Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2018, 09:34   #1
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
Rendere illeggibile i dati di un hdd per sicurezza

tempo fa ad un mio amico gli rubarono il portatile ed aveva li tutti i dati del suo lavoro.
so bene se bisognerebbe avere almeno due copie dei propri dati importanti.
detto questo mi chiedevo come fosse possibile se il proprio pc entra in mani di sconosciuti come si possa totalmente evitare che leggano i dati presenti nell'hdd del pc.

Criptando l'hdd credo mi rispondiate, bene ma:
1) se i malintenzionati spostano l'hdd criptato su un altro pc sono in qualche modo in grado di leggere i dati al suo interno ?
2) se l'hdd viene lasciato nel pc so che esistono dei softwares che ti permettono di cancellare la password dell'utente oppure addirittura di creare un altro utente con il quale accedere a windows in questo caso
Se hanno accesso in questo modo, cancellando la password oppure creando un nuovo utente possono avere accesso ai dati dell'hdd criptato ?
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 09:57   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
1) No, se non sono in grado di decriptarlo,
2) Ci sono sistemi operativi che criptano l'hard disk o la cartella dell'utente (o tutte e due le cose); non so dire se Windows lo possa fare, ma Linux si.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 10:04   #3
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
1) No, se non sono in grado di decriptarlo
in che senso?, come dovrebbero fare per essere in grado di decriptarlo se non conoscono la modalità di criptaggio ?

Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard;459114332)
Ci sono sistemi operativi che criptano l'hard disk o la cartella dell'utente (o tutte e due le cose); non so dire se Windows lo possa fare, ma Linux si.
spero che qualche esperto di windows faccia luce su questo
e se uso software tipo truecript ?...penso possa fare tutto quello voglio, no ?
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 10:31   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da mattware Guarda i messaggi
tempo fa ad un mio amico gli rubarono il portatile ed aveva li tutti i dati del suo lavoro.
so bene se bisognerebbe avere almeno due copie dei propri dati importanti.
detto questo mi chiedevo come fosse possibile se il proprio pc entra in mani di sconosciuti come si possa totalmente evitare che leggano i dati presenti nell'hdd del pc.
Chi ruba un portatile nella stragrande maggioranza dei casi è interessato al valore economico del portatile stesso, non ai files in essi contenuti. Che vengono perciò cancellati con la formattazione od il factory restore. Il caso che un pc venga sottratto per carpirne i dati che contiene è raro. Ciò detto, programmi Windows per criptare i dati ovviamente esistono. Dai una occhiata alla sezione relativa del sito Programmifree e vedi se ne esiste uno adatto alle esigenze.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 10:32   #5
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
truecrypt lo conosci ?
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 11:37   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Se non sbaglio a partire da Win10 tutti i dati utente sono criptati di default, va da sè che la sicurezza dipende dalla password impostata (per qualunque sistema). Se così non fosse puoi criptare tutto il disco con Bitlocker che è nativo Windows o con Veracrypt.
Veracrypt ti consente anche di creare una partizione criptata dove potrai mettere i dati sensibili o ancora più semplicemente un container dove collocare i dati.
Per linux, LUKS risolve tutto.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 11:39   #7
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
con windows che io sappia se vuoi i dati criptati lo devi fare tu
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 10:28   #8
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4912
Su windows puoi utilizzare bitlocker integrato, ma presente solo sulle versioni pro.

Su Mac, sicuramente funziona, basta abilitare filevault.
Ovviamente, se non si conosce la password di accesso al sistema, il disco non può essere decriptato.
Su Windows di default i dati non sono mai criptati, ma solo su richiesta e solo sulle versioni pro, quindi non home.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 11:17   #9
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
domanda: se si utilizzano dei softwares per cancellare la password utente di accesso a windows da parte dei malintenzionati, come agisce il la crittografia ?
come protegge i dati ?
anche se si cancella la password utente di win poi bisogna inserire la pass di crittografia altrimenti non vedi i dati ?
in teoria non potrebbero utilizzare neanche i software di cancellazione password se non inseriscono ancora prima della schermata del bios la password di crittografia ?
e se staccano l'hdd e lo mettono su un altro pc ?

Ultima modifica di mattware : 30-11-2018 alle 11:22.
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 00:15   #10
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4912
Rendere illeggibile i dati di un hdd per sicurezza

Non so come si comporti se tramite software si rimuove la password.
Ma se si sposta il disco su un altro pc i dati non sono comunque leggibili essendo crittografati.
Ma la domanda mi viene spontanea... se avete dati così sensibili per quale motivo utilizzate Windows che ha tante di quelle falle da renderlo il sistema meno sicuro di tutti?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 11:49   #11
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non so come si comporti se tramite software si rimuove la password.
se qualcuno lo sa risposnda ...non è che mi posso mettere a provare tutto io !
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Ma la domanda mi viene spontanea... se avete dati così sensibili per quale motivo utilizzate Windows che ha tante di quelle falle da renderlo il sistema meno sicuro di tutti?
mamma mia hai caricato come un rinoceronte
scherzi a parte, quello che scrivi è giusto, ma volevo capire con windows il miglior modo per tutelarsi....ecco il perchè delle mie domande
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2018, 04:46   #12
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4912
Rendere illeggibile i dati di un hdd per sicurezza

Rettifico:
https://twit.tv/shows/security-now/e...utostart=false
Bitlocker utilizza la crittografia hardware dei dischi.
Tale crittografia offre una sicurezza pessima, sono praticamente stati bucati tutti, come da link sopra.
Per cui bitlocker non offre nessuna protezione o quasi
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2018, 09:18   #13
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
tu che software consigli ?
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2018, 14:11   #14
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da mattware Guarda i messaggi
tu che software consigli ?
Perdona, ma sei passato a dare uno sguardo su Programmifree per valutare i vari programmi di crittazione? Perché là non si limitano a citarli, ma li provano anche, dandone un giudizio finale. Ed il consiglio è quasi sempre quello: di usare software libero con accesso al codice sorgente, garanzia dell'assenza di backdoor e che i bug e le vulnerabilità vengano risolte.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v