti il problema me lo sono posto perché viaggerei in macchina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Volendo ci potrebbe stare anche un Mac Mini (che ficchi dove vuoi), con 2 monitor nelle diverse location.
Però mi sorge una domanda di fondo: se hai il dubbio fra portatile e fisso, significa che (spostamenti a parte) useresti il portatile come un fisso… ovvero alla scrivania attaccato alla corrente. E quindi, cosa te ne frega se la batteria si spatascia? Tanto non lo usi praticamente mai a batteria, quindi averla perfetta o rovinata non dovrebbe cambiarti nulla in concreto. Te lo dico perché mio padre ha un iBook di ormai 5 anni fa, e se non ero io a farglielo notare non si era neanche accorto che la sua batteria è totalmente morta (non viene neanche più vista dal sistema). Lui l'ha sempre usato a corrente, sia a casa che in villeggiatura… che la batt abbia un'autonomia di 3 ore o di 3 secondi non gli cambia una virgola; e infatti non gli ho neanche preso una batteria nuova, ora se lo tiene così e continua a usarlo tranquillamente.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 11-11-2009 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 26
|
Scusate ma se uso un Macbook come un fisso tenendolo sempre attaccato alla corrente si rovina la batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
Sì, se non viene utilizzata, la batteria perde la sua capacità di carica on quanto non vegono messi in movimento gli elettroni al suo interno.
Sarebbe utile considerare anche il badget. Potresti anche usare una configurazione macbook pro + led cinema display per dove stai più a lungo e solo il portatile per dove stai meno.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
ma anche un qualunque schermo lcd da 150-200€… è un programmatore, scrive testi mica deve fare grafica, 850€ di monitor per lui sono assolutamente inutili.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
il bello del portatile è che se vuoi, avendo la batteria, basta sganciarlo dal MagSafe e te lo puoi portare anche in bagno (vedere, al riguardo, l'apposito thread in Piazzetta) senza interrompere ciò che stai facendo... |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
a questo proposito, con i nuovi macbook (pro) è proprio difficile staccare la batteria? o è addirittura impedito, nel senso che senza neanche partono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
non è rimovibile. e comunque, quando carica, viene automaticamente esclusa, quindi non ti preoccupare! il discorso che ogni tanto è necessario fare un ciclo di carica/scarica per far muovere un po' gli ioni
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
Onestamente se hai un minimo di accortezza non vedo che problema ci sia con la soluzione "portatile". Ti basta usare la batteria ogni tanto per preservarla e sei a posto, le nuove batterie hanno 1000 cicli "garantiti" quindi hanno una vita decisamente alta (salvo imprevisti). Ps: in realtà basterebbe anche mettere sempre il computer in stop anzichè spegnerlo. Oltre a far "lavorare" la batteria quel tanto che basta è anche comodissimo e salutare per il sistema. Mi vien da piangere a vedere quanta gente che ha comprato un mac di recente non usa una delle sue funzioni più utili...
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 Ultima modifica di Kratos : 11-11-2009 alle 18:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2081822 |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
Comunque non ho mica capito, lo useresti molto a corrente o molto a batteria? Se entrambe, non farti troppe paranoie che è il modo giusto di usare portatile e batteria. Quando è a corrente la batteria non si rovina per il meccanismo di cui sopra, e con 1 ciclo ogni 2 giorni ci metti 6 anni per arrivare a 1000 cicli ![]() PS: chiarisco una cosa che forse non è chiara, per avere un ciclo di batteria è necessario che vengano effettuate operazioni di carica/scarica per un TOTALE del 100% della batteria, ad esempio carica completa da 0 a 100, oppure scarica da 80 a 60, carica da 60 a 100, scarica da 100 a 60. Se la batteria è al 95 e la carichi fino al massimo non hai "sprecato" un ciclo di batteria ![]()
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
quando la batteria è carica, il caricamento si interrompe e viene erogata solo una carica c.d. "di mantenimento".
|
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Dalla rete. Credo che in caso di consumo molto elevato si attinga anche alla batteria, è uno dei motivi per cui nei vecchi MBP togliendo la batteria si spegneva un core, in modo da evitare consumi a cui l'alimentatore non poteva far fronte. Ma non so se valga anche per i modelli attuali : )
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.