Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 19:57   #1
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
gomblotto! anche in usa

qui però a parti invertite...


Bill Clinton: «Un complotto
di destra contro Obama»

commenti - | condividi su |vota su ||28 settembre 2009


SONDAGGIO / L'ipotesi di Clinton è plausibile?



Contro il presidente Barack Obama c'è in atto «un complotto di destra». Lo ha detto l'ex capo della Casa Bianca Bill Clinton in un'intervista rilasciata alla Nbc, evocando un'accusa fatta nel 1998 da sua moglie Hillary al tempo del Sexgate. A chi gli chiedeva se "un complotto di destra" stesse giocando un ruolo negli attacchi contro Obama, Clinton ha risposto: «Oh, puoi scommetterci». L'ex presidente ha poi aggiunto che «la congiura della destra non è stavolta forte come allora perché è cambiata la composizione demografica dell'America». Clinton ha suggerito che la destra sta "architettando storie" per danneggiare l'agenda della Casa Bianca: «Vogliono che Obama faccia fiasco e questa non è una buona ricetta per l'America».

Ma l'ex presidente si è detto convinto che le elezioni del 2010 non saranno una replica del 1994, quando i democratici, azzoppati dal fallimento della riforma sanitaria, finirono per perdere il controllo del Congresso nel voto di metà mandato. Primo punto, ha spiegato Clinton, il paese è cambiato ed è più interessato ad un'azione che sia positiva. Poi, ha aggiunto l'ex capo della Casa Bianca, gli americani «hanno già visto questo film» e sanno cosa è successo con i repubblicani dopo otto anni di George W. Bush


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 22:08   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Ma trall'altro Bill -soffocone- Clinton non è della parte avversa a Obama?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 22:16   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
direi proprio di no....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 22:36   #4
AccadueO
Junior Member
 
L'Avatar di AccadueO
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
I Repubblicani hanno qualche "piccolo" precedente in fatto di complotti, ad esempio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Scandalo_Watergate



...un riassuntino:

La scoperta, da parte di due giornalisti del "Washington Post", di attività illegali da parte dell'amministrazione del presidente Richard Nixon durante la campagna elettorale presidenziale del 1972, e il conseguente tentativo di ostruzione della giustizia da parte dello stesso presidente.

La vicenda ebbe origine con l'installazione di un sistema di intercettazione telefonica nel quartier generale del Partito democratico presso il complesso residenziale Watergate a Washington, a beneficio del comitato per la rielezione del repubblicano Nixon, presidente in carica.

Questi, accettando le dimissioni dei suoi collaboratori coinvolti, si dichiarò pubblicamente estraneo alla vicenda, ma uno di loro, durante il processo, lo accusò di occultare la sua partecipazione, dimostrata da registrazioni delle conversazioni presidenziali.

Dopo una lunga battaglia procedurale furono rivelate anche illegalità nella raccolta dei fondi per la campagna elettorale, tentativi di evasione fiscale, riscossione di tangenti e altri reati. Travolto dall'apertura di un'indagine di amplissima risonanza pubblica da parte del Congresso e dalla messa in stato d'accusa (impeachment), Nixon annunciò le dimissioni l'8 agosto 1973
.


http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/w/w011.htm
AccadueO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 22:50   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
La differenza tra Italia e USA è che li il complotto ci sta veramente, qui serve solo per confodere le acque.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 23:01   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da AccadueO Guarda i messaggi
I Repubblicani hanno qualche "piccolo" precedente in fatto di complotti, ad esempio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Scandalo_Watergate



...un riassuntino:

La scoperta, da parte di due giornalisti del "Washington Post", di attività illegali da parte dell'amministrazione del presidente Richard Nixon durante la campagna elettorale presidenziale del 1972, e il conseguente tentativo di ostruzione della giustizia da parte dello stesso presidente.

La vicenda ebbe origine con l'installazione di un sistema di intercettazione telefonica nel quartier generale del Partito democratico presso il complesso residenziale Watergate a Washington, a beneficio del comitato per la rielezione del repubblicano Nixon, presidente in carica.

Questi, accettando le dimissioni dei suoi collaboratori coinvolti, si dichiarò pubblicamente estraneo alla vicenda, ma uno di loro, durante il processo, lo accusò di occultare la sua partecipazione, dimostrata da registrazioni delle conversazioni presidenziali.

Dopo una lunga battaglia procedurale furono rivelate anche illegalità nella raccolta dei fondi per la campagna elettorale, tentativi di evasione fiscale, riscossione di tangenti e altri reati. Travolto dall'apertura di un'indagine di amplissima risonanza pubblica da parte del Congresso e dalla messa in stato d'accusa (impeachment), Nixon annunciò le dimissioni l'8 agosto 1973
.


http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/w/w011.htm
beh, quello di tricky dick non era però un complotto (visto che era lui il presidente in carica...) quanto piuttosto dei mezzucci per far avvantaggiarsi sugli avversari prima e un raffazzonato tentativo di "fognare" poi...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 23:10   #7
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Bhe, è sotto gli occhi di tutti che i repubblicani stanno cercando di scardinare Obama anche facendo leva su false informazioni sul presidente, come il fatto che non sia americano e che sia un musulmano

Insomma, se intendeva questo, è sicuramente vero, ma non mi pare un gran complotto (Insomma, mi sembra che la segretezza sia un elemento primario di un complotto)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 08:00   #8
andrealf
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 72
Obama rischia più di qualcosa con questa riforma sanitaria....fossi nei servizi segreti, sarei in paranoia costante !
andrealf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:30   #9
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
I servizi segreti meglio lasciarli stare..

Il complotto "contro Obama ed ai danni dell'America", è l'ostruzionismo che i Rep. starebbero portando avanti contro la riforma sanitaria, con l'evidente scopo di far arrivare "sotto elezioni" midterm nel 2010 Obama con ancora la patata bollente in mano ed usare quindi il tema "Sanità" per riprendersi il parlamento. Visto che la gente è estremamente sensibile a questo tema. Esattamente come fecero nel '94 con Bill
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 18:18   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Complotto, no...semplicemente i rep. cercano di indebolire il presidente cercando di logorarlo in una sfiancante campagna contro la riforma sanitaria.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v