Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 16:49   #1
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
tecnologia innovativa applicata alle resistenze elettriche

Dando una scorsa per ragioni "stagionali" ai termoventilatori da bagno ho notato un prodotto imetec in arrivo, dotato di una funzione che loro chiamano "eco technology". Sul piano delle prestazioni la ditta asserisce che produce calore per un equivalente di 2000 watt a fronte di un consumo di 1400. Tutti sappiamo che un cop superiore a 1 (in questo caso un apparente 1,43) è fisicamente possibile solo con una pompa, con le conoscenze attuali. E' possibile pensare a un sistema che velocizzi il riscaldamento della resistenza o ottimizzi il flusso d'aria....pertanto si può pensare che sviluppi non tanto 2000 w quanto che sviluppi il calore normalmente sviluppato da un altro termoventilatore con potenza di 2000 watt con un architettura diversa e meno efficiente e pertanto che eroghi nei fatti 1400 watt o simile. Non ci sono ulteriori notizie in merito...nè sul sito della casa (imetec) nè sui siti commerciali. Si parla solo di funzine eco. Già presente sulle scope elettriche in quel caso si fa appunto riferimento ai flussi d'aria ottimizzati...ma per il termoventilatore?
Cosa ne pensate?
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:51   #2
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
.pertanto si può pensare che sviluppi non tanto 2000 w quanto che sviluppi il calore normalmente sviluppato da un altro termoventilatore con potenza di 2000 watt con un architettura diversa e meno efficiente
Immagino proprio che sia cosi'
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:00   #3
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 510
Mi sembra tanto una 'strunzata
Possono inventare quello che vogliono, ma per scaldare tot mc di aria ci vogliono tot calorie, altrimenti o si tratta di una pompa di calore (come giustamente fatto notare), o si viola il primo principio della termodinamica (impossible, ovviamente)
Nero

PS: La cosa ovviamente cambia se si tratta di mettersi DAVANTI alla stufetta; in questo caso un getto più direzionato può riscaldare maggiormente una zona a scapito di altre (ma sempre con bilancio nullo)
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:46   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Se consuma 1400watt, dà 1400watt, fine.


Poi magari direzionando meglio il flusso, il comfort che offre è pari a quello di uno di 2000 watt tradizionale (nel senso che quest'ultimo magari fa andare direttamente tutto il calore in alto, quindi poco utile...)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:52   #5
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Ma infatti rimango stra convinto che facciano un confronto con un termoventilatore classico da 2000W, non che sostengano che gli dai 1400W e ne sputa fuori 2000W Senno' sarebbe la soluzione a tutti i problemi energetici
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 19:42   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ma infatti rimango stra convinto che facciano un confronto con un termoventilatore classico da 2000W, non che sostengano che gli dai 1400W e ne sputa fuori 2000W Senno' sarebbe la soluzione a tutti i problemi energetici
capita la stessa cosa con le caldaie a condensazione, prendono a paragone le caldaie normali e quindi vengono fuori rese del 105-110%... ovviamente la reale resa calcolando l'energia contenuta nel metano sarà del 80% o giù di li
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:39   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
capita la stessa cosa con le caldaie a condensazione, prendono a paragone le caldaie normali e quindi vengono fuori rese del 105-110%... ovviamente la reale resa calcolando l'energia contenuta nel metano sarà del 80% o giù di li
Non credo sia proprio cosi': per le caldaie esistono due modi di calcolare il rendimento:
- tenendo conto del potere calorifico inferiore (PCI): si esclude in sostanza il calore perso dall'umidita' contenuta nei fumi di scarico
- tenendo conto del potere calorifico superiore (PCS): si include in sostanza il calore perso dall'umidita' contenuta nei fumi di scarico

Dato che le nuove caldaie a condensazione sono in grado di recuperare in parte anche il calore dall'umidita' dei fumi ecco che un rendimento PCI puo' andare oltre il 100%; resta comunque immutato il fatto che tale rendimento se calcolato con il PCS sara' sempre al di sotto del 100% (niente e' gratis ).
Per la cronaca una buona caldaia a condensazione operante a bassa temperatura puo' arrivare al 98% PCS .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:18   #8
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Mi sembra tanto una 'strunzata
Possono inventare quello che vogliono, ma per scaldare tot mc di aria ci vogliono tot calorie, altrimenti o si tratta di una pompa di calore (come giustamente fatto notare), o si viola il primo principio della termodinamica (impossible, ovviamente)
Nero

PS: La cosa ovviamente cambia se si tratta di mettersi DAVANTI alla stufetta; in questo caso un getto più direzionato può riscaldare maggiormente una zona a scapito di altre (ma sempre con bilancio nullo)
Infatti, ma non penso tanto sia una questione di mettersi davanti. Penso che abbiano modificato la distanza della resistenza dalla ventola e il sistema di captazione dell'aria....in modo da elevare la temperatura in uscita. Il bilancio non è nullo se paragonato a un termoventilatore che con uno schema diverso produce tot. mc di aria a tot delta termico. Concludendo, un termov. comune consuma 2000 e rende quel delta, questo consuma 1400 rendendo sempre quel delta....non è che sfidi la termodinamica. Credo...
A meno che non abbia un sistema integrato capace di catturare il calore attraverso un meccanismo di deumidificazione e lo smaltisca sotto forma di acqua gelida....si magari fosse così
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:19   #9
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ma infatti rimango stra convinto che facciano un confronto con un termoventilatore classico da 2000W, non che sostengano che gli dai 1400W e ne sputa fuori 2000W Senno' sarebbe la soluzione a tutti i problemi energetici
Magari ha una doppia spina, con una succhia 2000 watt, con l'altra reimmette in rete 600 w
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 12:48   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Per la cronaca una buona caldaia a condensazione operante a bassa temperatura puo' arrivare al 98% PCS .
azz non pensavo fossero arrivati a tanto. ma tiene conto del calore disperso nei fumi e per irradiazione dalla caldaia se sta all'esterno? i consumi delle parti elettriche?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v