Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 18:15   #1
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Skype will be open source

Quote:
Skype (the famous Voice-Over-IP communication program) will be release under an open source license. The story started when Olivier FAURAX (google cache)

sent an email requesting Mandriva version of Skype. After a little chat with customer support , he got this replay “ We understand that many users complain that there is no Mandriva version at present.

We are happy to be able to inform you that Skype will from now on be part of the open source community.

Therefore Linux developers will be enabled to influence the development of the Skype client for Linux - which will most certainly result in specific versions for the different distributions.”

This step will boost adapting Skype as the best communication program in GNU/Linux distributions.

Update: we've contacted Skype.com to clarify this issue and we got this replay:

"We appreciate our user community's enthusiasm and realize this is something they have been wanting for a while. We realize the potential of the open source community and believe that making Skype for Linux an open source application will help to speed up its development and enhance its compatibility with different versions of Linux. While it is our goal to make Skype for Linux source code available to the community in the nearest future, we are not at a point to disclose an exact release date yet."

Fonte
Notiziona
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:38   #2
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Notiziona
Seguendo il link del primo commento si arriva a questo:
Quote:
Yes, there's an open source version of Linux client being developed. This will be a part of larger offering, but we can't tell you much more about that right now. Having an open source UI will help us get adopted in the "multicultural" land of Linux distributions, as well as on other platforms and will speed up further development. We will update you once more details are available.
Si fa un preciso riferimento all'interfaccia utente, quindi il protocollo dovrebbe rimanere chiuso. Direi che la notizia va ampiamente ridimensionata.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:11   #3
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Si fa un preciso riferimento all'interfaccia utente, quindi il protocollo dovrebbe rimanere chiuso. Direi che la notizia va ampiamente ridimensionata.
Il problema che ha skype con linux è proprio l'interfaccia utente, spesso infatti non funzionano webcam e audio.
Il protocollo di comunicazione non viene rilasciato al pubblico anche per problemi di sicurezza.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:43   #4
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Il problema che ha skype con linux è proprio l'interfaccia utente, spesso infatti non funzionano webcam e audio.
Ciò non toglie che Skype nel complesso non diventerà open source, quindi il titolo della notizia è quantomeno fuorviante.


Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Il protocollo di comunicazione non viene rilasciato al pubblico anche per problemi di sicurezza.
Questo aspetto è ampiamente opinabile come la "security through obscurity" in generale, diversamente un utente Linux dovrebbe essere decisamente preoccupato anche dal fatto che i sorgenti del sistema operativo stesso siano liberamente scaricabili.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v