Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 14:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...pmi_30606.html

Facilità d'uso, operatività continua anche durante la manutenzione e l'installazione dei dischi, tecnologia BeyondRAID e possibilità di creare volumi virtuali sono i punti di forza del nuovo DroboPro di Data Robotics

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:45   #2
gregor202
Senior Member
 
L'Avatar di gregor202
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
Fantastico il Pro con l'aggiornamento automatico della catena RAID: Chissà se passa automaticamente al RAID 6 quando trova sufficienti dischi..
gregor202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:47   #3
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Boh.. magari per uso domestico può essere interessante, per aziende non mi sono mai piaciuti questi sistemi... sopratutto per l'assistenza che in caso di "disastro" rischi di perdere tutto con le relative conseguenze...
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:17   #4
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
mah... sono molto scettico sul fatto di usare dischi completamente diversi come dimensione...
se metto 3 dischi da 120gb mi fà un volume da 240 in R5, e fin qui ci siamo...
ma se ne metto successivamente uno da 500, o addirittura 1tb?
o utilizza solo una parte x ingrandire il "volume", quindi nel caso metto il 500 mi rimangono 380gb inutilizzati, o peggio ancora 880gb se metto un hd da 1tb
oppure usa tutto lo spazio aggiuntivo (quindi raid che và a farsi benedire)
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:07   #5
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
per gianluca86

Guarda che si tratta di un raid software, quindi non sogetto alla granularità del disco a capacità inferiore.
http://www.drobo.com/resources/beyondraid.php Basta dividere lo spazio in segmenti chessò da 100mb per ottenere tutta la flessibilità di ridondanza che si vuole, mi pare un oggetto plug and play molto comodo.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:26   #6
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
Guarda che si tratta di un raid software, quindi non sogetto alla granularità del disco a capacità inferiore.
http://www.drobo.com/resources/beyondraid.php Basta dividere lo spazio in segmenti chessò da 100mb per ottenere tutta la flessibilità di ridondanza che si vuole, mi pare un oggetto plug and play molto comodo.
si ok
allora mettiamo la situazione che ho indicato prima... se io aggiungo un disco da 1tb alla catena raid, avrò tot gb di spazio
mettiamo il caso che io ci salvo 500gb di documenti, e dopodichè il disco da 1 tb si rompe
risultato: ho perso tutto quanto...senza possibilità di recupero, dato che anche sommando la capacità dei 3 dischi da 120 ho 360gb
questo vuol dire che ALMENO 140gb (degli ipotetici 500) sarebbero dovuti essere SOLO sul disco da 1tb
salta quello, salta tutto
semplice no?
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:39   #7
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Non mi è chiara l'utilità di dividere i dischi fisici in segmenti da 100Mb. Il raid deve essere formato da volumi fisici altrimenti la ridondanza di un raid 5 perde di significato. Tanto vale fare un jbod a quel punto. Con lo spazio residuo del drive da 1TB ci crei un altro volume logico, se questa NAS consente di farlo.

Ultima modifica di BrightSoul : 30-10-2009 alle 16:50.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 19:15   #8
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
non so nulla del mercato NAS, ma mi pare che quelle cifre non siano da SOHO, ma da PMI... specie con i chiari di luna attuali... a meno che non vengano già forniti di dischi...

o è una mia impressione??
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 21:43   #9
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
se provate a configurare un drobo sul sito con dischi di diversa misura si nota che lo spazio utile rimane quasi invariato ma aumenta lo spazio riservato per le espansioni (che non saprei bene cosa significhi). quindi cmq lo si voglia vedere la maniera + pulita per costruire un array è quella di usare dischi della stessa misura.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 10:46   #10
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
è quello che intendevo io...
se fai un jbod ogni tipo di ridondanza va a farsi benedire
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 08:58   #11
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Bellissimi.
Spero di poter acquistare la soluzione da 4 dischi( e metterci 4 WD da 2TB) presto.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:35   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2853
scusate, ma sto "nas" manco ha la porta lan e bisogna prendersi un drobo share per metterlo su lan :|
è na stronzata che non abbiano messo la lan integrata, ce l'hanno pure gli hd esterni che valgono 200€
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:52   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
il pro ha la porta lan
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1