Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 10:16   #1
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Connessione VPN e accesso a Internet

Ciao,

per lavoro mi collego a varie vpn dei nostri clienti, tramite client cisco.
I problemi nascono quando ho bisogno di collegarmi a Internet per usare la posta o per accedere a msn, in quanto per alcune di queste connessioni il cliente non ha configurato l'accesso verso l'esterno.
Mentre il alcuni casi mi è bastato aggiungere una stringa di route al gateway, per alcuni clienti ciò non è possibile.
Ho risolto temporaneamente il problema ricorrendo a virtual machine come virtualpc, configurandolo con connessione "Shared Networking (NAT)"; mi collego in vpn nella macchina "emulata" mentre il pc host è libero di accedere a internet.
Mi chiedevo però se esistesse un software che permettesse di creare una sorta di "rete virtuale" simile a quanto fa virtualpc ma senza emulare l'intera macchina, da far girare direttamente sul computer host e che in qualche modo splittasse le richieste.
Immagino che se virtualpc/vmware/virtualbox e simili ci riescono, probabilmente è possibile farlo senza dover far girare un'intera macchina virtuale ma "virtualizzando" solo ciò che è strettamente necessario.

Qualcuno sa se esiste qualcosa di simile o ha consigli da darmi?

Grazie e ciao
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:11   #2
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Non ho capito perchè non puoi impostare una route per la sottorete dei tuoi
clienti attraverso la vpn e lasciare il il default gateway sulla tua connessione
normale...
E' una limitazione del client? Dell'OS?

Ciao
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:25   #3
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Non ho capito perchè non puoi impostare una route per la sottorete dei tuoi
clienti attraverso la vpn e lasciare il il default gateway sulla tua connessione
normale...
E' una limitazione del client? Dell'OS?

Ciao
grazie per la risposta. considera che non posso fare nè richiedere che venga fatto niente lato cliente; posso operare solo sulle mie macchine in ufficio e a casa.
Pare che alcuni clienti semplicemente non permettano l'accesso all'esterno, non so se perchè deliberatamente bloccato o perchè non hanno configurato un gateway.
Se invece ti riferisci a qualcosa che posso fare sulla mia macchina, potresti spiegarmi più nel dettaglio cosa potrei fare? Non sono molto esperto di reti, ho solo aggiunto la route al gateway della nostra rete per alcune vpn ed ha funzionato, mentre per altre non c'è modo di accedere ad indirizzi diversi da quelli del cliente (quindi niente gateway, niente proxy...).

Ultima modifica di kekk0 : 03-10-2009 alle 11:29.
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:28   #4
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da kekk0 Guarda i messaggi
grazie per la risposta. considera che non posso fare nè richiedere che venga fatto niente lato cliente; posso operare solo sulle mie macchine in ufficio e a casa. Pare che alcuni clienti semplicemente non permettano l'accesso all'esterno, non so se perchè deliberatamente bloccato o perchè non hanno configurato un gateway.
Se invece ti riferisci a qualcosa che posso fare sulla mia macchina, potresti spiegarmi più nel dettaglio cosa potrei fare? Non sono molto esperto di reti, ho solo aggiunto la route al gateway della nostra rete per alcune vpn ed ha funzionato, mentre per altre non c'è modo di accedere ad indirizzi diversi da quelli del cliente.
Mi riferivo infatti ad impostazioni sulle tue macchine.
Tu hai la necessità di collegarti ad internet attraverso il cliente?
Se non è così non hai alcuna necessità di impostare una default
route attraverso di loro.
Che tipo di gateway stai usando?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:35   #5
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Mi riferivo infatti ad impostazioni sulle tue macchine.
Tu hai la necessità di collegarti ad internet attraverso il cliente?
Se non è così non hai alcuna necessità di impostare una default
route attraverso di loro.
Che tipo di gateway stai usando?
non saprei risponderti sul gateway. in ufficio il gruppo sistemisti non può farci niente da quanto ho capito, per cui ho risolto nel modo suddetto.
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:53   #6
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da kekk0 Guarda i messaggi
non saprei risponderti sul gateway. in ufficio il gruppo sistemisti non può farci niente da quanto ho capito, per cui ho risolto nel modo suddetto.
Se non vi è la necessità di un collegamento condiviso alla rete del cliente,
le route potresti semplicemente impostarle tu sulla tua macchina.
Dipende però come esci su internet: c'è un qualche tipo di proxy?

Ciao
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 13:06   #7
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Se non vi è la necessità di un collegamento condiviso alla rete del cliente,
le route potresti semplicemente impostarle tu sulla tua macchina.
Dipende però come esci su internet: c'è un qualche tipo di proxy?

Ciao
si,in ufficio c'è un proxy. quindi tu dici che è possibile impostare semplicemente delle route per raggiungere il proxy? al momento quando mi collego in vpn non "pingo" gli indirizzi locali
poi mi interesserebbe capire come fare per il collegamento a casa, dove uso un semplice modem/router adsl al quale sono collegato via ethernet.

Ultima modifica di kekk0 : 03-10-2009 alle 13:35.
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 15:59   #8
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da kekk0 Guarda i messaggi
si,in ufficio c'è un proxy. quindi tu dici che è possibile impostare semplicemente delle route per raggiungere il proxy? al momento quando mi collego in vpn non "pingo" gli indirizzi locali
poi mi interesserebbe capire come fare per il collegamento a casa, dove uso un semplice modem/router adsl al quale sono collegato via ethernet.
C'è una questione che non ho ben capito: il client vpn su che macchina gira?
E che hanno dovuto impostare sul gateway i sistemisti? Perchè a seconda del protocollo, può essere che venga filtrato.
Se non pinghi più la tua rete quando ti colleghi è probabilmente dovuto al fatto che il client cambia la default route (o gateway che dir si voglia), oppure vi è una collisione tra gli indirizzi usati localmente e quelli sull'altra lan.
Per farlo da casa non cambia molto, bisogna però capire che stai usando.

Ciao
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:58   #9
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
scusa, sono un po' incompetente in materia e non so come rispondere alla tua domanda; quello che posso dirti è che sia da casa che in ufficio mi collego alla vpn tramite un'applicazione Cisco installata sul pc.
In ufficio per alcune vpn collegandosi non cambia niente e tutto continua a funzionare, per altre c'è bisogno di aggiungere una route agli indirizzi locali ai quali voglio accedere e per altre ancora non c'è niente da fare...
in ufficio non ho accesso ad informazioni relative alla rete o ad altre macchine all'infuori della mia (competenza dei sistemisti), mi basterebbe sapere come risolvere il problema a casa

Ultima modifica di kekk0 : 03-10-2009 alle 17:00.
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:23   #10
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Vedi se in questa applicazione Cisco c'è un'opzione riguardo il default gateway.

Ciao
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:22   #11
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Vedi se in questa applicazione Cisco c'è un'opzione riguardo il default gateway.

Ciao
Non esiste un'opzione del genere sul client cisco come esiste sulla connessione M$; a quanto pare è stata deliberatamente omessa.
Ho trovato in giro un altro thread dove si parla di un problema del tutto simile; sembra che non ci siano altre strade se non lo split-tunneling, il quale richiede della configurazione da entrambi i lati, quindi da escludere.
L'unica soluzione che ho trovato finora per la quale è sufficiente operare solo sulla mia macchina è quello descritto sopra. Io immagino che esista un modo per replicare un meccanismo alla virtualpc per "virtualizzare" la sola connessione tramite la quale attivare la vpn.
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:27   #12
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Non ho mai trafficato molto con macchine windows e reti, ma su una macchina unix sarebbe sufficiente reimpostare correttamente le rotte dopo la connessione.
Il comando "route print" che ti dice dopo aver effettuato il collegamento?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:29   #13
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Cambia il gateway ed il mio gateway locale non è più raggiungibile
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:31   #14
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Prova route change 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 x.x.x.x
ove x.x.x.x è il gateway del tuo provider.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:32   #15
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Dimenticavo: se non crea delle route specifiche per la rete remota dovrai farlo tu a mano.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:42   #16
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Prova route change 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 x.x.x.x
ove x.x.x.x è il gateway del tuo provider.
il gateway resta irraggiungibile. da incompetente mi sembra che l'accesso sia deliberatamente bloccato, è possibile?
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:49   #17
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da kekk0 Guarda i messaggi
il gateway resta irraggiungibile. da incompetente mi sembra che l'accesso sia deliberatamente bloccato, è possibile?
Tutto è possibile a questo mondo.
route print mostra il cambiamento avvenuto?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:55   #18
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Tutto è possibile a questo mondo.
route print mostra il cambiamento avvenuto?
si il gateway cambia ma non lo raggiungo comunque. purtroppo non so cos'altro tentare
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:58   #19
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
hai qualche firewall che gira?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 15:02   #20
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
hai qualche firewall che gira?
sto facendo le prove su un sistema pulito con solo il firewall di windows
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v