Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 21:36   #1
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
[JAVA] Errore codice

Allora..ho il seguente problema..Nel mio videogioco quando terminano le vite del personaggio..compare la scritta GameOver sul pannello dove ho disegnato il videogioco..dopodichè rimuovo l'ascoltatore degli eventi da tastiera..in modo da terminare il gioco..Vi posto il codice in modo da farvi capire meglio:
Codice:
if(vita==0){
        mid.seq.stop();  //stoppo la musica del videogioco
			
	pg.removeKeyListener(k);  //rimuovo gli eventi da tastiera
	pa.requestFocusInWindow(); //do il focus al pannello che dovrò visualizzare dopo
		    
	g.drawImage(imGame,100,200,this); //disegno l'immagine game over
		
	if(i>50){   // aspetto un tot di tempo
			
	try {	
				
	try {
						
                        player=new sound("Suoni/pang3-111.wav");
	} catch(UnsupportedAudioFileException e) 
                 // TODO Auto-generated catch block
		e.printStackTrace();
		} catch (IOException e) {
		// TODO Auto-generated catch block
		e.printStackTrace();
	} catch (LineUnavailableException e) {
	// TODO Auto-generated catch block
	e.printStackTrace();
	}
	Thread.sleep(3000);
       
		pg.setVisible(false);   //rendo invisibile il pannello che contiene il gioco
	pa.setVisible(true); //rendo visibile l'altro pannello che voglio visualizzare
	pa.m.seq.start();
	i=0;
	} catch (InterruptedException e) {
	// TODO Auto-generated catch block
	e.printStackTrace();
	}
		
}
	else
		i++;
				
			    
		}

Ora,quello che ottengo è che gli eventi da tastiera non vengono rimossi subito non appena perdo(le mie vite si riducono a zero) bensi dopo un pò e se appena appare la scritta game over non premo niente,allora dopo un tot di secondi,non rileva più gli eventi da tastiera..ma se in quel tot di secondi continuo a premere i tast da tastiera..allora il gioco continua..
Non so forse ho sbagliato qualcosa nel codice..
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:31   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
I Thread ti perseguitano. Purtroppo anche questo sembra un problema di threading.

Ma c'è la soluzione rapida: anzichè rimuovere l'ascoltatore usa un booleano. Nell'ascoltatore di eventi quando questo booleano vale "true" gestisci gli eventi, se vale "false" fai finta che non siano mai capitati.

Nel codice che hai incollato, anzichè dire:

pg.removeKeyListener(k);

dire una cosa tipo:

k.setEnabled(false);

dove "setEnabled" è un metodo pubblico che dari al tuo listener k e che verifica o falsifica il booleano predetto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:37   #3
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Ok..grazie..in effetti credo che i thread ancora non li abbia capito bene..altrimenti non si spiega..Ma non ho capito cosa cambia a mettere un valore booleano invece di rimuovere direttamente gli eventi?

Poi ho trov un altro problema..In pratica..il mio personaggio spara con un arpione ed a volte capite che l’arpione s’incanta e rimane disegnato sullo schermo..e da gli errori sul codice della classe sound:
Codice:
public class sound {

 public AudioFormat format;
 public byte[] samples;

 public sound(String filename) throws UnsupportedAudioFileException,IOException, LineUnavailableException{
 
	 
	 File file = new File(filename);
	 
	 AudioInputStream stream;
	
		stream = AudioSystem.getAudioInputStream(file);
	
	 Clip player;
	
		player = AudioSystem.getClip();
	
	 
	 player.open(stream);  //di preciso è su qst riga che segnala errore

	 player.start();
	 
	
	 
	}
	
 }
e nella classe keypres che gestisce gli eventi da tastiera:

Codice:
if(e.getKeyCode()==KeyEvent.VK_A)
{
	if(!Fu.stato){
             Fu.Ricevi(pal,pal2,pal3);
				
		Thread t=new Thread(Fu);
		t.start();
	
	try {
		sound player = new sound("Suoni/pang3-079.wav");
	
                        } catch (UnsupportedAudioFileException e1) {
	// TODO Auto-generated catch block
	e1.printStackTrace();
} catch (IOException e1) {
// TODO Auto-generated catch block
	e1.printStackTrace();
	} catch (LineUnavailableException e1) {
// TODO Auto-generated catch block
e1.printStackTrace();
	}
	
			}
Come errore mi da:


Codice:
Exception in thread "AWT-EventQueue-0" java.lang.OutOfMemoryError: Java heap space
	at com.sun.media.sound.DirectAudioDevice$DirectClip.open(Unknown Source)
	at sound.<init>(sound.java:35)
	at Keypres.keyPressed(Keypres.java:162)
	at java.awt.Component.processKeyEvent(Unknown Source)
	at javax.swing.JComponent.processKeyEvent(Unknown Source)
	at java.awt.Component.processEvent(Unknown Source)
	at java.awt.Container.processEvent(Unknown Source)
	at java.awt.Component.dispatchEventImpl(Unknown Source)
	at java.awt.Container.dispatchEventImpl(Unknown Source)
	at java.awt.Component.dispatchEvent(Unknown Source)
	at java.awt.KeyboardFocusManager.redispatchEvent(Unknown Source)
	at java.awt.DefaultKeyboardFocusManager.dispatchKeyEvent(Unknown Source)
	at java.awt.DefaultKeyboardFocusManager.preDispatchKeyEvent(Unknown Source)
	at java.awt.DefaultKeyboardFocusManager.typeAheadAssertions(Unknown Source)
	at java.awt.DefaultKeyboardFocusManager.dispatchEvent(UnknownSource)
	at java.awt.Component.dispatchEventImpl(Unknown Source)
	at java.awt.Container.dispatchEventImpl(Unknown Source)
	at java.awt.Window.dispatchEventImpl(Unknown Source)
	at java.awt.Component.dispatchEvent(Unknown Source)
	at java.awt.EventQueue.dispatchEvent(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpOneEventForFilters(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForFilter(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForHierarchy(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Unknown Source)
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:29   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Chiudi il clip quando ha finito di suonare. Prima di player.start():

Codice:
clip.addLineListener(new LineListener() {

    public void update(LineEvent e) {
        if(e.getType() == LineEvent.Type.STOP) {
            e.getLine().close();
        }
    }
});
Se esegui più volte lo stesso suono dovresti riciclare lo stesso clip, un po' come faresti per l'immagine di uno sprite caricata da un file: quando disegni richiami sempre la stessa immagine, non la ricarichi ogni volta dal file.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 12:57   #5
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
grazie..adesso l'arpione non s'incanta più..ma vorrei riprendere un attimo il problema iniziale ..del "remove keyListener"..
Allora se io metto:

Codice:
pg.setValore(false);  //pg è il pannello dove è disegnato il videogioco
e sempre nello stesso pannello:

Codice:
pg.addKeyListener(new Keypres(this));
	
	
if(valore){  
	F.addWindowListener(new WindowAdapter(){  //F è il frame che contiene il pannello
		
		public void windowOpened(WindowEvent e) {
		
			pg.requestFocusInWindow();
		}
		
		public void windowClosing(WindowEvent e) {
			e.getWindow().dispose();
		}
		
	});
}




public void setValore(boolean value){
		
		this.valore=value;
	}
il problema rimane sempre..ma non sono sicura di aver impostato bene il codice..
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:03   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quello che avevo in mente era un po' diverso. Una cosa di questo genere:

Codice:
public class Keypress implements KeyListener {
    private volatile boolean enabled;

    public void setEnabled(boolean state) {
        enabled = state;
    }

    public void keyPressed(KeyEvent e) {
        if(!enabled) return;

        //gestione dell'evento
    }

    public void keyReleased(KeyEvent e) {
        if(!enabled) return;

        //gestione dell'evento
    }

    public void keyTyped(KeyEvent e) {
        if(!enabled) return;

        //gestione dell'evento
    }
}
A questo punto anzichè dire:

pg.removeKeyListener(k);

dirai:

k.setEnabled(false);

E' più economico perchè l'operazione di disintallazione di un ascoltatore di eventi AWT, per quanto rapida, richiede comunque un tot di operazioni.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 08:50   #7
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Grazie..Ho provato..però ancora c'è qualcosa che non va..Ti mostro la classe keypres:
Codice:
public Keypres(PannelloG pg2){

Nuovo.setDaemon(true);

}
	
public void setEnabled(boolean value){
		
		this.valore=value;
		
		System.out.println("CAMBIO "+valore);
	}

	
	
	
private final LinkedBlockingQueue<Integer> INPUT=new LinkedBlockingQueue<Integer>();  

private final Thread Nuovo=new Thread(){
	
	public void run(){

	
	 while(true){
		
		   
		try {
		Integer action = INPUT.take(); 	
		   
		   if(action == MOVE_LEFT) {
			   
			 
			if(valore)
				return;
			else{
			   p.sel=1;
				
				if(p.getX()>5) 
				for(int i=1;i<6;i++)
				p.vaiSinistra();
			
			try {
				
				Thread.sleep(40);
		} catch (InterruptedException e1) {
			// TODO Auto-generated catch block
			e1.printStackTrace();
					
			}
				
				p.sel=0;
			}
                                    }
		   else
	if(action==MOVE_RIGTH){
	        
                              if(valore)
			 return;
		 else{
		   p.sel=2;
		if(p.getX()<pg.width-40){
		for(int i=1;i<=6;i++)
		p.vaiDestra();
					
		}
		try {
		Thread.sleep(40);
	} catch (InterruptedException e1) {
	// TODO Auto-generated catch block
		e1.printStackTrace();
	}
		p.sel=0;
	 }
	   }
		

} catch (InterruptedException e) {
			// TODO Auto-generated catch block
			e.printStackTrace();
		}
	
	   }
	   
	}
};
	
	
	@Override
	public void keyPressed(KeyEvent e) {
		// TODO Auto-generated method stub
		
		if(!Nuovo.isAlive()){ 			
			Nuovo.start();
		}
		
		
		
		if(e.getKeyCode()==KeyEvent.VK_LEFT){
			
		INPUT.offer(MOVE_LEFT);
		}
		
		if(e.getKeyCode()==KeyEvent.VK_RIGHT){
			
			
			INPUT.offer(MOVE_RIGTH);
		}
		
		
		if(e.getKeyCode()==KeyEvent.VK_A)
		{
			if(!Fu.stato){
				Fu.Ricevi(pal,pal2,pal3);
				
				
				Thread t=new Thread(Fu);
				t.start();
				
				
				try {
		sound player = new sound("Suoni/pang3-079.wav");
			} catch (UnsupportedAudioFileException e1) {
			// TODO Auto-generated catch block
					e1.printStackTrace();
				} catch (IOException e1) {
				// TODO Auto-generated catch block
					e1.printStackTrace();
				} catch (LineUnavailableException e1) {
				// TODO Auto-generated catch block
					e1.printStackTrace();
				}
			
			}
			
			
		}	
		
		
		if(e.getKeyCode()==KeyEvent.VK_ESCAPE){
			
		
			pg.setVisible(false);
			pg.mid.seq.stop();
			pa.liv=1;
			
			pa.setVisible(true);
			pa.m.seq.start();
			
		}
		
		
		
		
		
	}

	@Override
	public void keyReleased(KeyEvent arg0) {
		// TODO Auto-generated method stub
		
	}

	@Override
	public void keyTyped(KeyEvent arg0) {
		// TODO Auto-generated method stub
		
	}
	
	

}
ed in pannello faccio

Codice:
k.setEnable(true);

Ora gli eventi da tastiera vengono rilevati nonostante perdo..ed in più non mi compare nemmeno l'immagine Game Over..Poi nell'if dove cambio il valore della variabile 'valore' ho provato a stamparla per vedere se veniva cambiata di valore,ma il suo valore rimane sempre a false.

Inoltre,mi da i seguenti errori:

Codice:

Exception in thread "AWT-EventQueue-0" java.lang.NullPointerException
	at PannelloG.paintComponent(PannelloG.java:479)
	at javax.swing.JComponent.paint(Unknown Source)
	at javax.swing.JComponent.paintToOffscreen(Unknown Source)
	at javax.swing.BufferStrategyPaintManager.paint(Unknown Source)
	at javax.swing.RepaintManager.paint(Unknown Source)
	at javax.swing.JComponent._paintImmediately(Unknown Source)
	at javax.swing.JComponent.paintImmediately(Unknown Source)
	at javax.swing.RepaintManager.paintDirtyRegions(Unknown Source)
	at javax.swing.RepaintManager.paintDirtyRegions(Unknown Source)
at javax.swing.RepaintManager.seqPaintDirtyRegions(Unknown Source)
at javax.swing.SystemEventQueueUtilities$ComponentWorkRequest.run(Unknown Source)
	at java.awt.event.InvocationEvent.dispatch(Unknown Source)
	at java.awt.EventQueue.dispatchEvent(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpOneEventForFilters(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForFilter(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForHierarchy(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Unknown Source)
	at java.awt.EventDispatchThread.run(Unknown Source)
L'errore che mi da in pannelloG è la riga k.setEnabled(true);

alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:25   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
L'idea era mettere un "if(!valore) return;" nel keyPressed e solo lì.

Per quanto riguarda il valore che non cambia dovresti prima di ogni cosa verificare che non ci siano adombramenti nei nomi: forse hai due variabili che si chiamano "valore", imposti una e stampi l'altra.

L'eccezione dice che alla linea 479 (:eeek di PannelloG c'è un riferimento null. E' po' strano che sia una conseguenza di una condizione booleana ma è possibile nel caso in cui il codice sia particolarmente "ramificato". Verifica quale riferimento genera la NullPointerException.

[edit] Ho visto solo ora l'ultima riga del tuo messaggio. k è null. Che ci fa k nel paintComponent?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 14:32   #9
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
k è nel paintComponent..perchè è da li' che controllo se le vite del personagggio sono a zero..allora eseguo quelle istruzioni tra cui disegnare l'immagine game over..Forse è per qst che non va?
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 22:42   #10
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ho capito. Mi ci è voluto un po' .

Non è la posizione di k a generare l'eccezione.

L'eccezione si produce perchè k non è istanziato nel momento in cui viene invocato il metodo paintComponent.

Tieni conto che il metodo paintComponent è invocato in via totalmente autonoma dal meccanismo di rendering AWT/Swing. La finestra che contiene quel componente si pare sullo schermo... paintComponent, subito.

Soluzioni.

O scrivi nel paintComponent:

Codice:
if(k != null) {
    k.setEnabled(false);
}
oppure garantisci che k sia istanziato prima che sia invocato paintComponent. Puoi garantirlo, ad esempio, istanziando k all'atto della sua dichiarazione o nel costruttore o nel metodo addNotify del componente che ha quel paintComponent.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:46   #11
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
ho instanziato k e adesso non mi da più errore...Però il problema resta sempre...
In pratica a volte appena perdo le vite non riceve più gli eventi da tastiera..Mentre qst capita quando eseguo un azione da tastiera di continuo (es.sparo all'impazzata) gli eventi da tastiera continua a riceverli..
è come se magari ha ricevuto un evento dato dalla pressione di un tasto proprio poco prima di perdere le vite e quindi dopo continua a gestire gli eventi..
Cmq adesso la variabile "valore" cambia valore
Lunedi ho la consegna del progetto
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:00   #12
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
ho notato che facendo una prova a stampare qualcosa nell'if in keypres:
Codice:
if(valore)
       return;
else
       //gestione dell'evento

Stampando qualcosa nell'if valore non stampa nulla...in pratica in quel if non entra mai..perchè?
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 12:37   #13
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Questo programma è un hack dietro l'altro .

Prova con (in Keypress):

Codice:
public void setEnabled(boolean value){
		
		this.valore=value;
		if(!valore) Nuovo.interrupt();

	}
e nel Thread nuovo dove catturi le eccezioni InterruptedException metti un "return", tipo:

Codice:
...} catch(InterruptedException ex) {
    System.out.println("termina gestore input");
    return;
}
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:47   #14
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Ho provato..anche questo ma niente
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 14:08   #15
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ti stampa la stringa "termine gestore input"?

Il fatto che la pressione ripetuta di un tasto comporti la sopravvivenza della gestione dell'input dipende dal fatto che gli eventi di interazione AWT vanno a finire in una coda e questa coda viene consumata un evento alla volta.

Dal codice mi sembra di capire che tu trasformi la pressione dei tasti in codici che vanno a finire nella coda INPUT, consumata dal Thread nuovo.

Quindi è la tua coda INPUT che viene a "riempirsi di eventi".

Quello che dovresti fare è svuotare o non consumare o altrimenti non considerare lo stato di INPUT quando il gioco è finito.

Non avendo il codice completo non posso che andare per tentativi. E trattandosi di un progetto d'esame se avessi il codice completo non potrei dirti nulla. Il problema comunque è quello.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 14:24   #16
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
No..la stringa "termina gestore input" non la stampa..
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 14:34   #17
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Cmq il problema è proprio nella coda INPUT perchè se non la svuoto..la tastiera continuerà a rilevare eventi..infatti adesso l'ho svuotata solo che il gioco s'interrompe bruscamente ..senza visualizzare nemmeno l'immagine game over...Però almeno non riceve più eventi da tastiera..grazie tante...
Adesso vediamo di vedere come mai si interrrompe cosi..
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 15:07   #18
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Ora appena perdo (terminano le vite) gli eventi da tastiera vengono subito 'bloccati' però adesso non mi appare nemmeno la scritta game over..
Il codice è questo:
Codice:
if(vita==0){    //se le vite del personaggio sono a zero

mid.seq.stop();   //interrompo la musica
		
g.drawImage(imGame,100,200,this);   //disegno la scritta Game Over
			
    k.setEnabled(true);   //do il via a bloccare gli eventi

}

Mentre,per svuotare la coda in keypres, faccio:
Codice:
public void svuotaCoda(){
		
	while(INPUT.isEmpty())
	try {
		INPUT.take();
	} catch (InterruptedException e) {
		// TODO Auto-generated catch block
		e.printStackTrace();
			}


}
Non so..perchè non disegna nemmeno l'immagine di game over?
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 15:16   #19
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Se ridimensioni la finestra appare la scritta? (il ridimensionamento causa invocazione automatica di paintComponent).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 15:24   #20
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Niente..non compare...Avevo provato anche ad invocare un repaint dalla classe Keypres..ma non cambia nulla... ;(
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v