|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Intel EIST e C1E (insieme)
Allora, io ho cercato a riguardo, ma non ho trovato niente; percui chiedo scusa se se n'è già parlato, ma di questo particolare argomento mi pare di no.
In pratica credo di aver capito la differenza tra EIST e C1E. A grandi linee, tutti e due regolano tensione e frequenza (usando il moltiplicatore) ma il primo ha vari livelli, mentre il secondo no. Il primo ha bisogno di un supporto software (da XP in poi è integrato nell'OS) che monitorizza l'attività della CPU; il secondo no. Allora... quello che non capisco è: qual'è il comportamento quando entrambi sono attivi!? Ultimamente ho disattivato l'EIST e lasciato attivo solo il C1E, che mi ispira di più anche perchè non ha bisogno di supporto software; inoltre l'EIST mi sembra troppo "paranoico" che ha vari livelli, insomma mi dà l'aria che sia ottimizzato più che altro per notebook o postazioni a basso consumo, non quindi workstation (che è quella che intendo avere io). Mi sapete illuminare? Grassie ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.