Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2009, 18:54   #1
oniraque
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Principiante chiede semplici informazioni

Salve a tutti, sono un principiante di programmazione, non so praticamente nulla però per un esperimento volevo provare a creare un programma con date caratteristiche, e prima di cimentarmi in un'impresa magari impossibile volevo chiedere se le caratteristiche che volevo erano realizzabili senza eccessive complicazioni.

Il programma che avevo in mente dovrebbe:
-creare una copia di se stesso
-fare in modo che la copia si attivi
-auto eliminarsi

La copia del programma dovrebbe ripetere questa operazione, e quindi entrare in un ciclo infinito: il programma si copia e poi si elimina. Non so se sia possibile realizzare ciò nè se sia alla portata di un inesperto. Per questo mi affido al vostro giudizio.
Grazie mille per la vostra attenzione
oniraque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 19:02   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
in linein linea di massima si, e non credo che sia nemmeno difficilissimo, ma non è una cosa correttissima da fare
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 19:27   #3
oniraque
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
In che senso non è correttissimo??
Inoltre volevo chiedere un'altra informazione, io per programmare ho Dev-C++, va bene come programma o ne consigli un altro??
Grazie ancora

Ultima modifica di oniraque : 12-10-2009 alle 19:35.
oniraque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 16:32   #4
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Come dice Franksisca si potrebbe fare ma, a parte che come programmazione non sia corretta, personalmente non ne capisco l'utilità.
É come scrivere una parola su un quaderno, cancellarla e riscriverla all'infinito per ottenere che ?
Un programma si crea per ottenere qualcosa in uscita e il tuo progetto, in questo caso avrebbe le stesse caratteristiche di entrata

Il C++ va benissimo
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:06   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ci sono programmi benigni che manifestano un comportamento simile, ad esempio certi uninstaller - avvio del programma uninstaller, il programma si copia nella cartella temp, lancia quella copia che elimina l'originale insieme a tutti gli altri file del programma.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 18:05   #6
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Codice:
@echo off
@echo copy io.bat io1.bat > io.bat
@echo ren io.bat zzz.bat > io.bat
@echo ren io1.bat io.bat > io.bat
@echo call io.bat > io.bat
@echo del zzz.bat
copy io.bat io1.bat
ren io.bat zzz.bat
ren io1.bat io.bat
call io.bat
del zzz.bat
Il file originale .bat si chiama io.bat.



Ti ho risposto anche se straq8 franksisca e ©Rocky, visto che non comprendo l'utilità del programma .

Ciao.
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 18:14   #7
oniraque
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Grazie mille per la vostra attenzione.
Grazie mille soprattutto a skeleton.
Se volete il mio scopo ve lo spiego anche, ma di sicuro mi prendete per pazzo >.>
Volevo vedere se c'è spirito di conservazione anche nelle macchine, quindi se un programma si copia all'infinito, ma con il copiarsi si vede cancellare voglio vedere se creerà un bug dentro se stesso tale da non farlo cancellare e bloccare il ciclo infinito che lo porta alla distruzione.

Grazie mille ancora, siete stati tutti gentilissimi!! (vi prego non insutlatemi per la mia idea^^)
oniraque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 18:25   #8
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da oniraque Guarda i messaggi
Grazie mille per la vostra attenzione.
Grazie mille soprattutto a skeleton.
Se volete il mio scopo ve lo spiego anche, ma di sicuro mi prendete per pazzo >.>
Volevo vedere se c'è spirito di conservazione anche nelle macchine, quindi se un programma si copia all'infinito, ma con il copiarsi si vede cancellare voglio vedere se creerà un bug dentro se stesso tale da non farlo cancellare e bloccare il ciclo infinito che lo porta alla distruzione.

Grazie mille ancora, siete stati tutti gentilissimi!! (vi prego non insutlatemi per la mia idea^^)
please...find a doctor!!!
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 18:29   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Be', filosoficamente è una tentativo interessante. E' difficile che dia una risposta positiva perchè gli organismi viventi tendono all'autoconservazione per via di un imprinting genetico, cosa che a un programma deve essere dato e ad una CPU manca per design.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 18:51   #10
skeleton
Member
 
L'Avatar di skeleton
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Be', filosoficamente è una tentativo interessante. E' difficile che dia una risposta positiva perchè gli organismi viventi tendono all'autoconservazione per via di un imprinting genetico, cosa che a un programma deve essere dato e ad una CPU manca per design.
q8 al 110%
skeleton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 19:15   #11
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Be', filosoficamente è una tentativo interessante. E' difficile che dia una risposta positiva perchè gli organismi viventi tendono all'autoconservazione per via di un imprinting genetico, cosa che a un programma deve essere dato e ad una CPU manca per design.
Quote:
Originariamente inviato da skeleton Guarda i messaggi
q8 al 110%
io credo che "filosoficamente" non sia per nulla interessante...visto che parliamo di un programma sequenziale.

se parlassimo di qualcosa di più "complesso" allora sono daccordo con voi, ma così mi pare inutile X_X
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 06:50   #12
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
please...find a doctor!!!
E uno bravo !
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 08:03   #13
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Finchè la tecnologia è progettata dagli umani, e ogni comportamento è quindi previsto allora di filosofia se ne può fare ben poca. Ci si può solo chiedere se sia etico fare certe cose piuttosto che altre. E io non mi esprimo su questo punto.

Il giorno che anche le macchine riprodurranno se stesse senza che noi ne conosciamo la logica di progettazione allora potremmo dire di avere a che fare con altri "organismi" con "spirito di conservazione" o meno.

Un programma che crea sè stesso e si autoelimina compie operazioni documentate e previste e non vi è alcun vincolo tecnologico perchè questo venga impedito quindi è stupido parlare di "spirito di conservazione".
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:07   #14
© Rocky
Member
 
L'Avatar di © Rocky
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Oniraque
Se volete il mio scopo ve lo spiego anche, ma di sicuro mi prendete per pazzo >.>
Mi piacciono i pazzi, anche Galileo, Colombo, Tesla ecc. sono stati presi per pazzi e invece sappiamo com'è andata.

Il progetto, come è stato già detto da altri è filosoficamente un tentativo interessante che però attualmente rimane inerte in attesa di nuovi strumenti.
Il computer non è una macchina perfetta, proprio perchè creato dall'uomo, basterebbe una virgola al posto di un punto che nel codice riproduttivo andrebbe tutto a scatafascio.

Credo sia un'approccio all'intelligenza artificiale ma, prima dovremmo capire come funziona la nostra intelligenza.

Tempo fa pensavo ad un programma provvisto da centinaia di migliaia, per non dire milioni di subroutine tipo DLL che lo stesso sceglieva per compiere una certa operazione introdotta dall'utente, in pratica si autoprogrammava per svolgere un'operazione, una volta ottenuto l'output, le subroutine ritornavano al loro posto per ulteriori operazioni quindi, senza eliminare nulla anzi...nel caso di un frammento di codice mancante il programma se lo costruiva con i frammenti esistenti.

Il tutto fu solo un pensiero ma, se non si pensa non si è umani
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa

Ultima modifica di © Rocky : 14-10-2009 alle 18:10.
© Rocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:54   #15
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
solo per chiarire, perchè rileggendo ero al quanto "stronzo"

il mio commento era da leggere in forma ironica, ripeto,m con strumenti e tecniche adatte sarebbe sicuramente interessantissimo come progetto, ma inutile attulmente
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 17:51   #16
oniraque
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
il mio commento era da leggere in forma ironica
Non ti preoccupare, ho parlato con amici che sono stati molto più "stronzi" di te^^ e non molto ironici^^ E' un'idea strana, quindi normale suscitare critiche^^
oniraque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v