|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
Monitor 23"-24" consiglio
Salve a tutti, è da qualche giorno che mi frulla in mente di cambiar monitor, e leggendo un pò in giro per il forum, la mia attenzione si è soffermata sul nuovo nato di casa SAMSUNG "xl2370" .
1) la retroilluminazione a led cosa comporta? 2) lo userei per gaming-film ed un pò di grafica 3) nella sua fascia di prezzo ci sta di meglio? 4) consigli su dove poterlo comprare a prezzi umani? vi ringrazio anticipatamente ;> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
Nessuno degli espertoni che mi da una mano ? :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Cosa comporta la retroilluminazione a LED?
1 - Che i LED, al contrario delle lampade CCFL, non hanno bisogno di riscaldarsi. 2 - Che probabilmente il monitor consuma un po' meno. 3 - Che "forse" ne guadagna la longevità; ma dipende tutto da quali LED hanno usato, perchè può essere vero il contrario. Tutti i riferimenti alla superiorità in campo grafico sono fuffa. 1 - Perchè dietro ad un pannello TN ci puoi mettere una retroilluminazione mega-galattica... ma rimane un pannello TN. 2 - Perchè, in aggiunta al punto 1, questo monitor fa uso dell'implementazione più semplice ed economica dei LED. I LED che fanno la differenza nelle TV e nei monitor per grafica professionale (quelli veri) sono triplette RGB disposte a matrice. P.S. Sto vedendo che, perfino in Germania, il Samsung XL2370 ha un prezzo superiore ai 300 Euro. Semplicemente pazzesco... Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 25-10-2009 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
Come prima cosa ti ringrazio per l'intervento, con questo mi hai spaccato alcune certezze che avevo in merito a questo monitor
![]() Non si ha modo di sapere che tipo di LED hanno usato? (p.s. pare che alcune recensioni lo mettano parecchio in risalto sulla sua fasca di prezzo). Per l'uso che ne dovrei fare è consigliabile? "considera che un monitor lo devo cmq prendere", con spesa massima intorno ai 340,00 euro 10 eu + 10 eu -. resta valido il consiglio sullo shop (preferisco italiano) affidabile con prezzo umano che potresti consigliarmi ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Il prezzo attuale è del tutto ingiustificato. Vai su lesnumeriques.com e vedi il faccia-a-faccia con il P2370. http://www.lesnumeriques.com/duels.p...&p2=5510&ph=13 Ha un contrasto migliore? No! Consuma molto meno energia? No! Ha una calibrazione colore più accurata? No! Ha un gamut colore più esteso? Giusto un pelo. Ha un illuminazione più omogenea? Nisba. Ha un angolo di visione più ampio? Manco per sogno. Adesso considera che il P2370 costa 100-150 Euro di meno. Se puoi spendere sui 340 Euro piglia un Nec EA231WMi. Poi mi dirai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
uppo la discussione perchè anche io sono interessato ad un 23 per gli stessi usi dello starter. Però ad esempio i pannelli C-PVA hanno un contrasto enorme, anche 3500:1 effettivo come samsung F2380, ma ritardo piu' alto.
Insomma non ci capisco nulla, esiste un monitor definito piu' o meno unanimemente "migliore nel rapporto qualità prezzo" per un uso misto gaming/movies/software? E' tutta incasinata questa sezione!
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Si risolve "parzialmente" calibrando il monitor con il colorimetro. Ad averci il colorimetro... Quote:
In questa sezione c'è gente competente e che parla chiarissimo. Ovviamente, per chi la vuole ascoltare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
Quindi ad esempio tu preferiresti nettamente un P2380 ad un ASUS VH242H (quello del topic ufficiale in prima pagina)?
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Nella fascia di prezzo che ci interessa c'è una moltitudine di 23/24'' che montano un pannello con tecnologia TN. Poi ci sono due "outsider" con pannello 23'' 16:9 ad ampio angolo di visione. Il Samsung F2380 con pannello C-PVA. Il Nec EA231WMi con pannello E-IPS. Il Samsung F2380 ha un contrasto da record ma taglia le sfumature di colore più scure e presenta un ghosting relativamente marcato. Confermato da acquirenti e recensioni serie (Prad). Queste caratteristiche lo rendono preferibile per uso ufficio ma sconsigliabile in altri ambiti. Il Nec EA231WMi lo sto usando in questo momento e vi posso confermare che si comporta egregiamente. Può essere considerato polivalente. Il tempo di risposta è buono. Va benissimo per il video ma non ho provato videogame perchè non gioco con il PC. Credo che per un gamer occasionale sia adeguato. Quindi, se cerchi il massimo del tempo di risposta perchè sei un gamer assiduo... prenderai un TN buono. Sottolineo "buono". Perchè i TN che hanno l'elettronica overdrive (li riconosci dal tempo di risposta dichiarato GTG) devono essere regolati a puntino. Altrimenti si può presentare il problema del "reverse ghosting". Se invece vuoi un 23'' più polivalente, per cui se fai un lavoro di grafica non ti spacca lo schermo a metà... prendi il Nec. Tutto il resto è marketing. LED miracolosi... contrasti (dinamici) milionari... ecc. ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Quote:
Non avevo mai sentito parlare del "Nec EA231WMi", sembrerebbe un nuovo modello con pannello IPS economico, sembra che si trova sotto i 400 euro. Lo hai preso da poco? La reattività si capisce anche non giocando. Spostando le finestre noti scie?
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di sfoneloki : 26-10-2009 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Dici reattivi nel senso che non hanno bisogno di riscaldamento. Questo sicuramente. Quote:
Si trova sui 350 Euro ma sto vedendo che la disponibilità scarseggia. Ho fatto adesso il test PixPerAn. Per essere sprovvisto di overdrive si comporta bene. Nello scrolling del testo nero su sfondo bianco ho la sensazione che il S-PVA+overdrive (6ms GTG) è un po' meno impastato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Per il momento sono indirizzato su un LG W2486L, pannello TN 24" con retroilluminazione edge a LED BLU.
Riuscirei a prenderlo con 306 euro (s.s.incluse). Quote:
Sarei curioso di sapere effettivamente di quanto differisce la rettivita di un TN rispetto a questo modello. Su digital-versus però ancora non compaiono recensioni.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() Fate come vi pare ma secondo me, in assenza di vantaggi rilevanti, i prezzi si devono ridimensionare di almeno 50 Euro. Anzi, in verità non c'è alcun motivo per cui non li debbano vendere allo stesso prezzo di quelli con lampade. Un vantaggio rilevante sarebbe almeno la riduzione dell'effetto scia a 100/200Hz. Quote:
Sono sicuro che le recensioni lo giudicheranno adatto ai gamer meno esigenti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
Sera a tutti, noto con piacere che un'interessante disussione si sia accesa,ma, sarà la mia inestistente competenza (vedi tipo di pannelli "che differenze sostanziali hanno?) ma, se non ho capito male, il monitor da me segnalato, è un buon prodotto ma venduto a prezzo troppo alto?!
P.s. come si fa a sapere che tipo di led monta il suddetto monitor? "buoni o meno buoni"? pinco, ringraziandoti per le tue delucidazioni in merito, mi pare di capire che l'uso che tu fai del monitor è tendenzialmente diverso dal mio "gaming,video e un pò di grafica", quindi, credo che sia poco trascurabile la risposta in ms che ogni monitor ha (samsung xl2370 2ms). Se avesse un prezzo simile al P2370, lo preferiresti? Ultima modifica di NeoTheMatrix27 : 26-10-2009 alle 20:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Quote:
Quote:
Ho visto le specifiche del NEC, è proprio un eIPS con latenza dichiarata di 14ms. Il prezzo non è male, sicuramente gli angoli di visione saranno realmente 170°/170° e la riproduzione dei colori vicini alla perfezione. La reattività invece è il punto dolente, probabilmente troppo alta per i gamers. Cmq, le specifiche dei monitor di fascia semi-pro/pro di solito sono molto sincere, cosa che non accade mai con i modelli di fascia bassa (TN: P2370,XL2370, ecc ecc). Bisogna vedere quindi il prodotto in "azione" e confrontarlo con uno di questi samsung/lg entry level.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di sfoneloki : 27-10-2009 alle 07:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Perciò a parità di prezzo sarebbe da preferire. Purtroppo non riesco a trovare la durata dichiarata dei LED. E questo non è un fattore secondario. Il nuovo 24'' Acer con lo stesso tipo di retroilluminazione (in inglese dovrebbe essere "edge-lit white LEDs") viene dato per 15.000 ore (MTBF). Un valore inferiore a quello delle lampade CCFL meno longeve. Tanto più che con MTBF si parla di "guasti" e non di riduzione dell'efficienza. Quote:
Però nella realtà il contrasto degrada più rapidamente rispetto ai pannelli con tecnologia S-PVA (immagino anche H-IPS). La resa delle sfumature di colore la definirei impeccabile. Si riesce a distinguere il bianco da R,G,B=254 a 255. Per la reattività considera che il tempo di risposta ISO non ti dice nulla. Cioè, ti dice quando ci mette a passare dal nero al bianco e ritorno. Ad occhio e croce, anche le combinazioni di colore più critiche rimangono sotto i 40/45 msec. Che non è per niente male, considerando che parliamo di un pannello ad ampio angolo di visione. P.S. In realtà il tempo di risposta 40/45 msec non l'ho tirato a caso. E' il risultato che mi da il PixPerAn nel "chase test" con la prima combinazione di colore. Il giallo su sfondo blu è la combinazione delle tre che presenta la scia più marcata. Perciò potete verificare come va su un TN 2ms GTG. Anche se ovviamente il PixPerAn presenta una componente soggettiva non trascurabile. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 27-10-2009 alle 15:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.