Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ail_30693.html

Intel pianifica un lancio stampa delle nuove soluzioni Atom "Pine Trail" per la seconda metà del mese di Dicembre. Il debutto dei prodotti il 4 gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:49   #2
krogy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
io spero solamente che Intel si impegni a rilasciare driver open source per tutta la circuiteria aggiuntiva (GPU e decodifica video). Intel storicamente é stata molto benevola in questo senzo ma quando c'é di mezzo IP di terzi si fa dura, vedere GMA500 e i suoi penosi driver chiusi per Linux.
krogy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:52   #3
delladv
Senior Member
 
L'Avatar di delladv
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
Bene, anche se il chip broadcom è una conferma dell'incapacità del nuovo core grafico integrato di decodificare filmati HD
delladv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:56   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Gioia e tripudio, finalmente si sono decisi a svecchiare la piattaforma.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:58   #5
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
si, ma il prezzo delle soluzioni atom incrementerà di molto?
siccome sono in procinto di comprarmi un netbook...
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:08   #6
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
@della

si, secondo me c'hanno appioppiato il vecchio G31 per ridurre al minimo i costi di sviluppo. peccato perchè con pochissimi interventi sarebbe potuto diventare un SOC a tutti gli effetti, integrando l'accelerazione video e il sistema i/o delle periferiche. ciò avrebbe portato a una ancora più drastica riduzione dei consumi e un lay out della scheda molto più pulito, con la possibilità di ridurre ulteriormente il form factor, volendo
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:21   #7
maste
Member
 
L'Avatar di maste
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Gioia e tripudio, finalmente si sono decisi a svecchiare la piattaforma.
io non esulterei molto....le performance saranno sicuramente simili al "vecchio", gli hanno fatto solo qualche piccola modifica giusto per attirare degli acquirenti.
il fatto che abbiano aggiunto il chip Broadcom è la conferma che sara la solita ciofeca.

ma intel non poteva puntare di piu sui culv con prezzi piu competitivi? se tutti gli atom che hanno venduto sarebbero stati dei culv attualemte i pc basati su culv costerebbero come quelli atom, ma avremmo dei pc migliori.....(tutto ovviamente IMHO)

ps: se non si è capito....odio gli atom!!!!
maste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:47   #8
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
era ora!!!!
il mio bel muletto nuovo nuovo sta per concretizzarsi!!!

Secondo le informazioni che girano in rete un bel D410 non me lo toglie nessuno
MB intel magari con processore già saldato per risparmiare qualcosina
2 x SSD Kingstone (intel rimarchiati)

mi manca solo in case e l'alimentatore intel e chiudo il cerchio. lol
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:51   #9
delladv
Senior Member
 
L'Avatar di delladv
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
@della

si, secondo me c'hanno appioppiato il vecchio G31 per ridurre al minimo i costi di sviluppo. peccato perchè con pochissimi interventi sarebbe potuto diventare un SOC a tutti gli effetti, integrando l'accelerazione video e il sistema i/o delle periferiche. ciò avrebbe portato a una ancora più drastica riduzione dei consumi e un lay out della scheda molto più pulito, con la possibilità di ridurre ulteriormente il form factor, volendo
Meglio del 945 è di sicuro, vedremo i consumi e sopratutto come risponderà amd
delladv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:55   #10
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
@Fabri: ma sul muletto metti 2 SSD Kingston?
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 11:04   #11
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
lo so che è un po follia

ma consumano 0.1 W in full...
a differenza di un 2.5 che ne consuma 6W...
alla lunga (ma lunga lunga) vado a recupere il costo con la bolletta

considerando che un HD da 2.5 80G viene sui 60-70 euro... un SSD con metà capienza mi costa uguale... ne devo mettere almeno 2 per scaricare i blue-ray.

il muletto rimmarrà rigorosamente acceso 24h/24h quei 70 euro conto di recuperarli con i consumi.
Quando torno a casa ti posto i calcoli che ho fatto.


NB affidabilità degli SSD permettendo.
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 11:11   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7652
Quote:
Originariamente inviato da delladv Guarda i messaggi
Bene, anche se il chip broadcom è una conferma dell'incapacità del nuovo core grafico integrato di decodificare filmati HD
la decisione è stata fatte perche il chip broadcom ha un consumo irrisorio rispetto a quello dell'intel nella codifica video e quindi per ora è una soluzione migliore usare un componente esterno rispetto a inserire nel chip le componenti necessarie

il chip broadcom consuma meno di 1w nella decodifica di un flusso 1080P che è di oltre 100x inferiore a quello che accade su un hardware non dedicato come puo essere una console ps3, ma ache guardando i lettori specifici il consumo è inferiore a 1/10.

quindi considerando questo e che per sviluppare in casa le stesse tecnologie ci si mettono mesi/anni e $$$$ di dollari è meglio pagare un chip un pario di euro e montarlo sulla scheda madre

Ultima modifica di coschizza : 09-11-2009 alle 11:19.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 11:21   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7652
Quote:
Originariamente inviato da maste Guarda i messaggi
ma intel non poteva puntare di piu sui culv con prezzi piu competitivi? se tutti gli atom che hanno venduto sarebbero stati dei culv attualemte i pc basati su culv costerebbero come quelli atom, ma avremmo dei pc migliori.....(tutto ovviamente IMHO)

ps: se non si è capito....odio gli atom!!!!
i culv e gli atom non sono paragomabili perceh i secondi hanno un consumo nullo in idle a quasi nullo in full

ovviamente sono molt opiu lenti ma per lo scopo che sono nati fanno esattametne quello ceh serve
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 12:06   #14
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Finalmente si cambia musica. Anche se davvero non capisco per quale motivo abbiano adottato sto chip di decodifica Broadcom. Su un netbook l'HD non serve a nulla, nemmeno se ha la porta HDMI, perchè il netbook non deve far vedere i film in HD... deve fare altro! In questo modo si continuerà a confondere gli utenti che crederanno di poter fare di tutto.
Ora che finalmente l'architettura Pinetrail è abbastanza compatta da avere qualche possibilità per costituire un netbook piccolo, leggero e con una durata della batteria migliorata, si manda tutto a quel paese con inutili chip aggiuntivi!
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 12:40   #15
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6633
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Su un netbook l'HD non serve a nulla, nemmeno se ha la porta HDMI, perchè il netbook non deve far vedere i film in HD... deve fare altro! In questo modo si continuerà a confondere gli utenti che crederanno di poter fare di tutto.
Sul 1080p potrei essere d'accordo, ma non certo per il 720p. Vedere anche in treno (ci passo un bel po') un 720p incapsulato mkv piuttosto che un tipico divx/xvid su uno schermo 1024x600 fa' una grossa differenza (soprattutto in nitidezza). Con xp e filtro video software giusto (commerciale, ma ormai usato da molti) sul mio asus 1000h (atom n270) si puo' vedere completamente fluido un 1080p (anche se in tal caso non si deve far altro, siamo sul 96-98% di occupazione cpu) e il 720p ancora meglio (55% di media per occupazione cpu), mentre con Seven si riesce a veder fluidi solo i 720p (ma a patto di usare appropriate impostazioni di eeectl) visto che tale OS sul versante prestazioni in ambito grafico (soprattutto 2D) perde molto rispetto ad xp.
La cosa che piu' mi interessa per le nuove piattaforme atom sono i consumi che sicuramente saranno inferiori rispetto alle soluzioni attuali: raggiungere le 8 ore effettive di autonomia con un utilizzo tipico (con wifi/bluetooth abilitati) e batteria 6 celle sembra un traguardo sempre piu' vicino e abbordabile economicamente.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 12:52   #16
FRANLELLI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
@ Nui_Mg

mi diresti con che filtro riesci a vedere un 1080p ?

Sinceramente non credevo fosse possibile...
FRANLELLI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 13:31   #17
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Non condivido quest'ottica. La possibilità di vedere dei filmati è un "optional" su dispositivi di questo genere, specie se compatti. Altrimenti si va sulla categoria dai 12" in su, in cui la piattaforma Atom non ha motivo esistere, visto che ci sono i Culv e, ancor meglio, ora anche Congo.
I vantaggi di Pinetrail sono proprio la scheda madre più piccola per via dell'assenza del chipset, il che permette l'assemblaggio di netbook più piccoli e che durino di più. Continuare a spingere sull'adozione di chip aggiuntivi e, peggio ancora, di schermi sempre più grossi è un vero e proprio controsenso, visto che, senza di essi, i nuovi netbook a parità di batteria potrebbero durare 10 ore tranquillamente contro le 8 scarse di ora (nel migliore dei casi).
Poi che si voglia anche usare per svago va bene, ma dovendo essere dispositivi compatti, anche un DivX ben fatto è apprezzabile, liberando appunto il sistema dall'adozione di chip in più. Bisogna capire che, come non si dovrebbe chiedere a un netbook di giocare a Far Cry 2, non si dovrebbe nemmeno pretendere l'alta definizione.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 14:27   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6633
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Non condivido quest'ottica. La possibilità di vedere dei filmati è un "optional" su dispositivi di questo genere, specie se compatti. Altrimenti si va sulla categoria dai 12" in su,
Tu il divx/xvid tradizionale lo puoi fare bene come ti pare ma in qualita' video percepita, anche su uno schermo 1024x600, rimane nettamente inferiore ad un 720p, proprio perche' la tradizionale risoluzione di un divx deve upscalare un bel po' per una visione a fotogramma piu' grande.
Non importa che tu non condivida quest'ottica, per fortuna la condividono tantissimi altri che cercano di usare al meglio e quanto piu' possibile il proprio hardware.
Il 10" e' troppo comodo per portabilita', perche' mai dovrei andare su un 12", piu' ingombrante (per me questione prioritaria), pesante, che consuma di piu', ecc.. I 720p uno se li puo' tranquillamente visionare con gli attuali netbook (soprattutto se li scarica inizialmente per farli girare sull'lcd/nmt di casa e non ha il tempo di vederli a casa e quindi vuole farlo sul ciuf-ciuf, per esempio).

@FRANLELLI: coreavc (usavo la 1.6.5) su xp sp3 (scordatelo con Seven, anche overclockando fino a 2ghz).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:24   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Gioia e tripudio, finalmente si sono decisi a svecchiare la piattaforma.
Eh sì... ora con 60 MEGAHERTZ in più il PC comincerà a volare.. VRUMM VRUMMM

Poi finalmente una integrata decente... se un anno fa al debutto di Atom usarono una più vecchia di 3 anni, ora ne hanno usata una che montano i cellulari. Giustamente poi ci vuole il chippettino aggiuntivo altrimenti neppure i video si vedono.

EVVAIIIII... sarò il primo in fila a comprare uno di questi schifi



(no)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:12   #20
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Il controller integrato supporta memorie DDR2 non DDR3
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1