Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2009, 22:31   #1
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
[VB.NET] DB access e installazione con innosetup

Buonasera a tutti gli utenti del forum,
ho creato un programma in vb.net che salva i dati in un database access e ho creato l'installazione con inno setup controllando anche se il framework è stato installato se nn c'è chiede se lo si vuole installare tutto questo funziona perfettamente. All'avvio del programma ho avuto un errore e alla fine ho scoperto che installando microsoft access ho risolto il problema.
Mi chiedo installando access allora ho installato delle librerie che servono al prog di interagire con il DB. Come faccio a integrare il tutto nell'installazione con inno setup come faccio con il framework?o per forza devo installare access?
spero che qualcuno mi aiuti saluti
grazie a tutti in anticipo
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 22:54   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
1. Che tipo di errore era ?

2. Nell'applicazione VB ti colleghi al DB con ADO.NET o usi ADODB ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 21:57   #3
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
1. Che tipo di errore era ?

2. Nell'applicazione VB ti colleghi al DB con ADO.NET o usi ADODB ?
ciao marco allora uso oledb questa è la connessione:
Codice:
Public Const ConnString As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & _
        "Data Source=" & PercorsoDB & ";Jet OLEDB:Database Password=" & PassDB
allora sul pc dove ho installato visual studio non ho problemi, ho problemi su un'altro pc e questo problema scompare installando microsoft access cmq l'errore è un'errore generico ma da quanto ho capito è come se non riesce a connettersi al database spero che sono stato chiaro.
grazie marco aspetto altre risposte grazie
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 22:18   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Potrebbe essere un problema di MDAC ( Microsoft Data Access Components ). Scarica e installa, vediamo se risolve... :

http://www.microsoft.com/downloadS/d...displaylang=it

Ma sul PC di destinazione che S.O. c'è ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 22:45   #5
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
c'è windows xp professional sp2 cmq provo e ti faccio sapere grazie
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:05   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da jackk87 Guarda i messaggi
c'è windows xp professional sp2 cmq provo e ti faccio sapere grazie
Molto strano che un XP SP2 ti dia quel problema. Ricordo che ho fatto N prove su macchina virtuale, e in teoria basterebbe un Win2000 SP4 per far girare un'applicazione VB + .mdb, senza che Access sia installato, e senza dover per forza aggiornare le MDAC...

Cmq, riguardando quella CN :
Codice:
Public Const ConnString As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & _
        "Data Source=" & PercorsoDB & ";Jet OLEDB:Database Password=" & PassDB
non so come tu riesca a compilare. Dichiari una costante, Const, a cui poi passi 2 variabili...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 20:57   #7
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Molto strano che un XP SP2 ti dia quel problema. Ricordo che ho fatto N prove su macchina virtuale, e in teoria basterebbe un Win2000 SP4 per far girare un'applicazione VB + .mdb, senza che Access sia installato, e senza dover per forza aggiornare le MDAC...

Cmq, riguardando quella CN :
Codice:
Public Const ConnString As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & _
        "Data Source=" & PercorsoDB & ";Jet OLEDB:Database Password=" & PassDB
non so come tu riesca a compilare. Dichiari una costante, Const, a cui poi passi 2 variabili...
Ciao marco allora anche io ho fatto molte prove su macchine virtuali e non mi era mai capitato per questo ho scritto qui tanto sicuramente avevi risposto tu hihi cmq quelle nn sono due variabili ma sono altre due constanti che tutte queste le ho inserite in un modulo in modo che non le devo scrivere ogni volta.
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 22:18   #8
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da jackk87 Guarda i messaggi
cmq quelle nn sono due variabili ma sono altre due constanti che tutte queste le ho inserite in un modulo in modo che non le devo scrivere ogni volta.
Ah ok.
Problema strano, al momento non ho una risposta pronta, ma sono curioso di saperne la causa. Intanto prova anche le MDAC, ovviamente senza installare Access...
Comunque ti confermo : io con un XP Pro SP2 appena installato ( S.O. secco ), solo con FW2.0 ( VB 2005 ) o FW3.5 ( VB 2008 ) non ho alcun problema a gestire files .mdb ( Access 2000 / 2003 ) senza Access installato, e senza aggiornamenti MDAC.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:06   #9
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Ciao Marco,
allora il sistema operativo su quale ho provato è windows xp media center e se provo ad installare l'aggiornamento MDAC mi dice che non è compatibile con questo sistema operativo. Io ho sempre usato questa connessione per i DB tu mi consiglio qualche altro metodo per connettermi a database access per non avere questi tipi di problemi?visto che ormai access 2003 non si usa più diciamo che ormai installiamo office 2007
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 14:19   #10
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da jackk87 Guarda i messaggi
Ciao Marco,
allora il sistema operativo su quale ho provato è windows xp media center e se provo ad installare l'aggiornamento MDAC mi dice che non è compatibile con questo sistema operativo. Io ho sempre usato questa connessione per i DB tu mi consiglio qualche altro metodo per connettermi a database access per non avere questi tipi di problemi?visto che ormai access 2003 non si usa più diciamo che ormai installiamo office 2007
Mmm, Media Center e Access 2007. Non uso nè l'uno nè l'altro...
L'unico consiglio al momento è di metter su XP Pro SP2, quello "vero".
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 17:59   #11
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Mmm, Media Center e Access 2007. Non uso nè l'uno nè l'altro...
L'unico consiglio al momento è di metter su XP Pro SP2, quello "vero".
Ho capito toglimi una curiosità tu in che gli crei i DB e che connessione usi in VB.net? cioè oledb ado ado.net....
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 08:21   #12
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da jackk87 Guarda i messaggi
Ho capito toglimi una curiosità tu in che gli crei i DB e che connessione usi in VB.net? cioè oledb ado ado.net....
Non creo mai soluzioni 100% Access, a meno che non si tratti di DB molto semplici. La mia preferenza, sempre se devo usare Access, va ancora al 2003, dal momento che, in una applicazione-tipo VB-Access il file .mdb lo tratto come mero serbatoio-dati.
Il vero salto di qualità è passare da Excel 2003 a 2007, dove sono state introdotte novità tangibili, prima fra tutte, la dimensione dei Fogli di lavoro.
Le novità di Access 2007 si riducono tutte ad un uso stand-alone, non è certo migliorato il supporto alla multi-utenza, e inoltre un file .accdb presenta ancora lo stesso limite dei 2 GB, come un qualsiasi .mdb...

Infine, usando VB.NET con Access, ovviamente al 99% prediligo ADO.NET, quindi spacename OleDb...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 11:06   #13
jackk87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non creo mai soluzioni 100% Access, a meno che non si tratti di DB molto semplici. La mia preferenza, sempre se devo usare Access, va ancora al 2003, dal momento che, in una applicazione-tipo VB-Access il file .mdb lo tratto come mero serbatoio-dati.
Il vero salto di qualità è passare da Excel 2003 a 2007, dove sono state introdotte novità tangibili, prima fra tutte, la dimensione dei Fogli di lavoro.
Le novità di Access 2007 si riducono tutte ad un uso stand-alone, non è certo migliorato il supporto alla multi-utenza, e inoltre un file .accdb presenta ancora lo stesso limite dei 2 GB, come un qualsiasi .mdb...

Infine, usando VB.NET con Access, ovviamente al 99% prediligo ADO.NET, quindi spacename OleDb...
Ok Marco sei stato super chiaro e rimani sempre un grande
jackk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v